Logan Sergeant

1. Chi è Logan Sargeant?

Logan Sargeant è un pilota americano, nato il 31 dicembre 2000 a Fort Lauderdale, in Florida. Ha giocato come pilota di Formula 1 per il team Williams fino alla metà della stagione 2024.

Logan Sargeant debutta in F1 questa stagione / © Williams Racing

2. Il viaggio da junior di Logan Sargeant

Logan Sargeant ha iniziato la sua carriera in monoposto direttamente in Europa. Dopo un 2° posto e il titolo di miglior rookie nella F4 UAE tra il 2016 e il 2017, il floridiano esordisce con la F4 Great Britain sotto i colori della Carlin.

Per il suo primo anno, l'americano ha concluso al 3° posto in campionato dietro a Oscar Piastri e al campione Jamie Caroline, accumulando 2 vittorie, altri 8 podi e 2 pole position. Durante questo periodo, ha anche partecipato ad alcuni round della Formula Renault Eurocup e del V de V Challenge con il team francese R-ace GP.

Logan Sargeant in Eurocup durante la stagione 2018 / © DPPI

L'avventura continua con R-ace GP nel 2018 con un programma Eurocup completo. Anche in questo caso, Logan Sargeant ha mostrato grande forza vincendo 3 gare e conquistando 2 pole position oltre ad altri 4 podi per finire al 4° posto.

Senza troppa sorpresa, l'anno successivo decide di fare il salto in F3 dove trova Carlin. Questa volta l'esperienza è un po' più difficile per l'americano che ha concluso il campionato 19° senza mai salire sul podio. Il floridiano è comunque riuscito a distinguersi con un 3° posto a Macao a fine anno.

Nel 2020, Logan Sargeant ha ripetuto una categoria per la prima volta nella sua giovane carriera. Passato dalla Carlin alla Prema, il giovane pilota, allora 19enne, si è posizionato come uno dei contendenti al titolo in questa stagione sconvolta dalla pandemia di Covid-19. Un titolo per il quale ha lottato fino all'ultimo appuntamento al Mugello (Italia). Nella lotta contro Théo Pourchaire e Oscar Piastri, il futuro vincitore, il nativo di Fort Lauderdale (USA) si è infine accontentato del 3° posto.

Logan Sargeant ha sfiorato il titolo FIA F3 nel 2020 / © DPPI

A causa della mancanza di budget per la stagione 2021, Sargeant ha annunciato che avrebbe inizialmente messo in pausa la sua carriera prima di trovare finalmente una soluzione per tentare la fortuna una terza volta in F3.

Anche se con la modesta struttura di Charouz il compito non sembrava facile, è riuscito a vivere un anno molto buono con un 7° posto in campionato, ottenendo 3 podi e 1 vittoria.

In ottobre, un mese dopo il fischio finale, entra a far parte dei ranghi della Williams Driver Academy. Una manna dal cielo per lui poiché gli permette di lasciare finalmente la F3 per la F2 dove trova il suo primo team europeo: la Carlin.

Per la sua scoperta del campionato, Logan Sargeant se la sta cavando abbastanza bene. Dopo un inizio timido, in estate è risalito al secondo posto dove ha conquistato la pole position a Silverstone prima di vincere la Main Race, e quella della settimana successiva in Austria.

Tanto da bussare alla porta dei manager della Williams, che gli hanno promesso un posto da titolare in F1 a condizione di convalidare la sua Super Licenza. Nonostante la pressione che circonda il suo mandato, il floridiano ha vinto il suo prezioso sesamo con il suo 4° posto in campionato, sinonimo del miglior debuttante della stagione.

Logan Sargeant diventa così il primo americano ad accedere alla categoria regina dopo Alexander Rossi e i suoi 5 Gran Premi con la Manor nel 2015.

Logan Sargeant ha impressionato nella sua stagione da rookie nella FIA F2 l'anno scorso / © DPPI

3. Il viaggio in F1 di Logan Sargeant

Logan Sargeant ha fatto il suo debutto nel Gran Premio nel 2023, dopo essere stato visto nei test ad Austin (USA), Città del Messico (Messico), San Paolo (Brasile) e Abu Dhabi. Il nativo di Fort Lauderdale è diventato il primo pilota americano dopo Alexander Rossi nel 2015. Nonostante l'entusiasmo, le prime gare si sono rivelate complicate. La sua stagione è stata segnata da prestazioni inconsistenti e da un notevole divario rispetto al compagno di squadra Alex Albon, sia in qualifica che in gara. Sargeant è riuscito a segnare solo un punto e ha commesso diversi errori, che hanno pesato sulla sua posizione in squadra.

L'americano è stato rinnovato per la stagione 2024. Dopo una serie di delusioni, un incidente a Zandvoort ha fatto precipitare il suo contratto ed è stato sostituito da Franco Colapinto per gli ultimi nove Gran Premi del 2024.

©Williams Racing

4. L'opinione di AUTOhebdo su Logan Sargeant

Fin dal suo debutto in monoposto, Logan Sargeant ha sempre dimostrato di possedere un'ottima velocità di punta. Pole position, sorpassi... L'americano è riuscito spesso ad avere la meglio sui rivali nella formula promozione. Associato ad Alexander Albon, non è riuscito a essere sufficientemente costante per continuare la sua carriera in Formula 1 con la Williams. Resta da vedere se il suo futuro nell'endurance con Idec Sport gli porterà altri successi.

Logan Sergeant
Logan Sergeant
Paese Stati Uniti d'America
Ecurie Williams
Âge 31 dicembre 2000 (24 anni)

Ricerche associate

Carlos Sainz Jr
Carlos Sainz Jr
Paese es.png
Ecurie Williams
Ayrton Senna
Ayrton Senna
Paese no.png
Ecurie Williams
Alain Prost
Alain Prost
Paese Flag_of_France.svg
Ecurie Williams

Piloti della sua generazione

Charles Leclerc
Charles Leclerc
Paese mc.png
Ecurie Ferrari
Max Verstappen
Max Verstappen
Paese Bandiera_dei_Paesi Bassi
Ecurie Red Bull
Lilou Wadoux
Lilou Wadoux
Paese Flag_of_France.svg
Ecurie Ferrari
Mick Schumacher
Mick Schumacher
Paese Bandiera_della_Germania
Ecurie Alpine
Yuki tsunoda
Yuki tsunoda
Paese jpg.png
Ecurie Alfa Tauri

Elenchi di tracce