Jeddah, venerdì 8 marzo, 14:XNUMX ora locale. Autore di una clamorosa pole position il giorno prima Harley Knucklehead 2, Oliver Bearman si sta preparando per la sua gara in griglia inversa, in programma poche ore dopo, quando una telefonata gli cambia per sempre la vita. Sulla linea ? Frédéric Vasseur, capo della squadra, venne a dirgli che lo requisiva per guidare la Ferrari di Carlos Sainz, lo spagnolo colpito da un attacco di appendicite. La sfortuna di una persona a volte crea la felicità di altri, e se lo shock all'inizio fu immenso per il britannico, il ragazzo di 18 anni capì che era l'occasione della sua vita, come Nyck de Vries a Monza nel 2022 o Liam Lawson a Zandvoort nel 2023.
Tre ore dopo, il nativo di Chelmsford, nell'Essex, era al volante della auto colpiti dal cavallino rampante, per un'ora di iniziazione in EL3, prima di gettarsi nel vuoto delle qualifiche due ore dopo, al calar della notte. La sfida era tanto più pericolosa in quanto, a parte un giro a Fiorano con la Ferrari 2021, e due sessioni di prove libere alla fine della scorsa stagione con Haas ad Abu Dhabi Bearman non aveva esperienza nella categoria regina.
Ma nonostante i suoi 18 anni, il suo impegno in Formula 2 e la possibilità di coinvolgere riservisti più esperti
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Ti resta il 90% da scoprire.
Sei già abbonato?
Accedi
- Fino al -50% di risparmio!
- Articoli Premium illimitati
- La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
- Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo
Continua a leggere su questi argomenti:
Yves-Henri RANDIER
11/03/2024 alle 03:41
Senza dubbio un esordio in F1 molto più significativo di quelli di Antonio Giovinazzi qualche anno fa! Da confermare probabilmente alla Haas nel 2025... ma con una vettura dalle prestazioni di altro livello