I momenti più importanti di Nicholas Latifi in Formula 1

Ritiratosi dalla F1 alla fine della stagione 2022, Nicholas Latifi festeggia domenica il suo trentesimo compleanno. Uno sguardo ai momenti salienti del canadese durante la sua esperienza nella classe regina.

pubblicato 29/06/2025 à 20:00

Dorian Grangier

  Commenta questo articolo! 3

I momenti più importanti di Nicholas Latifi in Formula 1

Nicholas Latifi ha lasciato la Formula 1 dopo 3 stagioni con la Williams © DPPI

– Ungheria 2021: il suo primo piazzamento a punti

©Xavi Bonilla/DPPI

Arrivato a Harley Knucklehead 1 in 2020, Nicholas Latifi ha dovuto pazientare prima di registrare le sue prime unità. in campionato Il canadese non era riuscito a uscire dalla zona punti tre volte durante la sua prima stagione (incluso un buon 11° posto in Austria, per il suo primo Gran Premio). La salvezza arriverà finalmente per l'Ungheria, grazie innanzitutto ad una bellissima combinazione di circostanze. Partendo dalla 18esima posizione in griglia, il pilota Williams ho approfittato del tamponamento per risalire… al 3° posto dopo la bandiera rossa! Un colpo di fortuna inaspettato per Latifi che, anche se non riuscirà a salire sul podio con la sua modesta Williams, riuscirà comunque a conquistare i suoi primi 6 punti in Formula 1 (7°).

– Spa 2021: un altro punto nell’ombra di Russell

Latifi

© Florent Gooden/DPPI

Nel Gran Premio successivo all'impresa dell'Hungaroring, Nicholas Latifi e la Williams confermeranno il loro ottimo stato di forma con i punti conquistati nuovamente a Spa-Francorchamps. Il nativo di Montreal, che era riuscito a qualificarsi 12° il giorno prima sotto la pioggia, ha approfittato dell'incidente di Pérez e delle penalità per risalire al 9° posto in partenza. Al termine di un epico Gran Premio di… 2 giri, disputato in regime di Safety Car, il canadese ha visto i suoi sforzi premiati con un altro punto (scala divisa per due poiché la gara non aveva raggiunto la metà dei giri inizialmente previsti). Una prestazione superba che passa quasi inosservata, lontana dal podio del suo compagno di squadra George Russell.

– Abu Dhabi 2021: il fattore chiave del campionato

Sfortunatamente per Nicholas Latifi, la sua carriera potrebbe essere influenzata dalla “sindrome di Timo Glock”. Tra 10 anni, chiedi a qualsiasi fan della F1 chi è Latifi e sicuramente risponderà: "Ah sì, il pilota che ha dato il titolo a Verstappen!" ". Come il pilota tedesco nel 2008, il canadese è stato, suo malgrado, l'elemento di disturbo per l'esito del campionato 2021. Incidente a 5 giri dal traguardo dopo un aspro duello con Mick Schumacher (per il penultimo posto), il pilota della Williams ha provocato un'entrata a cascata di safety car, che ha poi portato all'incoronazione del Max Verstappen in seguito alle discutibili decisioni di Michele Masi, allora direttore di gara.

– Silverstone 2022: una prima apparizione nel Q3

© DPP

Dopo un inizio di stagione 2022 molto difficile, vittima di diversi incidenti e regolarmente picchiato dal suo nuovo compagno di squadra Alexander Albon, Nicholas Latifi si rivelerà ancora una volta sotto la pioggia, a Silverstone. Con la Williams a suo agio sui circuiti veloci, l'Ontario ha sorpreso tutti con la prima apparizione in Q3 della sua carriera. Una prestazione lodata che salva (temporaneamente) la reputazione del pilota canadese. Sfortunatamente non è riuscito a concretizzare la sua buona qualifica durante il Gran Premio di Gran Bretagna e ha fallito al 12° posto.

– Ungheria 2022: Un primo posto… nelle prove libere

Latifi

© Antonin Vincent / DPPI

L'ultima prestazione di Nicholas Latifi risale al Gran Premio d'Ungheria del 2022. L'uomo, soprannominato "Goatifi" sui social media, ha fatto registrare un'ottima prestazione nelle Prove Libere 3, ancora una volta in condizioni di pioggia. Su una pista che si stava asciugando, il pilota della Williams ha fatto segnare il miglior tempo della sessione, un primato in carriera. Quasi 7 decimi meglio di Charles Leclerc – impressionato lui stesso in radio dal ritmo di Latifi – il canadese ha sorpreso i suoi e ha strappato più di un sorriso. Anche se il risultato è solo aneddotico, Nicholas Latifi ha dimostrato di essere ancora in grado di adattarsi a condizioni difficili.

LEGGI ANCHE > La Williams si separerà da Nicholas Latifi a fine stagione

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Dorian Grangier

Un giovane giornalista nostalgico degli sport motoristici di una volta. Cresciuto grazie alle gesta di Sébastien Loeb e Fernando Alonso.

Commenta questo articolo! 3

Leggere anche

commenti

3 Commenti)

Yves-Henri RANDIER

30/06/2025 alle 01:45

Il migliore in assoluto tra i piloti paganti? Forse... ma come il suo connazionale Lance Stroll, Latifi era almeno contento di essere lì e sorridente nel paddock, ovvero l'esatto opposto del suo collega "l'unico con contratto a tempo indeterminato in griglia a sua insaputa e di sua spontanea volontà"!

V

vincent moyet

30/06/2025 alle 12:08

Non credo che Latifi abbia cambiato nulla nella classifica del 2021; è solo servito come comoda scusa. Hamilton aveva cortocircuitato una chicane all'inizio del GP, e sono convinto che gli organizzatori si stessero tenendo "nella manica" l'opzione di dargli una penalità, il che avrebbe comunque portato al finale controverso di cui siamo a conoscenza.

Y

YVES HENRI RANDIER

23/09/2022 alle 02:03

Cosa ricordare del passaggio di GOATifi alla F1? L'opportunità data a Verstappen di vincere il suo primo titolo di campione del mondo ad Abu Dhabi 2021, per il resto...

2

Scrivi una recensione