Eccoci arrivati alla campagna del Campionato del Mondo 2024Resistenza inizierà presto! Prende il via la stagione più attesa ed emozionante della storia del WEC, con 19 Hypercar e 18 LMGT3 nell'elenco degli iscritti, sarà dato durante i 1812 chilometri del Qatar (29 febbraio – 2 marzo). Prima di ciò, il tradizionale Prologo WEC L'edizione 2024 verrà organizzata pochi giorni prima della gara, vale a dire questo lunedì e martedì (26-27 febbraio), sempre sul circuito di Losail in Qatar. Da notare che il Prologo è stato posticipato di due giorni, a causa di un ritardo nel trasporto marittimo dovuto all'attuale situazione nel Mar Rosso.
>> Segui il prologo del WEC 2024 in diretta <
Nuovo nel calendario, il Circuito Internazionale di Losail costituisce una sfida unica per l'intero settore. Inaugurato nel 2004, il percorso di 5,419 km offre sequenze ritmate con sedici curve a media e alta velocità abbinate a uno dei rettilinei più lunghi della stagione (1068 metri).
I 37 equipaggi in campo nel 2024 avranno due giorni per mettere a punto le proprie impostazioni, adattarsi alle condizioni e al circuito in vista del round di apertura in Qatar. Sono previste quattro sessioni nelle due giornate. Sfortunatamente, il prologo del WEC 2024 non sarà trasmesso in diretta. Potrai comunque seguire tutte le informazioni, i tempi e i risultati su AUTOhebdo.
Lunedì 26 Febbraio
12:00 - 15:00: Sessione pratica 1 (opzionale)
16h00 - 21h00 : Sessione pratica 2
Martedì febbraio 27
8:00 - 11:00: Sessione pratica 3
12:00 - 15:00: Sessione pratica 4 (opzionale)
(programma fornito in epoca francese)
LEGGI ANCHE > Il programma per il prologo del WEC 2024 in Qatar
Continua a leggere su questi argomenti:
Commenta questo articolo! 0