Dopo un debutto discreto alla 1812 km del Qatar (WEC) il 2 marzo, la Lamborghini SC63 inizierà la sua avventura americana alla 12 Ore di Sebring, il 16 marzo. Dopo aver saltato la 24 Ore di Daytona di fine gennaio, l'LMDH italiano è nella lista degli iscritti al secondo appuntamento della stagione 2024 delIMSA. Gli italiani Matteo Cairoli e Andrea Caldarelli oltre ai francesi Romain Grosjean condividerà il volante.
Andlauer e Makowiecki nel GTP
Saranno presenti a Sebring le altre dieci vetture iscritte nella categoria GTP a Daytona, ma con qualche novità negli equipaggi. Nuovi nomi compaiono quindi dalla parte di Porsche con due francesi: Julien Andlauer, titolare del WEC con Proton Competition, raggiungerà la squadra tedesca in Florida insieme all'italiano Gianmaria Bruni e al belga Alessio Picariello, entrambi presenti a Daytona. Per quanto riguarda la Porsche numero 6, Frédéric Makowiecki affiancherà Nick Tandy e Mathieu Jaminet.
Tre i francesi al via nella categoria LM P2 dove saranno 13 le vetture presenti: Tom Dillmann con Inter Europol by PR1 Mathiasen Motorsports, Lilou Wadoux con Richard Mille AF Corse e Paul-Loup Chatin con AO Racing. Un solo rappresentante francese sarà al via nella GTD Pro (12 vetture) con Franck Perera sulla Lamborghini Huracan GTE EVO2 n. 19 Iron Lynx.
François Hériau sarà, dal canto suo, l'unico francese nella categoria GTD Ferrari 296 GT3 n°21 dell'AF Corse. Da notare due equipaggi tutti al femminile nelle 22 vetture di questa classe con le Iron Dames (Rahel Frey, Michelle Gatting, Sarah Bovy) sulla Lamborghini Huracan GTE EVO2 n. 83 e il trio Gradient Racing (Sheena Monk, Katherine Legge, Tatiana Calderón ).
Saranno 58 le vetture al via della 12 Ore di Sebring, di cui potete trovare l'elenco degli iscritti QUA.
LEGGI ANCHE > Rouven Mohr (Lamborghini): “La prestazione di base c'è”
Commenta questo articolo! 0