GTD Pro: Ford domina Chevrolet sulle strade di Detroit

La battaglia per la supremazia delle GT a Detroit si è orientata a favore della Ford. In un duello al 100% Motor City, il produttore dell'ovale blu ha avuto la meglio sulla Chevrolet.

pubblicato 01/06/2025 à 13:08

Valentino GLO

  Commenta questo articolo! 0

GTD Pro: Ford domina Chevrolet sulle strade di Detroit

Foto: IMSA

Partito dalla pole grazie a Seb Priaulx, il team Ford Mustang GT3 n. 64 della Multimatic Motorsports ha tenuto testa alla perfezione. Dopo una solida prestazione, il britannico ha ceduto il volante a Mike Rockenfeller, che ha condotto la maggior parte degli 81 giri (55 per l'esattezza) della gara da 100 minuti.

Un duello strategico con Corvette

La Chevrolet non se l'è cavata male, tutt'altro. L'equipaggio della Corvette Z06 GT3.R n. 3, iscritta dalla Pratt Miller Motorsports, ha tentato una strategia non convenzionale per ribaltare la gerarchia. Antonio Garcia ha prolungato il suo turno prima di cedere il volante ad Alexander Sims, con una strategia di rifornimento senza cambio gomme.

Questa scommessa ha permesso loro di arrivare terzi, sulla scia di Rockenfeller e dietro alla Lexus n°14, in testa ma strategicamente spostata dopo una penalità. Una ripartenza a fine gara ha consentito a Sims di riprendere il contatto, ma senza successo: ha concluso a 1.623 secondi dal vincitore.

"Mi sentivo davvero come se fossi in una città Ford", ha scherzato Rockenfeller dopo la gara. «Tutti sanno che c'è una vera rivalità con GM, ma oggi è Ford a vincere. Ed è una grande ricompensa per la squadra.»

Una vendetta per Ford, una svolta netta per AO

Questa vittoria segna una svolta nella stagione GTD Pro: pone fine alla serie vincente del team AO Racing, che aveva ottenuto tre vittorie consecutive in GT (due in GTD Pro a Sebring e Monterey, una in GTD a Long Beach).

Si tratta anche di un ritorno al vertice per Priaulx, che non vinceva da Detroit 2024, e di una prima vittoria per Ford dalla 24 Ore di Daytona di quest'anno, vinta dalla Mustang gemella #65.

Abbiamo puntato sulla costanza, sulla strategia e su una vettura molto ben preparata. Seb ha gettato le basi, tutto quello che dovevo fare era far sì che accadesse., ha riassunto Rockenfeller, autore della sua sesta vittoria nel WeatherTech Championship.

Corvette solida, Lamborghini si autoinvita

Nonostante la delusione per non essere riusciti a superare la Ford, Garcia e Sims possono ritenersi soddisfatti del terzo podio in quattro gare, ottenuto partendo dall'ottava posizione in griglia.

"È stato frustrante rimanere bloccati dietro la Ford per oltre un'ora, ma ai box ci siamo giocati la fortuna e ne siamo tornati a casa con punti importanti.", ha spiegato Garcia.

Dietro di loro, la Pfaff Motorsports si è assicurata il suo primo podio della stagione con la sua nuova Lamborghini Huracan GT3 EVO2 n. 9, condivisa da Andrea Caldarelli e Marco Mapelli. Il duo italo-canadese è riuscito ad evitare le insidie ​​di una gara movimentata, segnata da diverse collisioni e penalità.

LEGGI ANCHE > Acura (Yelloly-Van der Zande) vince il Gran Premio di Detroit

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Valentino GLO

Giornalista. Reporter di endurance (WEC, IMSA, ELMS, ALMS) e talvolta F1 o IndyCar.

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione