Questo venerdì, durante la tradizionale conferenza stampa dell'ACO alla vigilia della 24 ore di Le MansLa FIA ha colto l'occasione per fare diversi annunci importanti. Uno di questi riguarda la categoria LMP2 e più specificamente i fornitori di telai e motori.
Pertanto, il telaio sarà ora fornito solo da due costruttori (rispetto agli attuali quattro): Oreca e Ligier. Gibson, nel frattempo, rimane l'unico fornitore del motore V8 per questi prototipi. Per quanto riguarda quest'ultimo, una novità degna di nota: sarà turbocompresso e non più aspirato come avviene attualmente.
"Questa è una buona notizia che ci permetterà di mantenere stabilità e continuità. Abbiamo investito molto nella LMP2 ed era importante poter continuare. L'obiettivo è creare un'auto brillante ed efficiente come l'attuale 07.", esulta Hugues de Chaunac, presidente del gruppo Oreca.
Le future LMP2 avranno un motore turbo
Lui continua: Ringraziamo la FIA e l'ACO per la fiducia. Questa nuova selezione premia il nostro impegno e l'esperienza acquisita in oltre dieci anni di LMP2. Abbiamo messo tutta la nostra competenza nella preparazione di questa candidatura, con l'obiettivo di supportare l'evoluzione di questa categoria e offrire una piattaforma affidabile e robusta, adatta alle sfide di domani.
Proprio a proposito del futuro motore, che sarà turbo, lo storico regista dichiara: "Fa parte dell'evoluzione prevista. Dobbiamo consumare meno, dobbiamo fare meno rumore. Credo che fosse il momento giusto per cambiare."
Confermata la prossima generazione della LMP2 per il 2028 🚨
La FIA ha svelato i risultati della gara per la prossima generazione di LMP2:
✅ Due fornitori di telai: Oreca e Ligier
✅ Potenza turbocompressa grazie alla tecnologia Gibson
✅ Posizione di guida centrale e maggiore sicurezzaUn nuovo, audace capitolo per un… foto.twitter.com/4ueq1aS6GJ
- FIA (@fia) 13 Giugno 2025
LEGGI ANCHE > Prorogate le normative sulle hypercar fino al 2032
Commenta questo articolo! 0