La Ferrari 499P Hypercar, nei colori della 312P degli anni '1970 (per sottolineare visivamente lo storico legame con l'ultimo impegno della Ferrari nell'endurance) ha offerto un arrivo strepitoso nella categoria regina del Motomondiale.Resistenza FIA WEC durante la stagione 2023. Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi hanno permesso la realizzazione del prototipo Maranello trionfare l'11 giugno, in occasione del Centenario della 24 ore di Le Mans. Sarà esposta al Museo della 24 Ore di Le Mans da venerdì 15 dicembre 2023.
Questo prototipo, dalla linea aggressiva e dalle curve caratteristiche dei prototipi Ferrari, utilizza la caratteristica firma luminosa orizzontale, che mette in risalto l'imponente alettone posteriore. Dotata delle più recenti tecnologie, alimentata da un V6 turbocompresso e ibrido, per una potenza massima di circa 680 cavalli, la Ferrari 499P era in grado di soddisfare le esigenze della gara di Le Mans.
Ricordiamo che la Ferrari vanta 10 vittorie nella classifica generale della 24 Ore di Le Mans in seguito a questo vittorioso ritorno in Hypercar, dopo 50 anni di assenza dalla Casa del Cavallino Rampante.
LEGGI ANCHE > Robert Kubica commenta il suo arrivo in Hypercar con la Ferrari
Commenta questo articolo! 0