Una settimana di attività per iniziare a muoverti al ritmo della 93a edizione della 24 Ore di Le Mans

Sabato 14 giugno 2025, alle ore 16:93, avrà inizio la 24a edizione della XNUMX Ore di Le Mans, quarta prova del FIA World Endurance Championship (WEC). A poche settimane dall'inizio della leggendaria gara di Le Mans, l'Automobile Club de l'Ouest ha svelato i dettagli degli eventi che arricchiranno dieci giorni eccezionali!

pubblicato 22/05/2025 à 07:00

scrittura

  Commenta questo articolo! 0

Una settimana di attività per iniziare a muoverti al ritmo della 93a edizione della 24 Ore di Le Mans

Foto: Julien Delfosse/DPPI

I grandi dieci di 24 ore di Le Mans inizierà venerdì 6 giugno con la tradizionale Pesatura, che proseguirà fino a sabato. Ritrovo in Place de la République, nel cuore di Le Mans, per verifiche amministrative e tecniche. Dopo questo momento, consentendo ai piloti di avvicinarsi il più possibile, il guidare nel centro città chiuderà questa sequenza alle 15. di sabato. Un'occasione unica per vedere sfilare tutti i modelli Hypercar davanti a decine di migliaia di persone.

Domenica 8 giugno sarà dedicata alla Giornata di prova, primo giorno di prove ufficiali che ha consentito a tutti i concorrenti di mettere a punto le impostazioni delle loro moto. Con due sessioni di prove libere, intervallate dalla Serie europea Ligier, gli spettatori potranno vivere una giornata intensa. Il vantaggio? Per questa giornata, le tribune e il Support Paddock saranno accessibili a tutti i possessori di biglietto, proprio come durante i Test!

Martedì, una giornata imperdibile

Dal Martedì 10 giugno, gli spettatori potranno godere delle prime animazioni: Autografare i librivisitare gli standSfida pit-stop, senza dimenticare l'apertura del Villaggio dell'idrogeno ACO H2 ,  Villaggio dei costruttoriCosì come Zone per i tifosi. Anche se in questo giorno le macchine sono a riposo, è l'occasione perfetta per ogni appassionato della 24 Ore di Le Mans di visitare gli spalti e di avvicinarsi ai propri eroi.

Hyperpole: il momento della verità

I Mercoledì 11 e giovedì 12 giugno, il programma si intensificherà con le prove libere e le qualifiche della 24 Ore di Le Mans, le gare di supporto (Sfida Ford MustangPorsche Sfida SprintStrada per Le Mans), e il nuovo formato delIperpoli.

Per assistere alla 24 Ore di Le Mans 2025 Hyperpole, alle due serate di test, ma anche ai concerti di Eddy De Pretto (mercoledì) e Pascal Obispo (giovedì), prenota i tuoi biglietti QUI.

Il giorno successivo, venerdì 13 giugno, il pubblico potrà approfittare dell'apertura della pista, dalle ore 15 alle ore 19. e le 16, per percorrere il leggendario itinerario a piedi, in bicicletta o con qualsiasi altro mezzo di trasporto leggero. Da non dimenticare l'imperdibile sfilata dei piloti nel centro di Le Mans, a partire dalle XNUMX:XNUMX.

La gara, il cuore di un'esperienza unica

La partenza della 93a edizione della 24 Ore di Le Mans sarà data il Sabato 14 giugno alle 16:XNUMX di Roger Federer, leggenda mondiale del tennis, preceduta dal cerimonia ufficiale di partenza e una dimostrazione unica dedicata all'idrogeno.

Dopo i concerti di Kool & The Gang e The Avener, gli spettatori potranno vivere una nuova edizione del Spettacolo della 24 Ore di Le Mans, che unisce suoni, luci, effetti pirotecnici e un'atmosfera unica. Sul tema "24 ore a bordo", gli spettatori saranno immersi nel cuore della gara grazie a uno spettacolo immersivo di 20 minuti. Fuochi d'artificio e uno spettacolo di droni e laser renderanno questa serata eccezionale. Mentre i piloti mettono alla prova i propri limiti in pista, si crea un momento senza tempo che entusiasmerà grandi e piccini.

La gara dovrebbe concludersi il Domenica 15 giugno alle 16:XNUMX, seguito dal cerimonia del podio, un momento sempre carico di emozione.

Attività da scoprire durante la settimana

Accanto a questo programma sportivo particolarmente denso, il pubblico potrà godere degli ormai imperdibili:

  • Zone per i tifosi (Famiglia, Concerto, Porta Est, Tumulo Rosso (nouveauté), karting (nouveauté)), che propone attività per tutte le età e tutti i gusti: simulatori, teleferica, arrampicata, giochi, villaggio solidale, ecc.
  • Villaggio dei costruttori, dove i grandi marchi (Alpine, BMW M, Ford, Genesis, McLaren, Mercedes AMG, Porsche, Toyota Gazoo, Iron Dames) offriranno mostre ed eventi esclusivi.
  • Villaggio dell'idrogeno ACO H2, guidato da due temi nel 2025: lo sport motoristico, con la competizione,Resistenza, con prototipi e una stazione di rifornimento di idrogeno da 700 bar di TotalEnergies che garantirà il rifornimento pubblico, nonché la mobilità a idrogeno, già molto concreta, su 2 o 4 ruote, in aria, nello spazio o sull'acqua.

Novità di quest'anno, diversi punti panoramici esclusivi della pista, tra cui una collinetta in corrispondenza delle curve del karting che consentirà a migliaia di spettatori di godere di uno spazio per assistere allo spettacolo in pista.

Tutte le informazioni pratiche sono disponibili nell'applicazione 24H EXPERIENCE. Vero compagno di visita, ti permette di orientarti facilmente nel circuito grazie ad un mappa interattiva, e non perderti nulla intrattenimento, concerti e momenti salienti.

LEGGI ANCHE > È nota la lista completa degli iscritti alla 24 Ore di Le Mans 2025

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione