Il miglior tempo dell'ultima sessione di prove libere di questi 24 ore di Le Mans Il 2025 è per AF Corse n°83! Al volante della FerrariRobert Kubica ha stabilito il tempo di riferimento per le FP4 in 3:26.523. Ha battuto un'altra Ferrari, la numero 50 di Antonio Fuoco, di oltre 9 decimi (+0.933). La Cadillac numero 311 di Jack Aitken ha completato il podio, a oltre un secondo di distacco (+1.257).
Il quarto posto è andato a un'altra Cadillac, la n. 38 di Jenson Button. La top five è stata completata dalla Porsche Numero 6 di Kévin Estre, che partirà in fondo alla griglia di partenza dell'Hypercar sabato dopo la squalifica di mercoledì sera. Sul versante francese, ilAlpine Il numero 35 di Paul-Loup Chatin si è classificato decimo, mentre il numero 36 è arrivato quattordicesimo. Peugeot Il numero 94 e il numero 93 si sono classificati rispettivamente al 16° e 18° posto.
La Ferrari raddoppia nelle FP4 della 24 Ore di Le Mans 2025
Nella categoria LMP2, è stata la vettura n. 48 della VDS Panis Racing guidata da Franck Perera a stabilire il miglior tempo in 3:38.302, davanti alla vettura n. 29 della TDS Racing guidata da Mathias Bèche e alla vettura n. 183 dell'AF Corse guidata da Mathieu Vaxivière.
Infine, nella LMGT3, la Lexus RC F n°87 del team francese Akkodis ASP è in cima alla classifica dei tempi grazie a José Maria Lopez, vincitore della 24 Ore di Le Mans 2021 con Toyota nella categoria regina. Il secondo posto va alAston Martin N. 10 del Team Spirit of Leman. Completa il podio il Ferrari 296 GT3 N. 54 del team Vista AF Corse.
Da notare che quattro delle 62 vetture non hanno fatto segnare un tempo in queste FP4. È il caso della BMW #15 del team WRT in Hypercar. McLaren United Autosport n. 59, il Mercedes-AMG n. 63 di Iron Lynx e Corvette n. 81 di TF Sport.
24 Ore di Le Mans 2025
La classifica delle Prove Libere 4
LEGGI ANCHE > 24 Ore di Le Mans – Doppietta Cadillac nell'Hyperpole, pole position per Alex Lynn!
Commenta questo articolo! 0