Yohan Rossel preparerà il Portogallo per l'Aboboreira

Mentre si prepara a gareggiare nel Rally delle Canarie, Yohan Rossel sa già che la sua stagione sta per entrare nel vivo. Dopo la tappa spagnola su asfalto, sono previste una serie di gare su terra e per presentarsi nelle migliori condizioni sarà al via del Rali Terras d'Aboboreira.

pubblicato 22/04/2025 à 10:56

Loïc ROCCI

  Commenta questo articolo! 0

Yohan Rossel preparerà il Portogallo per l'Aboboreira

Dopo due giri su asfalto, Yohan Rossel andrà a preparare il terreno al Rali Terras d'Aboboreira (Foto: Bastien Roux/DPPI)

Dopo un inizio di campionato caratterizzato da un solo evento al mese (Monte-Carlo, Svezia, Safari), il ritmo accelererà. Dopo le Isole Canarie questa settimana, seguiranno tre gare su terreno accidentato in Portogallo (3-13 maggio), Sardegna (18-4 giugno) e Acropoli (8-26 giugno). Per Yohan Rossel e il team PH-Sport, che prepara e si occupa della manutenzione delle C29 sul campo, questa è una fase molto importante in vista del titolo WRC3. Per far sì che la transizione tra asfalto e terra fosse perfetta, è stato deciso che il pilota del Gard sarebbe stato schierato alla partenza di Aboboreira (2-2 maggio) in Portogallo.

Questo evento ha il vantaggio di svolgersi nella zona di Amarante, situata a 60 km a est di Porto. Le 10 prove speciali da disputare rappresentano 114,39 km cronometrati su percorsi che saranno poi percorsi dai WRC Sabato 17 maggio per 2e fase 5e custodia per calendario. L'Aboboreira costituirà il 3e Incontro del campionato portoghese che consentirà a Rossel e al suo copilota Arnaud Dunand di sfidare Kris Meeke (Yaris Rally2) o Dani Sordo (i20 Rally2), oltre ai piloti locali che conoscono questo terreno come le loro tasche. Il francese ha esperienza in questa specialità dopo la sua partecipazione lo scorso anno (3e). Da questa trasferta ha dimostrato ottime prestazioni su ghiaia e cercherà di provare le stesse sensazioni, con una grande incognita però: gli pneumatici Hankook. Considerato che questo parametro gioca un ruolo importante, non sarebbe sorprendente se Aboboreira accogliesse altri candidati al WRC2.

A differenza di Adrian Fourmaux che non potranno affrontare tutte le prove speciali, perché condivise con il campionato mondiale, potranno farlo gli equipaggi del Rally2, il che costituirà un allenamento perfetto per il WRC.

LEGGI ANCHE > Il programma del Rally delle Canarie 2025

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Loïc ROCCI

Giornalista specializzato in manifestazioni passate, presenti e future... e con accento del sud

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione