Rivivi il secondo giorno del Rally Svezia con il commento in diretta

Unitevi a noi dalle 9:10 di questo sabato per seguire la seconda giornata del Rally di Svezia con commento in diretta.

pubblicato 15/02/2025 à 14:07

Michael Duforest

  Commenta questo articolo! 2

Rivivi il secondo giorno del Rally Svezia con il commento in diretta

©Nikos Katikis/DPPI

Dopo una prima giornata che ha visto numerosi cambi di leader, Elfyn Evans guida la Rally dalla Svezia davanti a Takamoto Katsuta, i due piloti in Toyota. Ma con la nevicata della notte, tutto potrebbe cambiare di nuovo questo sabato, con le condizioni invernali che renderanno questa edizione del 2025 un vero Rally di Svezia! Il percorso di questo sabato:

09:10 – SS9: Valle 1 – 15,65 km – Kalle Rovanperä
10:05 – SS10: Sarsjöliden 1 – 14,23 km – Elfyn Evans
11:08 – SS11: Percorso 1 – 16,06 km – Thierry Neuville
14:10 – SS12: Valle 2 – 15,65 km – Adrian Fourmaux
15:05 – SS13: Sarsjöliden 2 – 14,23 km – Elfyn Evans
16:08 – SS14: Percorso 2 – 16,06 km – Thierry Neuville
18:05 – SS15: Umeå Sprint 3 – 5,16 km – Thierry Neuville

WRC – Rally di Svezia 2025
Il secondo giorno con commento in diretta

18h54 - 🏁 Per oggi è tutto, ci vediamo domenica alle 7:27 in punto per seguire l'ultimo giorno del Rally di Svezia 2025!

Rally di Svezia – Evans resiste, primi 3 in sette secondi!

18h42 - E la classifica generale:

18h42 - La classificazione di questa SS15:

18h37 - ???? Ott Tanak : "Bisogna chiedere agli ingegneri, loro sapranno spiegare cosa è successo molto meglio di me. Cerchiamo di fare del nostro meglio con ciò che abbiamo. Con gli strumenti a mia disposizione, non posso vincere adesso, questo è certo. »

18h36 - Ott Tänak conclude, 2″5 dietro Thierry Neuville, che oggi ha vinto per la terza volta. I primi 3 sono quindi racchiusi in 6″3 prima dell'ultimo giorno di questo Rally di Svezia!

18h33 - 💬 Takamoto Katsuta: "Tre secondi, davvero? Domani voglio finire, tutto qui! Vedremo cosa avrà da dire la squadra. Ho fame di tante cose, ma a volte mi è capitato di avere troppa fame e di finire male, quindi questa volta cercherò di essere intelligente. »

18h33 - Katsuta arriva, guadagnando tre secondi su Elfyn Evans, quindi il distacco è ora di soli tre secondi prima delle ultime tre prove speciali di domenica!

18h31 - 💬 Elfyn Evans: "Quando sono arrivato all'incrocio ho perso il posteriore e mi sono spento, non è l'ideale. »

18h30 - 5″2 dietro al traguardo per Evans su Neuville, c'è solo 6″3 di distacco tra i due uomini, il podio sarà un secondo posto ravvicinato!

18h29 - Elfyn Evans si è fermata in un tornante! Il gallese rischia di perdere secondi preziosi, lui che ha solo sei secondi di vantaggio su Takamoto Katsuta!

18h27 - 2″6 di vantaggio per Thierry Neuville che dovrebbe consolidare il suo terzo posto sul podio, ma con soli 5″5 da Katsuta prima di questa speciale, la seconda posizione resta alla sua portata! Il belga spiega che domenica darà il massimo, che il suo ritmo sta migliorando speciale dopo speciale e che sta iniziando ad avere buone sensazioni con la sua Hyundai.

18h25 - 💬 Kalle Rovanperä: "Non credo che siamo vicini a ciò che è ottimale, ma è andata molto meglio di ieri! Abbiamo fatto del nostro meglio, domani dovremo ancora trovare qualcosa e lottare per ottenere buoni punti. Il gradino del podio su cui vorrei salire non è più disponibile, ma tutto può succedere! »

18h24 - Fine della giornata per Kalle Rovanperä, con 1″9 di vantaggio sul compagno di squadra Pajari.

18h21 - Continua la battaglia dei giovani, Martins Sesks perde sette decimi su Sami Pajari, ma chiuderà la giornata con un vantaggio di 12″2.

18h19 - 💬 Josh McErlean: "È bello competere con alcuni dei migliori piloti del mondo. Ho faticato molto a Monte Carlo, quindi è fantastico mostrare un po' di velocità questo fine settimana. »

18h18 - Fine della speciale per Josh McErlean, l'irlandese concede solo due secondi e, nella peggiore delle ipotesi, concluderà la giornata all'ottavo posto.

18h16 - Il finlandese si accontenta di un giorno “pulito, dove ho potuto imparare in molte condizioni. »

18h15 - Sami Pajari ha concluso, tre decimi più veloce del pilota M-Sport Ford.

18h13 - 💬 Grégoire Munster: "È stato un pomeriggio difficile, penso che abbiamo fatto il nostro miglior giro al Rally di Svezia, ma la nostra posizione in pista rende impossibile qualsiasi buon risultato. Abbiamo lavorato molto con gli ingegneri, stiamo andando avanti, ne sono contento e il lavoro sta dando i suoi frutti. »

18h12 - 16″7 di vantaggio al traguardo per Grégoire Munster, che logicamente fa segnare il miglior tempo.

18h09 - 3'51″0 al traguardo per il pilota greco, che conclude la sua giornata.

18h05 - 🟢 Tocca a Jourdan Serderidis, che esce largo alla prima curva di una prova speciale ancora ricoperta da uno strato di neve fresca, e di notte.

18h03 - Eccoci di nuovo qui per l'ultima speciale della giornata, la terza manche di questo fine settimana nella speciale Umeå Sprint, che comprende gli ultimi 5,16 chilometri della Power Stage di domenica.

16h51 - E la classifica generale prima dell'ultima speciale della giornata, alle 18:05:

16h50 - La classifica di questa 14a speciale:

16h47 - Ott Tänak ha concluso con un distacco di 2″6 da Thierry Neuville, che ha così vinto una seconda speciale questo sabato. L'estone racconta di una giornata tutt'altro che ideale, della voglia di andare in albergo a riposarsi e del fatto che non è lui ad aver bisogno di un "reset", bensì della sua macchina!

16h44 - Katsuta ha tagliato il traguardo con un secondo di ritardo su Thierry Neuville, ma soprattutto ha recuperato tempo su Elfyn Evans, con soli sei secondi di ritardo sul compagno di squadra al traguardo.

16h42 - 💬Elfyn Evans: "Ho urtato un muro di neve, non troppo forte ma non avevo abbastanza aderenza. La velocità di ingresso non era male, ma ho sbagliato l'angolazione della vettura. »

16h41 - Elfyn Evans è 3″6 dietro Thierry Neuville al traguardo, ma il gallese mantiene un vantaggio di 11″5 sul belga nella classifica generale.

16h35 - 4″5 di vantaggio al traguardo per Thierry Neuville, nuovo leader della speciale, che ritiene di aver "finalmente ho avuto una buona offerta speciale" !

16h33 - 💬 Kalle Rovanperä: "Non ho più niente da dare, ho attaccato con tutto il cuore e non ho commesso errori. Per i prossimi la strada sarà un po' migliore, ma ho dato il massimo. Non mi sento ancora completamente a mio agio con la macchina, ma cerco di spingerla il più possibile. »

16h32 - Corsa impressionante di Kalle Rovanperä che ha concluso con un vantaggio di 7″6.

16h29 - Il lettone ha comunque concluso la speciale con un secondo di vantaggio su Sami Pajari!

16h28 - Martins Sesks ha commesso un errore e potrebbe perdere qualche secondo da Pajari nella loro lotta per il sesto posto nella classifica generale.

16h26 - Grande speciale per McErlean, che concede solo sei decimi a Sami Pajari, l'irlandese sorprende in questo Rally di Svezia!

16h23 - 4″5 di vantaggio per Sami Pajari, che spiega di aver avuto carenza di grip in accelerazione alla fine della speciale, ma nel complesso è piuttosto soddisfatto.

16h21 - 55″6 di vantaggio per Munster al traguardo, quando Josh McErlean finisce leggermente largo su un cross.

16h18 - 9'28″1 per Jourdan Serderidis al traguardo della speciale.

16h13 - Mentre anche Grégoire Munster prendeva parte alla prova speciale, il sole tramontava sulla Svezia, offrendo immagini magnifiche, ma anche un'ulteriore sfida per i piloti, data la visibilità ridotta.

16h08 - 🟢 Jourdan Serderidis ha avuto un buon inizio nella SS14, comeAdrian Fourmaux e Alexandre Coria, a quanto pare, non sono ancora riusciti a tirare fuori la loro Hyundai dalla neve.

15h49 - E il generale provvisorio, riunito alle 16:08 per ES14:

15h49 - La classificazione di questa SS14:

15h42 - Ott Tänak ha concluso 5″4 dietro, e Thierry Neuville è tornato sul podio della classifica generale, mentre Elfyn Evans ha vinto una prova speciale per la quinta volta in questo rally.

15h40 - Adrien Fourmaux e Alexandre Coria continuano a provare a tirare fuori la loro Hyundai dalla neve, ma il freddo non rende le cose facili.

15h39 - Con un ritardo di 2″6 al traguardo per Takamoto Katsuta, il giapponese è ora a 8″6 dal compagno di squadra Evans nella classifica generale.

15h36 - 1″2 di vantaggio per il leader del rally Elfyn Evans. “Le condizioni non erano facili, il grip era meno clemente rispetto a questa mattina. Cerco di guidare bene e basta. »

15h32 - 💬 Thierry Neuville: "Mi sentivo abbastanza bene, come sempre ho qualche problema di equilibrio, ma nel complesso non è andata male. Ci sarebbe piaciuto andare più veloci, ma in certi tratti la pista è molto libera e quindi avremo difficoltà a lottare con i piloti dietro. »

15h30 - 💥 Adrien Fourmaux è uscito, ha urtato un muro di neve e la sua Hyundai è rimasta bloccata nella neve ai lati della pista!

15h30 - Thierry Neuville fa segnare il miglior tempo al traguardo, con un vantaggio di soli quattro decimi su Rovanperä!

15h28 - 💬Kalle Rovanperä: “È un po' meglio di stamattina, ma le condizioni sono molto diverse. Anche per il secondo passaggio, puliamo molto per i ragazzi dietro di noi, li aiuteremo, ma abbiamo fatto del nostro meglio. »

15h27 - Con un vantaggio di 5″1 su Kalle Rovanperä al traguardo, il due volte campione del mondo si aspettava comunque di trovarsi in difficoltà in questa veloce speciale.

15h25 - 💬 Martins chiede: “È stato davvero difficile perché in alcuni punti c'è grip ma in generale, in frenata, slitta molto! Con Sami litighiamo bene, mi ricorda gli anni in Junior WRC ! "

15h24 - Martins Sesks termina... con lo stesso tempo di Sami Pajari! Il lettone non concede quindi nulla al finlandese nella classifica generale.

15h22 - 3″7 dietro al traguardo per Josh McErlean, sorpreso dalla mancanza di grip rispetto a quanto si aspettava.

15h18 - Sami Pajari conclude la gara, battendo il tempo di Munster di sei secondi. Il finlandese spiega che non è stato perfetto nello speciale, ma che non è andato poi così male.

15h15 - Grégoire Munster ha concluso con un vantaggio di 51″8. "Non c'è aderenza, quindi quando guidi così veloce è pazzesco, ma è stato divertente. Ho incontrato qualche muro di neve, non è stata la discesa più efficiente, ma abbiamo fatto quello che potevamo. La parte posteriore va in vacanza in ogni curva, quindi slitta molto! »

15h13 - 7'46″9, primo tempo della speciale, per Serderidis.

15h11 - È probabile che la speciale sia più lenta rispetto a questa mattina: nelle immagini on-board di Serderidis e Grégoire Munster, iniziamo a vedere la ghiaia tornare sulla pista.

15h05 - 🟢 Jourdan Serderidis affronta la velocissima speciale Sarsjöliden, dove questa mattina abbiamo sfiorato una media di 130 km/h!

14h51 - E quello generale dopo la SS12: ci incontriamo alle 15:05 per la SS13!

14h51 - La classifica di questa dodicesima speciale:

14h49 - Vittoria speciale per Adrien Fourmaux, Ott Tänak arriva a un secondo dal compagno di squadra! Ma l'estone si riprende il terzo posto nella classifica generale.

14h47 - 💬 Takamoto Katsuta: "Ho mancato il bersaglio e ho perso qualche secondo sbattendo contro il muro. È stato un errore stupido, ma è il primo errore che commetto questo fine settimana, quindi mi sono ripromesso di continuare a tutta velocità. Cercherò di non commettere più errori. »

14h46 - Katsuta ha perso 4 secondi sul miglior tempo dopo essere uscito di pista in un banco di neve; ora concede sei secondi a Evans nella classifica generale.

14h43 - Elfyn Evans ha concluso 1″2 dietro Fourmaux, quindi manterrà la testa della gara dopo questa speciale, dato che Takamoto Katsuta ha avuto un piccolo problema nella speciale. "Ho cercato di rimanere pulito, ma la speciale è difficile per le gomme, è sempre una preoccupazione al secondo passaggio. »

14h41 - 💬 Adrian Fourmaux: "Ho visto due punti in cui non c'era grip quando siamo usciti dalla linea di partenza, ma a parte questo la tappa era piuttosto pulita. Devo aver perso due o tre secondi, ma in condizioni così difficili va bene così. »

14h40 - Il francese ha comunque concluso con il miglior tempo, 2″6 davanti a Rovanperä!

14h39 - Adrien Fourmaux sbatte contro un muro di neve, ma il francese può continuare, è all'attacco!

14h38 - 💬 Thierry Neuville: "Vedremo, è un giro lungo, sono abbastanza soddisfatto della mia guida, forse potremo attaccare un po' di più all'inizio, ma alla fine mi sentivo bene. »

14h37 - Thierry Neuville ha concluso, 1″3 dietro Rovanperä. Nel complesso, il finlandese è indietro di 9 secondi rispetto al campione del mondo in carica.

14h35 - Kalle Rovanperä stabilisce il miglior tempo con un vantaggio di 6 secondi. Il due volte campione del mondo non si è sentito molto a suo agio e si chiede se le modifiche apportate al parco assistenza non lo abbiano penalizzato.

14h32 - 💬 Martins chiede: "Abbiamo saltato un incrocio all'inizio della speciale, mi aspettavo che fosse scivoloso ma non fino a questo punto! Abbiamo trovato un buon ritmo nella seconda metà della speciale. »

14h31 - Nonostante fosse indietro di sei secondi, Martins Sesks è riuscito a riportarsi a 1″5 da Sami Pajari alla fine della speciale! Mantiene un vantaggio di 11″9 nella classifica generale.

14h28 - Josh McErlean ha concluso, a 5″8 dal finlandese della Toyota.

14h27 - 💬 Sami Pajari: “Le condizioni sono molto diverse da questa mattina, il grip cambia molto quindi non è facile trovare il ritmo. Non sono del tutto soddisfatto della mia specialità perché in alcuni punti ero un po' largo. »

14h25 - 15″8 di vantaggio al traguardo per Sami Pajari, i tempi sembrano diventare sempre più veloci.

14h24 - 💬 Grégoire Munster: "Per me era peggio ovunque! Ci sono alcuni solchi che servono a mantenere allineate le gomme anteriori, ma quelle posteriori slittano molto. Ho fatto una speciale molto buona, ma sarà più veloce per i piloti dietro. Sono molto soddisfatto della mia guida, penso che abbiamo trovato un buon equilibrio e le mie uscite di curva sono state molto efficienti. »

14h23 - Anche Munster ha tagliato il traguardo, 1'12" più veloce di Serderidis.

14h21 - 10'36″4 per Jourdan Serderidis, primo al traguardo.

14h20 - Grégoire Munster ha evitato per un pelo un'uscita importante durante l'atterraggio da un salto; la Ford Puma del lussemburghese è rimasta destabilizzata, toccando appena un muro di neve, ma è riuscito a proseguire.

14h17 - Serderidis ha commesso un errore ed è andato in testacoda dopo dieci chilometri della speciale, ma è riuscito a ripartire.

14h13 - Anche Grégoire Munster parte per questa dodicesima speciale.

14h10 - 🟢 Partenza per Jourdan Serderidis, su una pista molto più sporca rispetto a questa mattina, primo passaggio nelle apposite canaline scavate, e rischia di essere sempre più facile per i piloti man mano che si procede, dato che le gomme chiodate riescono ad avere più facilmente aderenza.

14h07 - Torniamo su AUTOhebdo.fr per il giro pomeridiano di questo sabato al Rally di Svezia, con le stesse tre prove speciali di questa mattina, poi infine una Super Special Stage a Umeå a fine giornata.

12h07 - Ci incontreremo alle 14:10 per la SS12 che darà il via al giro pomeridiano!

Rally Svezia – Elfyn Evans estende il suo vantaggio nella classifica generale

11h52 - E il punto sulla classificazione generale:

11h51 - La classifica di questa undicesima speciale:

11h48 - In questa fase, l'estone sembrava avere difficoltà a raffreddare il motore: l'acqua usciva dal cofano del mezzo quando veniva lanciato a tutta velocità.

11h47 - 10 secondi dietro al traguardo per Ott Tänak, che ha perso il terzo posto nella classifica generale a favore di Thierry Neuville.

11h44 - Katsuta chiude, concede 5″6 a Neuville, e soprattutto otto decimi a Evans, che ora guida la classifica generale con 2″8 di vantaggio.

11h41 - 💬Elfyn Evans: "Non ho avuto la sensazione di aver fatto una buona offerta speciale, gli attraversamenti non erano in ottime condizioni. Non voglio giudicare questo come un bel momento, ma è così. »

11h40 - Elfyn Evans concede 4″8 a Thierry Neuville nella speciale, il belga recupera a undici secondi in classifica generale.

11h39 - Nemmeno una parola all'arrivo per Adrien Fourmaux, che sembrava commosso al termine della speciale.

11h38 - Il francese ha perso 23″6 al traguardo, e quando sai che in Svezia tutto si decide per il secondo, è una perdita enorme.

11h36 - È stato all'inizio della speciale che Fourmaux ha perso tempo, pare che il francese non avesse sistemato correttamente il casco, attenderemo le sue dichiarazioni alla fine della speciale.

11h34 - Thierry Neuville ha concluso con tre secondi di vantaggio su Rovanperä e il pilota belga ha aumentato il suo vantaggio nella classifica generale, dopo aver perso tempo nelle prime due prove speciali.

11h33 - Adrien Fourmaux ha perso circa venti secondi nella speciale, non sappiamo cosa sia successo al francese, che ha proseguito la gara senza apparenti problemi.

11h32 - 💬 Kalle Rovanperä: "Non credo che riuscirò a fare bene come nelle prime due tappe, perché non mi sentivo abbastanza a mio agio per attaccare bene. »

11h32 - Il tempo più veloce al traguardo è stato quello di Kalle Rovanperä, con un vantaggio di nove decimi sull'altra Toyota di Pajari.

11h30 - 💬 Martins chiede: "Ieri avevamo ottime sensazioni e qui è tutto molto veloce, a volte guidiamo al limitatore per un minuto buono. Ho difficoltà a mantenere il ritmo giusto nelle curve veloci, e oggi è quasi tutto! »

11h29 - A 2″4 da Martins Sesks alla fine della speciale, Sami Pajari è tornato a 13 secondi in classifica generale.

11h26 - 4″2 dietro Josh McErlean alla fine di questa speciale. Anche in questa speciale l'irlandese si è divertito, soprattutto nei lunghi tratti veloci.

11h24 - 💬 Sami Pajari: "Non è andata poi così male, non ero perfetto, ma sono riuscito a godermi alcuni bei tratti. »

11h22 - Sami Pajari chiude con un vantaggio di 5″4 per il momento!

11h21 - 💬 Grégoire Munster: “Nella prima parte della speciale c'è ancora molta neve fresca e poi migliora. Sulle strade veloci va bene, ma quando esci dalla strada principale e ti ritrovi in ​​una specie di Gymkhana, scivolo e non mi piace molto. »

11h20 - È stato il turno di Grégoire Munster di concludere con un vantaggio di 1'01″5 sul compagno di squadra.

11h18 - 9'17″3 per Jourdan Serderidis al traguardo di questa undicesima speciale.

11h15 - 📺 Grégoire Munster viene lanciato nello speciale proprio come Sami Pajari, uno sguardo al momento caldo per il lussemburghese nella SS10:

11h14 - Questa undicesima sezione cronometrata è un po' più tecnica della precedente, ma raggiungiamo comunque i 190 km/h in rettilineo, il tutto su neve e ghiaccio!

11h08 - 🟢 Si parte per la SS11, primo passaggio per Kolksele, 16,06 chilometri in programma, con Jourdan Serderidis ad aprire.

10h54 - Prossima prova speciale alle 11:08 per il Rally1, che segnerà la fine di questo primo giro; nel pomeriggio affronteremo le stesse tre prove speciali, prima di un terzo passaggio attraverso la Umeå Super Special.

10h53 - I primi piloti del WRC2 arrivano al traguardo, Oliver Solberg aumenta il suo vantaggio nella classifica generale con il miglior tempo provvisorio. L'estone Georg Linnamäe è uscito di pista in una curva a destra, ma è riuscito a proseguire grazie all'aiuto dei numerosi sostenitori svedesi presenti!

10h47 - E il punto generale prima dell'ES11, che inizierà alle 11:08:

10h46 - La classifica di questa decima speciale:

10h42 - In questa speciale, Ott Tänak concede 4″6 a Elfyn Evans, il che è sorprendente se si pensa a quanto l'estone possa essere a suo agio in speciali veloci come questa!

10h39 - A 1″9 da Katsuta al traguardo, ora è dietro di due secondi nella classifica generale. Il pilota giapponese spiega che ha molte difficoltà a guidare la sua auto in questa prova speciale e che non riesce a spiegarne il motivo.

10h37 - 💬Elfyn Evans: "È uno speciale veloce!" Non sono sempre stato perfetto, ma ho dato davvero il massimo. »

10h36 - Miglior tempo al traguardo per Elfyn Evans, con quattro decimi di vantaggio su Kalle Rovanperä.

10h34 - 💬 Adrian Fourmaux: "Abbiamo migliorato la macchina, ma la tappa è molto più veloce. La macchina funziona bene nei tratti veloci, ho perso un po' di tempo per qualche piccolo errore, quindi è un po' frustrante. »

10h33 - Adrien Fourmaux recupera tempo sul compagno di squadra belga, ma solo di due decimi! È 1″5 dietro Rovanperä.

10h31 - 💬 Thierry Neuville: "Ho apportato alcune modifiche, ma ho ancora problemi di sottosterzo, soprattutto a centro curva. Quindi devo rallentare quando entro in curva, ed è lì che perdiamo tempo. Penso che la mia guida sia buona, ma devo trovare l'equilibrio sulla macchina che mi dia più sicurezza. »

10h30 - Thierry Neuville ha concluso, 1″7 dietro Rovanperä.

10h28 - 💬 Kalle Rovanperä: "Mi manca ancora un po' di fiducia nei tratti veloci, poteva andare meglio ma non è male. »

10h27 - 6'37″9 per Kalle Rovanperä, decisamente in gran forma questo sabato mattina, ha fatto segnare il miglior tempo!

10h25 - 💬 Martins chiede: “Anche la prima tappa è stata veloce, in alcuni punti pensavo di finire tra gli alberi, in altri mi sentivo lento, non è stato facile trovare il giusto equilibrio. »

10h24 - 2″9 dietro all'arrivo per Martins Sesks.

10h22 - 💬 Josh McErlean: "Mi dà davvero fastidio aver commesso questo errore, soprattutto perché si tratta di una speciale superba. Non vedo l'ora di tornarci questo pomeriggio. Gli incroci sono i punti più difficili di questo rally perché quando si svolta a sinistra si frena bruscamente e all'improvviso si deve sbandare la macchina verso destra. »

10h21 - Terzo posto per McErlean, a 4″8 da Pajari, che ha perso qualche secondo per l’errore, grande speciale dell’irlandese!

10h20 - Josh McErlean evita per un pelo una penalità entrando in un tornante, tocca leggermente un muro di neve ma riesce a ripartire senza problemi.

10h19 - 💬 Sami Pajari: "Non è stata una tappa perfetta per me, ho perso un po' di tempo ma non è andata poi così male. Lascio passare qualche decimo qua e là. »

10h18 - 2″3 di vantaggio al traguardo per Sami Pajari su Grégoire Munster.

10h16 - 💬 Grégoire Munster: "Ho provato alcune curve, in alcune non sono stato abbastanza aggressivo, in altre un po' troppo. È una delle mie tre prove speciali preferite in calendario, è così veloce! »

10h15 - 59″9 di vantaggio al traguardo per Grégoire Munster, con una speciale a una velocità media di oltre 126 km/h!

10h13 - Primo arrivo per Jourdan Serderidis, il greco segna 7'44″7.

10h11 - E Munster lo ha dimostrato dopo appena pochi chilometri: ha quasi sbattuto contro un garage dopo essere scivolato in una curva a destra!

10h08 - Anche Grégoire Munster ha preso il via della speciale: il secondo posto in pista avrebbe potuto rappresentare un vantaggio per il pilota della Ford M-Sport, ma con un bel manto di neve fresca, tutto diventa più difficile!

10h05 - 🟢 Tocca a Jourdan Serderidis essere il primo a partire nella speciale Sarsjöliden, lunga poco più di 14 chilometri. Al momento la temperatura è di -10°C, quindi sicuramente ci saranno ghiaccio e neve!

09h53 - E la classifica generale è serratissima, ci ritroviamo alle 10:05 per la decima speciale del rally!

09h52 - La classifica di questa nona speciale dopo il passaggio di tutti i Rally1:

09h50 - 💬 Ott Tänak: "Era scivoloso, ma oggi mi sentivo bene con la macchina. »

09h49 - Tänak concede 2″8 a Rovanperä, e resta terzo nella classifica generale con lo stesso distacco da Evans.

09h47 - Tra poco si presenterà l'ultimo pilota del Rally1, Ott Tänak, che al momento è più veloce del duo Katsuta/Evans e potrebbe prendere il comando del rally al termine di questa prima speciale!

09h47 - 💬 Takamoto Katsuta: “È una tappa strana perché mi aspettavo più grip in alcuni punti, inoltre la trazione non è facile da trovare. »

09h46 - Takamoto Katsuta arriva al traguardo, perde due secondi su Rovanperä, ma recupera 0″5 su Evans, riportandosi a un decimo dal gallese nella classifica generale!

09h43 - 💬 Elfyn Evans: "È andata abbastanza bene, non sono riuscito a raggiungere la velocità che volevo in alcuni punti che erano molto scivolosi, ma è andata abbastanza bene. »

09h42 - Il leader della classifica generale, Elfyn Evans, ha concluso a soli 2″ da Rovanperä, un ottimo inizio di sabato per il gallese!

09h42 - 💬 Adrian Fourmaux: "Ci sono molti tratti scivolosi e le linee non sono facili da seguire. Ho provato a fare una tappa pulita ma non ne sono molto soddisfatto, vedrò cosa possiamo fare per le prossime tappe. Non sono molto soddisfatto della mia guida e dell'assetto della macchina. »

09h41 - 5″3 di ritardo sul traguardo per Adrien Fourmaux, che taglia il traguardo e aumenta leggermente il suo vantaggio su Thierry Neuville nella classifica generale, che ora ha un vantaggio di 3″2.

09h38 - A 7″3 dal traguardo di Thierry Neuville, il campione del mondo in carica racconta di aver rischiato di girare in testacoda in una curva veloce toccando un muro di neve, ma che per il resto è andato tutto bene.

09h35 - 💬 Kalle Rovanperä: "Oggi sento di potermi fidare un po' della macchina e di poterla usare per fare qualcosa. »

09h34 - Kalle Rovanperä fa segnare un tempo eccellente, 8″4 di vantaggio su Sami Pajari! Il due volte campione del mondo vuole tornare in pista venerdì prossimo dopo una prima giornata difficile.

09h34 - Il pilota lettone conferma quindi che l'effetto della spazzata è significativo, le linee sono ormai ben visibili e la neve sembra aver ceduto il passo al ghiaccio.

09h33 - 💬 Martins chiede: "Ci aspettavamo molta neve, ma non è stata poi così male. Abbiamo avuto una buona specialità, ma non la migliore possibile. »

09h32 - Secondo tempo più veloce al traguardo per Martins Sesks, che concede 8″4 a Sami Pajari.

09h29 - 💬 Josh McErlean: "Non è stato poi così male, a volte è stato complicato in alcuni punti, con linee e neve nello stesso posto. Bisogna riuscire a scivolare per creare aderenza, quindi non è un grosso problema! »

09h29 - Josh McErlean ha concluso con 9 secondi di ritardo rispetto a Pajari, che lo ha superato nella classifica generale con 1 secondi di vantaggio.

09h26 - 💬 Sami Pajari: “Ho buone sensazioni ma le condizioni non sono facili perché il grip cambia ad ogni curva, non è facile trovare il ritmo giusto. Ma mi sono comunque divertito. »

09h25 - Con un vantaggio di 16″1 di Sami Pajari sul pilota lussemburghese al traguardo, il finlandese potrebbe superare McErlean al termine di questa prima speciale, nella classifica generale.

09h24 - 💬 Grégoire Munster: “È difficile, ieri essere in testa alla lista di partenza è stato un vantaggio ma oggi con la neve fresca non è facile. E la linea Jourdan a volte è presente, a volte no, quindi non è facile. »

09h23 - Arrivo di Grégoire Munster in 9'25″0.

09h23 - Nella telecamera di bordo con Sami Pajari, possiamo già vedere come si tracciano le prime linee sulla neve: i piloti che partiranno alla fine della speciale potranno beneficiare di un terreno in ottime condizioni!

09h22 - Jourdan Serderidis ha terminato in 10'43″0.

09h21 - I primi 5 di questo Rally di Svezia sono racchiusi in dieci secondi, il primo tris di prove speciali di questa mattina potrebbe risolvere la situazione... O renderla ancora più serrata!

09h15 - Grégoire Munster e Sami Pajari affronteranno anche la prima speciale della giornata, Vännäs 1, con un vero e proprio ruolo di "spazzini", come si può vedere nelle prove speciali su ghiaia, vista la quantità di neve sulla strada!

09h10 - 🟢 Eccoci al primo speciale della giornata, con Jourdan Serderidis in testa!

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 2

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

2 Commenti)

H

Hilton Leon

15/02/2025 alle 10:01

Stamattina 46 km, lo stesso vale per questo pomeriggio. Non saranno stanchi! E noi osiamo chiamarlo raduno.

P

Ph

15/02/2025 alle 09:34

Ben fatto stamattina, sei davvero interessato al tempo reale. Grazie.

Scrivi una recensione