Vincitore per quattro volte dell'evento, Sebastien Ogier è ancora comodo sulle strade di Rally della Sardegna. Il francese ha iniziato bene la settimana facendo segnare il miglior tempo nello Shakedown, sul circuito di 2.19 km attorno a Olbia, dove si trova il parco assistenza.
Il pilota della Yaris GR Rally1 ha fatto segnare il tempo di 1:43.1 davanti ai suoi compagni di squadra Takamoto Katsuta (+0.7) e Sami Pajari (+0.7). Toyota ha addirittura ottenuto un quadruplo con il quarto posto di Kalle Rovanperä (+0.9). Il due volte campione del mondo si classifica allo stesso decimo posto del suo successore in classifica, il belga Thierry Neuville.
Il pilota Hyundai è il pilota più in alto in classifica tra i piloti che hanno effettuato più di due tentativi. È a pari merito con Kalle Rovanperä, ma anche con l'irlandese Joshua McErlean, che ha stabilito il suo miglior tempo al terzo tentativo. La giornata è stata un po' meno positiva per il leader del campionato Elfyn Evans, che è arrivato a 2.6 secondi dal compagno di squadra Sébastien Ogier. Il gallese è undicesimo, subito dietro Ott Tanak, campione in carica in Sardegna (+2.1).
Nel Rally2, il miglior tempo è stato fatto segnare da Oliver Solberg (Toyota), che ha preceduto di 0.1 secondi il pilota della Skoda del pilota locale, l'italiano Roberto Daprà. Yohan Rossel ha completato il podio, staccato di 0.4 secondi. Potete seguire il Rally di Sardegna con i fratelli Rossel sui canali social di AUTOhebdo.
LEGGI ANCHE > Il programma del Rally di Sardegna 2025
schetard@opper.io
10/06/2025 alle 04:42
Test