Rally di Roma: Andrea Crugnola in testa nonostante le avversità

Sebbene il pilota italiano della Citroën C3 Rally2 sia in testa alla classifica dopo la prima tappa di questo quinto round della stagione, ha vissuto una giornata movimentata. Diversi concorrenti sono riusciti a sfidare il suo dominio. Con un margine di soli 5 secondi, il vincitore delle ultime due edizioni ha ancora buone possibilità di realizzare la tripletta, ma domenica dovrà guidare molto forte.

pubblicato 05/07/2025 à 18:27

Loïc ROCCI

  Commenta questo articolo! 0

Rally di Roma: Andrea Crugnola in testa nonostante le avversità

Andrea Crugnola è stato messo in difficoltà durante la tappa, ma stasera è ancora leader (Foto: Red Bull)

Distribuita su due giorni, questa prima tappa era lunga 109,48 km, cronometrata. La superspeciale più famosa del campionato si è svolta nei pressi del Colosseo a Roma venerdì sera, e il resto del programma si è svolto sabato, con sei prove speciali e un gruppo di tre da ripetere due volte.

Mentre gli equipaggi italiani erano attesi in casa, è stato Mikolaj Marczyk (Fabia RS) a segnare i primi due tempi più veloci e a prendere il comando. Onorando la sua posizione di leader della competizione, il polacco non ha mai rallentato il ritmo, ma in seguito non è riuscito a salire sul gradino più alto del podio. Concludendo la tappa in 3e grado, poteva essere soddisfatto. Aveva dovuto inchinarsi ai due grandi favoriti dell'evento.

In lotta per la vetta del campionato italiano, Giandomenico Basso (Fabia RS) e Andrea Crugnola (C3 Rally2) erano designati come due dei contendenti più forti. Entrambi con due vittorie a Roma, conoscevano perfettamente la tattica da adottare. Leader a pari merito con Marczyk dopo la PS2, Basso ha costantemente ottenuto ottime prestazioni tra i primi tre, ma non è riuscito a contenere Crugnola. A 2 anni, l'ex doppio titolo si è aggiudicato ERC (2006 e 2009) resta in agguato a 3''3 dal primo, Andrea Crugnola.

Quest'ultimo ha dato l'impressione di prendersela comoda. Mai troppo indietro rispetto a Marczyk all'inizio della giornata, ha dovuto tenere d'occhio i suoi connazionali, Basso ovviamente, ma anche Roberto Daprà (vincitore delle PS5 e 7) e Andrea Mabellini (PS4). Presa la testa della PS4, ha poi conquistato la PS6, estendendo il suo vantaggio su Basso a oltre 4 secondi. Insoddisfatto della sua guida nell'ultima sezione, ha permesso a Basso di ridurre il distacco a 6 secondi. La battaglia continuerà quindi domani tra i due italiani, con Marczyk subito dietro a 3 secondi, che potrebbe trarre vantaggio da questa lotta.

Anche la seconda tappa sarà composta da 6 prove speciali per un totale di 98,34 km cronometrati.

Classifica alla fine della fase 1

 

 

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Loïc ROCCI

Giornalista specializzato in manifestazioni passate, presenti e future... e con accento del sud

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione