Classifica GT World Challenge Europa Resistenza Coppa – Paul-Ricard 2025:
- Disputatasi nella tarda serata di sabato 12 aprile, la gara di apertura della GT World Challenge Europe Endurance Cup a Paul-Ricard (Var) ha permesso al Team WRT di mettersi in luce. Il team belga ha ottenuto l'ottava vittoria nell'Endurance Cup e la tredicesima per la BMW nella disciplina, grazie a Kelvin van der Linde, Charles Weerts e Ugo de Wilde:
SQUADRA PER LA VITTORIA 🏆
Kelvin van der Linde, Charles Weerts e Ugo de Wilde sigillano l'ottava vittoria assoluta della squadra nella serie Endurance Cup. È anche una prima volta per de Wilde 👏🏼#GTWorldEurope#CircuitoPaulRicard pic.twitter.com/04RizZkONV
— GT World Challenge Europe con tecnologia AWS (@GTWorldChEu) 12 aprile 2025
- Una delle migliori auto in griglia, la BMW M4 GT3 ha dimostrato ancora una volta la sua efficacia quando si trattava di sorpassare la Porsche La 911 GT3 R di Patrick Niederhauser (Rutronik Racing) prende il comando della gara a 1 ora e 45 minuti dalla fine:
Il team WRT in testa! ☝️
Kelvin van der Linde riesce a recuperare terreno su Niederhauser, scalzando la Porsche #96 Rutronik dalla vetta.
La BMW #32 del Team WRT sta correndo molto velocemente nelle fredde condizioni meteo.
📺 https://t.co/DP4KVBoV1Y#GTWorldEurope | #CircuitoPaulRicard foto.twitter.com/dUVMl0m2X3
— GT World Challenge Europe con tecnologia AWS (@GTWorldChEu) 12 aprile 2025
- Inizialmente Niederhauser è riuscito a restare attaccato al pilota del Team WRT, ma con l'avanzare della gara Van der Linde ha preso il sopravvento, vincendo con un vantaggio di 4,3 secondi. Con questo risultato, la BMW conquista la 13a vittoria nell'Endurance Cup e la terza sul circuito Paul Ricard, assicurando inoltre la vittoria per la prima volta nella serie alla sua nuova M4 GT3 EVO.
- Sebbene non abbia ottenuto la vittoria assoluta, la Porsche ha potuto comunque guardare indietro ad un doppio podio, con la vettura Rutronik n. 96 seguita dalla vettura CLRT n. 22 di Schumacher. Altri quattro marchi hanno occupato le seguenti quattro posizioni: Mercedes-AMG Team Mann-Filter n°48, seguito dalAston Martin Comtoyou Racing n. 7, la BMW Rowe Racing n. 98 e la McLaren CSA Racing n. 111.
- La classe Gold è stata vinta dalla CSA Racing, che nel 2025 iscriverà delle McLaren 720S GT3. Nell'equipaggio vittorioso ci sono due francesi: Simon Gachet e Arthur Rougier!
Continua a leggere su questi argomenti:
Commenta questo articolo! 0