Nel mese di luglio 2024, La NASCAR ha presentato un prototipo 100% elettrico, capace di sviluppare fino a 1000 kW (cioè 1360 cavalli!) come parte del “ NASCAR Impact" che punta a una completa decarbonizzazione dello sport entro il 2035. Chevrolet, uno dei tre costruttori coinvolti nel campionato americano, ha seguito l'esempio presentando questo giovedì la Blazer EV.R, l'interpretazione dell'azienda di Detroit del futuro della disciplina. Una presentazione che avviene a pochi giorni dalla Daytona 500, l'evento più importante e la gara di apertura del campionato NASCAR.
Anche questo prototipo sviluppato dalla Chevrolet sviluppa più di 1.300 cavalli di potenza grazie a tre motori elettrici a sei fasi che raggiungono istantaneamente fino a 15 giri al minuto, alimentati da una batteria da 000 kWh raffreddata a liquido. Costruita sul telaio e sui componenti delle sospensioni NASCAR “Next Gen”, la Blazer EV.R utilizza un sistema di trazione integrale programmabile e pneumatici Goodyear Racing Eagle. La Chevrolet ha collaborato a stretto contatto con la NASCAR e altri produttori sui parametri e gli elementi tecnici del prototipo, mentre il reparto design della General Motors ha collaborato con gli ingegneri per conferire alla Blazer EV.R spunti stilistici ispirati alla Blazer EV SS di produzione.
"Mentre continuiamo a gareggiare con la nostra collaudata e vincente tecnologia V8 nella NASCAR per gli anni a venire, siamo costantemente alla ricerca di modi per migliorare la combinazione di potenza, durata ed efficienza per trasferire gli insegnamenti dalla pista alla strada, soprattutto mentre rafforziamo la gamma elettrica di produzione Chevrolet"., afferma Eric Warren, direttore esecutivo delle competizioni motoristiche globali presso General Motors. Gli sport motoristici rappresentano un banco di prova per l'innovazione e un campo di addestramento per i nostri ingegneri, consentendo a Chevrolet di testare le nuove tecnologie in un ambiente frenetico, confrontandosi con i migliori concorrenti. »
Gli ingegneri della General Motors sono riusciti a trasformare il prototipo dal concept alla realtà e poi lo hanno sottoposto a diversi giri di pista in condizioni di gara durante i test svolti il mese scorso al Carolina Motorsports Park di Kershaw, nella Carolina del Sud. Justin Allgaier, pilota Chevrolet e campione NASCAR Xfinity 2024, ha pilotato il prototipo durante i test. “Ci sono così tante cose a cui non pensi finché non sei in macchina a provarla, ha detto. Sono abituato a conoscere la mia velocità in base al rapporto del cambio e ai giri del motore, quindi ho dovuto cambiare completamente il modo in cui valutavo la velocità in entrata in curva. Grazie a questa piattaforma impariamo come regolare strategicamente la frenata rigenerativa, che ha un impatto notevole sulle fasi di frenata e sull'equilibrio in curva. »
NASCAR – Galleria
Chevrolet Blazer EV.R
(Foto: Chevrolet)
LEGGI ANCHE > Ford progetta un ritorno a Pikes Peak con Romain Dumas… e un nuovo veicolo
Continua a leggere su questi argomenti:
Bouttefort
16/02/2025 alle 08:53
Presto, c'è ancora tempo per andare a vedere una gara, perché dopo...