La Porsche Sprint Challenge France torna a Lédenon

La stagione 2025 della Porsche Sprint Challenge France si è aperta a Lédenon, un circuito su cui i concorrenti non gareggiavano da tre anni.

pubblicato 15/04/2025 à 09:49

scrittura

  Commenta questo articolo! 0

La Porsche Sprint Challenge France torna a Lédenon

Le due edizioni precedenti del Porsche Sprint Challenge Francia era partito da Nogaro, rendendo questo ritorno al Gard tanto rinfrescante quanto impegnativo. Con il suo percorso tortuoso e collinare, che si snoda in senso antiorario – una rarità in Francia – Lédenon non lascia nessuno indifferente. Tra condizioni meteorologiche capricciose, imprevedibili tempeste di Mistral e Cevenne, questo circuito ha una reputazione consolidata: è tanto educativo quanto selettivo.

Per questo lancio del 2025, 37 Porsche erano al via: la maggior parte delle 992 GT3 Cup nella categoria Cup Series (17 vetture) e un ottimo contingente di 718 Cayman GT4 RS Clubsport (11 iscritte) per la Sport Cup Series. Si prega di notare che alcuni piloti iscritti all'intera stagione hanno saltato questo incontro per prepararsi al grande evento della 24 ore di Le Mans, momento clou dell'anno.

Le griglie sono state divise in due fasce d'età: "Super" per i piloti nati dopo il 1970 e "Master" per quelli nati prima, garantendo così una maggiore equità.

Porsche Sprint Challenge Francia Ledenon 2

Sport Cup Series: la gioventù trionfante e la rivincita della vecchia guardia

Nella prima sessione di qualificazione della Sport Cup Series, i giovani hanno dominato. Julien Nuss (Rempp Racing) ha conquistato la pole position, con un decimo di vantaggio su Frédéric Perriat (Racing Technology), seguito da Luc Remmy (Rempp Racing). Il primo Master, Franck Leherpeur (Autovitesse), si è piazzato al sesto posto, mentre Jean Olive (CG Motorsport) si è distinto alla testa delle GT4, undicesimo nella classifica generale.

Nella seconda sessione la dinamica è cambiata: i veterani si sono presi la rivincita, con Leherpeur che ha vinto davanti a Stéphane Brémard (Racing Technology), mentre il giovane Julien Goujat (Riviera Motorsport) ha completato il podio. Olive ha confermato la sua leadership nella GT4.

Cup Series: Blugeon colpisce duro in qualifica

Nella Cup Series, Victor Blugeon (ABM) ha dimostrato la sua intransigenza, aggiudicandosi due pole position consecutive. Dietro di lui, Alexandre Lacour (Schumacher IMSA) e Arthur Rasse (MRS) hanno completato il trio di testa, mentre Gilles Colombani (ABM), primo Master, si è classificato settimo. Nella 991 Cup, Marc Boithiot (BPS Racing) ha brillato con una sedicesima posizione. Miche Ettouati (Schumacher IMSA), su una 997, ha fatto segnare un ottimo dodicesimo tempo più veloce nella seconda sessione.

Gare vivaci nonostante classifiche a volte fuorvianti

Il primo round della Sport Cup Series ha visto i primi sei classificati in ordine di qualificazione. I distacchi erano ridotti, in particolare tra Nuss e Perriat (2 secondi) e tra Hirschi e Malerba (4 decimi dopo 30 minuti di gara), a dimostrazione della tensione in pista.

La seconda gara è stata caratterizzata dalla spettacolare rimonta di Elie Dubelly (Autovitesse), partito ultimo e risalito fino al quarto posto e al secondo tra i giovani. La vittoria è andata a Franck Leherpeur davanti a Brémard e Remmy. Nella GT4, Béatrice Cibien (Gautier Ebel Motorsport) ha trionfato magistralmente, sfruttando lo stile fluido e preciso ereditato dalla auto.

Porsche Sprint Challenge Francia Ledenon 2

Cup Series: battaglie serrate e pesanti penalità

Nella prima gara, Blugeon era in testa prima di ricevere una penalità di 5 secondi per non aver rispettato i limiti della pista. Ciò avvantaggiò Arthur Rasse, che fu dichiarato vincitore. Jean-Philippe Lamic ha completato il podio. Frédéric Ancel ha vinto il Masters davanti a Grégory Rasse e Laurent Misbach. Ettouati (997) è arrivato undicesimo e Boithiot (991) quindicesimo.

I distacchi sono stati minimi: Ancel/Lacour (5 decimi), Vince/Misbach ed Ettouati/Charpentier hanno tutti combattuto battaglie magnifiche.

La seconda gara è stata più “pulita” in termini di penalità, fatta eccezione per Yann Didry (Schumacher CLRT), retrocesso dal 3° al 13° posto a causa dell'imposizione di 75 secondi. Blugeon vinse quindi la gara davanti a Louis Meric e Ancel, ancora una volta il miglior Master. Misbach e Grégory Rasse hanno completato il podio dei veterani. Ettouati ha ripetuto la sua prestazione, piazzandosi all'undicesimo posto, mentre Boithiot ha mantenuto la sua autorità sulla 991.

 

Classifica Cup Series gara 1

1. RASSE Arthur (992-S / MRS): 22 giri in 30:35.164

2. BLUGEON Victor (992-S / ABM) a 2.041

3. LAMIC Jean Philippe (992-S / VIC' TEAM) a 15.774

4. ANCEL Frédéric (992-M / ANCEL MOTORSPORT) a 21.646

5. LACOUR Alexandre (992-S / SCHUMACHER IMSA) a 22.145

6. MERIC Louis (992-S / LM31) a 26.149

7. RASSE Grégory (992-M / MRS) a 37.567

8. VINCE Anthony (992-S / MAS RACING) a 38.326

9. MISBACH Laurent (992-M / TECNOLOGIA DA CORSA) a 38.698

10. CHOTARD François (992-S / CHOTARD TEAM) a 59.272

11. ETTOUATI Michel (R / SCHUMACHER IMSA) a 1:21.752

12. VANWYNSBERGHE Marc (992-M / 911 IMPACT) in 1:21.999

13. CHARPENTIER Guillaume (992-S / AUTOVITESSE) a 1:22.747

14. COCHARD Laurent (992-M / RACING TECHNOLOGY) 1 giro dietro

15. BOITHIOT Marc (991 / BPS RACING) 1 giro dietro

16. ZIEGLER Michael (992-S / RSR) 1 giro indietro

17. DROUGARD Mickael (991 / 2M COMPETITION) 1 giro dietro

18. CHOTARD Roland (991 / CHOTARD TEAM) 1 giro dietro

19. RICAUD Laurent (991 / CUDENNEC D&P) a 1 turno

20. BARIL Thierry (992-M / CUDENNEC D&P) 2 round

21. CAUME Jacques (R / GARAGE BOURGOIN) con 4 torri

22. WILLMANN Franck (992-S/ABM) a 4 giri

Carolina del Nord. COLOMBANI Gilles (992-M / ABM) a 16 round

 

Classifica Cup Series gara 2

1. BLUGEON Victor (992-S / ABM): 22 giri in 30:28.794

2. MERIC Louis (992-S / LM31) a 14.750

3. ANCEL Frédéric (992-M / ANCEL MOTORSPORT) a 19.114

4. CHOTARD François (992-S / CHOTARD TEAM) a 21.549

5. RASSE Alexandre (992-S / MRS) a 22.160

6. MISBACH Laurent (992-M / TECNOLOGIA DA CORSA) a 38.554

7. RASSE Grégory (992-M / MRS) a 39.585

8. COLOMBANI Gilles (992-M / ABM) a 40.285

9. VINCE Anthony (992-S / MAS RACING) a 42.165

10. LAMIC Jean Philippe (992-S / VIC' TEAM) a 43.376

11. ETTOUATI Michel (R / SCHUMACHER IMSA) a 1:22.705

12. PELLETIER Patrick (992-M / TECNOLOGIA DA CORSA) a 1:24.797

13. DIDRY Yann (992-S / SCHUMACHER IMSA) a 1:33.445

14. VANWYNSBERGHE Marc (992-M / 911 IMPACT) 1 giro dietro

15. ZIEGLER Michael (992-S / RSR) 1 giro indietro

16. BOITHIOT Marc (991 / BPS RACING) 1 giro dietro

17. CHOTARD Roland (991 / CHOTARD TEAM) 1 giro dietro

18. DROUGARD Mickael (991 / 2M COMPETITION) 1 giro dietro

19. RICAUD Laurent (991 / CUDENNEC D&P) a 1 turno

20. BARIL Thierry (992-M / CUDENNEC D&P) 1 giro dietro

21. WILLMANN Franck (992-S/ABM) a 4 giri

NP. CAUME Jacques (R/GARAGE BOURGOIN)

ECCEZIONALE CHARPENTIER Guillaume (992-S / AUTOVITESSE)

 

Gara 1 di classificazione della Sport Cup Series

1. NUSS Julien (718 RS-S / REMPP RACING): 21 giri in 30:16.635

2. PERRIAT Frédéric (718 RS-S / TECNOLOGIA DA CORSA) a 2.596

3. REMMY Luc (718 RS-S / REMPP RACING) a 20.612

4. BOUCHE Fabian (718 RS-S / REMPP RACING) a 29.240

5. CARMINATI Jean-Charles (718 RS-S / RIVIERA MOTORSPORT) a 40.294

6. DUBELLY Ellie (718 RS-S / AUTOVITESSE) a 44.754

7. LEHERPEUR Franck (718 RS-M / AUTOVITESSE) a 1:04.694

8. GIRARDOT Stéphane (718 RS-M / CG MOTORSPORT) a 1:13.318

9. HIRSCHI Pierre (718 RS-M / HIRSCHI RALLY SQUADRA) a 1:20.398

10. MALERBA Bruno (718 RS-S / PV TECH) a 1:20.786

11. OLIVE Jean (GT4 / CG MOTORSPORT) 1 giro dietro

12. DURAND Mathias (718 RS-M / RACING TECHNOLOGY) al 1° giro

13. CIBIEN Béatrice (GT4 / GAUTIER EBEL MOTORSPORT) 1 giro dietro

14. AUCH-HISIGER Claude (GT4 / GAUTIER EBEL MOTORSPORT) a 2 giri

 

Gara 2 di classificazione della Sport Cup Series

1. LEHERPEUR Franck (718 RS-M / AUTOVITESSE): 21 giri in 30:46.323

2. BREMARD Stéphane (718 RS-M / TECNOLOGIA DA CORSA) a 2.038

3. REMMY Luc (718 RS-S / REMPP RACING) a 2.140

4. DUBELLY Ellie (718 RS-S / AUTOVITESSE) a 14.423

5. GOUJAT Julien (718 RS-S / RIVIERA MOTORSPORT) a 15.809

6. BOUCHE Fabian (718 RS-S / REMPP RACING) a 18.886

7. NUSS Laurent (718 RS-M / REMPP RACING) a 21.813

8. HIRSCHI Pierre (718 RS-M / HIRSCHI RALLYE TEAM) a 35.377

9. MALERBA Bruno (718 RS-S / PV TECH) a 46.654

10. PROUST Thierry (718 RS-M / CG MOTORSPORT) a 1:00.574

11. CIBIEN Béatrice (GT4 / GAUTIER EBEL MOTORSPORT) 1 giro dietro

12. OLIVE Jean (GT4 / CG MOTORSPORT) 1 giro dietro

13. DURAND Mathias (718 RS-M / RACING TECHNOLOGY) al 1° giro

14. AUCH-HISIGER Claude (GT4 / GAUTIER EBEL MOTORSPORT) a 2 giri

LEGGI ANCHE: PCCF – Karen Gaillard: “Il mio sogno è continuare con Porsche e Iron Dames”

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione