Si Max Verstappen voleva passare inosservato durante la sessione di test NLS sulla Nordschleife della scorsa settimana utilizzando lo pseudonimo Franz Herrmann, ma non ci è riuscito. Smascherato mentre guidava sulla Ferrari 296 GT3 del team Emil Frey Racing, in particolare al fianco di Thierry Vermeulen, l'olandese è da allora al centro di molte discussioni e speculazioni. In particolare su un presunto record che avrebbe battuto, quello del record sul giro della NLS GT3 precedentemente detenuto da Christian Krognes in 7'49″578.
Il norvegese aveva fatto segnare questo tempo in gara durante la finale del Nürburgring Resistenza Series (NLS) nel 2022, alla guida di una BMW M4 GT3. Questo tempo è stato ottenuto sulla versione combinata del circuito, lungo 24,358 chilometri, che comprende il Nordschleife e il tracciato del Gran Premio, utilizzato sia per il campionato NLS sia per la 24 Ore del Nürburgring.
Presunto perché non è disponibile alcuna data ufficiale di questa sessione. Quindi dobbiamo credere alle parole del quattro volte campione del mondo Harley Knucklehead 1 e il consulente stabile Red Bull, Helmut Marko, a questo proposito: Max Verstappen avrebbe rapidamente abbassato questo record di due o tre secondi.
Verstappen: "Perché dovrei andare a un track day NLS con il BoP sbagliato? »
Questo argomento ha suscitato reazioni sui social media da parte di alcuni piloti GT. Vincitore della 24 Ore del Nürburgring nel 2015 con Audi, Laurens Vanthoor ha così ottenuto un "Questa storia di Franz Hermann... Dove sono i fatti? Vedo solo titoli sui media. su il suo account X (ex Twitter).
Quindi tutta questa storia di Franz Hermann... Dove sono i fatti? Vedo solo i titoli dei media 😶
— Laurens Vanthoor (@VanthoorLaurens) 16 Maggio 2025
Ancora su X, Maro Engel, detentore del record assoluto del Nordschleife nella sua versione da 20,832 chilometri con un tempo di 6:29″090 al volante della Mercedes-AMG ONE, si è anche espresso: "Per venire al nocciolo della questione. Alcuni fatti sul test GT3 di Franz Hermann sulla Nordschleife: la vettura è stata guidata con le specifiche Balance of Performance (BoP) della DTM (meno peso, più potenza, altezza da terra inferiore rispetto a NLS BoP). Tempo sul giro: 7:48. Comunque impressionante per una prima visita all'Inferno Verde. Sarebbe fantastico vedere Franz gareggiare! »
Un post a cui Max Verstappen ha voluto rispondere. "Falso. Non dire sciocchezze quando non sai come è stata messa a punto la macchina e quali sono le nostre impostazioni del motore. Perché dovrei partecipare a un track day NLS con il BoP sbagliato? Buona giornata domani", ha replicato il pilota della Red Bull. "Sembra che le discussioni nel paddock siano state sbagliate. È chiaro che sei nella posizione migliore per dirci cosa hai fatto. Grazie e lo stesso vale per te.", rispose a sua volta Engel.
Falso. Non divulgare informazioni se non sai come è stata configurata l'auto e le impostazioni del motore. Perché dovrei partecipare a una giornata in pista NLS con il BOP sbagliato? Buona giornata domani 👍
- Max Verstappen (@ Max33Verstappen) 16 Maggio 2025
Sembra che la chat del paddock fosse sbagliata. È chiaro che sei nella posizione migliore per dirci cosa vuoi. Grazie e altrettanto a te 👍🏻
— Maro Engel (@MaroEngel) 16 Maggio 2025
Condurre questa sessione di test nella finestra BoP sbagliata avrebbe davvero poco senso, soprattutto se Max Verstappen ha in programma di partecipare all'ultimo round della NLS di questa stagione.
Verstappen: record al Nürburgring prima della NLS di fine stagione?
Commenta questo articolo! 0