Rivivi il Gran Premio del Canada in diretta streaming

Rivivi il Gran Premio del Canada, decimo appuntamento del Campionato mondiale di Formula 2025 1, con commento in diretta.

pubblicato 15/06/2025 à 19:45

Mathieu Chambenoit

  Commenta questo articolo! 1

Rivivi il Gran Premio del Canada in diretta streaming

DPPI

Su un circuito in cui la gomma media sembrava funzionare molto meglio di quella morbida, George Russell ha fatto segnare il tempo della pole position proprio alla fine della Q3. Max Verstappen partiranno secondi in griglia, suscitando qualche commento ironico da parte del poleman a causa del loro passato in pista.

Per quanto riguarda i francesi, Isack Hadjar partirà 12°. Il pilota della Racing Bulls ha ricevuto una penalità per aver ostacolato Carlos Sainz alla fine del primo trimestre. Pierre Gasly partirà dalla pit lane, mentreEsteban Ocon inizierà 14°.

Segui la classifica in diretta su Cronometraggio ufficiale della F1 in diretta.

F1 – Gran Premio del Canada
Rivivi la gara in diretta con il commento

21:42 – Il Gran Premio del Canada è stato caratterizzato da strategie insolite e da una collisione importante tra i due McLaren de Lando Norris et Oscar Piastri !

George Russell vince a Montreal, le McLaren resistono

21:38 – ⏱️ George Russell chiude con il miglior tempo in 1:14.119! Lo ha fatto al giro 63.

70/70 – 🏁 4ª VITTORIA PER GEORGE RUSSELL! La prima per il britannico in questa stagione! Kimi Antonelli conquista il suo primo podio e conclude un ottimo weekend ottenuto da Mercedes ! Tra i momenti salienti della gara, Nico Hulkenberg finito 8°, Fernando Alonso è il 7.

69/70 – Il Gran Premio si concluderà sotto Safety Car! George Russell, Max Verstappen e Kimi Antonelli saliranno sicuramente sul podio!

68/70 – 💥 Lando Norris ha provato a sorpassare sulla sinistra, rimanendo attaccato al muro nel primo rettilineo! Non c'era spazio per superarlo!

67/70 – 🟡 Auto di sicurezza!

66/70 – 💥 Oscar Piastri e Lando Norris in un duello ruota a ruota! Lando Norris si è rotto l'ala anteriore!

65/70 – Ora si prospetta una battaglia a tre tra Antonelli 3°, Piastri 4° e Norris 5°.

63/70 – Lando Norris minaccia Oscar Piastri per la prima volta nello specchietto retrovisore! Il britannico si sposta, ma è ancora troppo basso per superarlo.

61/70 – 📊 Con le due McLaren incollate, ecco la classifica a 10 giri dalla fine!

60/70 – Lando Norris ora nella zona DRS del suo compagno di squadra!

58/70 – Lando Norris 5°, sta recuperando gradualmente terreno su Oscar Piastri che non è riuscito a sfruttare il tempo guadagnato su Kimi Antonelli.

56/70 – 💥 Liam Lawson viene chiamato a fermare la vettura e a ritirarsi dalla gara. È il secondo a ritirarsi dal Gran Premio dopo Alex. Albon.

55/70 – Oscar Piastri inizia a mettere molta pressione sulle spalle di Kimi Antonelli e trae beneficio dal DRS.

54 / 70 - Charles Leclerc si ferma e parte bene con pneumatici medi. Lewis Hamilton è 7°, subito dietro al compagno di squadra monegasco.

52/70 – 📻 "Cosa aspettiamo a fermarci?" chiede Charles Leclerc alla radio! Per lui, la gomma media sarebbe la più efficace. Attualmente, le due Ferrari sono dotati di pneumatici duri.

50/70 – 📊Charles Leclerc in testa al 50° giro, ecco la classifica aggiornata!

49/70 – ⚠️ Lance Stroll riceve una penalità di 10 secondi dopo l'incidente con Pierre Gasly.

49/70 – 🟡 Bandiera gialla! Alex Albon si ferma in una corsia di fuga e sta per ritirarsi.

48/70 – All'inizio del 48° giro, il leader si è fermato mentre aveva un buon ritmo. Lando Norris è ripartito per l'ultima volta, probabilmente con gomme dure.

47/70 – ⚠️ Lance Stroll è logicamente sotto inchiesta.

46/70 – Piastri si ferma e indossa scarpe dure, mentre Lewis Hamilton fa lo stesso pochi istanti dopo.

45/70 – Lance Stroll ha la meglio su Pierre Gasly! Inizialmente pulita, la manovra si è conclusa fuori dai limiti della pista.

45/70 – Oscar Piastri spiega che la sua gomma sta perdendo aderenza. Tuttavia, secondo lui, ciò non è dovuto al graining.

42/70 – George Russell si ferma e rimane immobile per qualche secondo di troppo. Risale al quarto posto e cede il comando a Oscar Piastri.

40/70 – 📊 Ecco di nuovo la classifica dopo il giro di boa!

39/70 – Kimi Antonelli adotta esattamente la stessa strategia di Max Verstappen, ma viene colto in fallo! L'olandese ci riesce e torna in testa!

38/70 – Max Verstappen era 2° e si sta già fermando! Monta le gomme dure Red Bull aveva di default.

36/70 – A Pierre Gasly viene ordinato di lasciar passare Franco Colapinto. Il francese non viene richiamato ai box, nonostante abbia gomme da 34 giri!

35/70 – ⏱️ Da notare che Lando Norris ha segnato il tempo più veloce di 1:15.002 a metà percorso!

32/70 – “Noi guidiamo, non facciamo test” risponde Fernando Alonso al suo ingegnere quando quest’ultimo gli chiede di provare diversi assetti!

31/70- 📊 Ancora una volta, i cambiamenti si sono moltiplicati. Ecco un aggiornamento della classifica!

30/70 – Lando Norris ai box a sua volta Era il leader ed esce dalla sua posizione con gomme medie!

29/70 – Charles Leclerc si ferma ai box e sale in P6.

28/70 – Max Verstappen è ora a meno di mezzo secondo da Charles Leclerc, che ha chiaramente perso slancio dalla terza posizione!

27/70 – ⏱️ Miglior tempo per George Russell in 1:15.563! Supera Charles Leclerc e conquista la seconda posizione! Migliora ulteriormente il suo tempo, arrivando a 2:1!

26/70 – Lance Stroll si ferma, monta gomme dure e riparte 19° davanti ad Albon.

24/70 – Alex Albon si ferma ai box e parte ultimo! Nel frattempo, la Ferrari comunica a Charles Leclerc di passare al piano B.

23/70 – Fernando Alonso sale al 12° posto dopo aver superato Alex Albon. Lo spagnolo si era fermato e aveva appena superato il compagno di squadra nel giro precedente. Sembra determinato a rimontare in fretta.

22/70 – 📊 Un aggiornamento sulla classifica dopo i cambi gomme e i recenti sorpassi!

21/70 – Alex Albon si lamenta alla radio che la sua squadra non lo ascolta. Sembra infastidito dalla situazione.

20/70 – Lewis Hamilton conquista l’8° posto davanti ai due Williams !

17/70 – Carlos Sainz ha bloccato bruscamente le gomme e avrebbe potuto facilmente raggiungere Gabriel Bortoleto nella sua gara!

17/70 – Lando Norris prende il comando del Gran Premio, anche Oscar Piastri si ferma ed esce 7°.

16/70 – Lewis Hamilton è arrivato decimo. Max Verstappen, da parte sua, si è liberato di Nico Hulkenberg grazie all'effetto DRS.

16/70 – Lando Norris sorpassa Lewis Hamilton mentre il sette volte campione del mondo rientra ai box, nello stesso modo in cui aveva fatto Verstappen in precedenza.

15/70 – Kimi Antonelli si ferma mentre Lando Norris viene avvisato di ciò che sta accadendo davanti a lui. Già equipaggiato con gomme dure, al britannico viene chiesto di accelerare.

14/70 – Isack Hadjar attraversa i box a turno ed esce per ultimo.

14/70 – Esteban Ocon supera Ollie Bearman e conquista la 12a posizione! Nel frattempo, il leader George Russell rientra ai box per coprire la strategia di Max Verstappen. Il britannico mantiene il comando.

13/70 – Quando Kimi Antonelli ha iniziato a sorpassare Max Verstappen, il campione del mondo si è fermato per montare le gomme dure. Ha completato solo 12 giri con le medie.

12/70 – Lando Norris supera Fernando Alonso e conquista il 6° posto nel Gran Premio!

11/70 – Anche Charles Leclerc ha indicato che le sue gomme non erano sufficientemente buone. Il pilota monegasco, da parte sua, montava gomme dure. Il suo ingegnere ha confermato che il degrado era maggiore del previsto.

9/70 – 📻 Oscar Piastri riferisce alla radio che il suo asse posteriore sta soffrendo più che nelle prove libere. Tuttavia, l'asse anteriore si sta deteriorando visibilmente meno rapidamente.

9/70 – All’inizio del 9° turno, ecco un primo aggiornamento sulla classifica.

8/70 – Max Verstappen è leggermente arretrato rispetto a George Russell e non beneficia più del DRS.

7/70 – Ad eccezione dell'ingresso di Nico Hülkenberg nella top 10, la top XNUMX non è cambiata dall'inizio.

5/70 – Oscar Piastri evidentemente non sta mantenendo un buon ritmo ed è stato staccato dal duo di testa, così come Kimi Antonelli, che è già leggermente indietro rispetto ai leader.

4/70 – 1:16.094 ora per l'olandese! La strategia è chiara: superare il leader il più velocemente possibile!

3/70 – ⏱️ 1:16.418, miglior tempo per Verstappen dietro Russell!

3/70 – Max Verstappen trae già vantaggio dal DRS rispetto a George Russell, poiché il vento rende le condizioni di gara difficili per i piloti.

2/70 – Nico Hülkenberg ha guadagnato due posizioni e ora è al 9° posto. Alex Albon ha perso tre posizioni.

1/70 – Alex Albon esce di pista e rientra in condizioni pericolose a metà gruppo!

1/70 – 🟢 Il Gran Premio è iniziato! George Russell è partito alla grande ed è uscito in testa alla prima curva! Kimi Antonelli è stato il più opportunista e ha conquistato il terzo posto:

20h01 – 🟢 Il giro di formazione inizia sul circuito Gilles-Villeneuve!

19h59 – Lando Norris e Charles Leclerc partiranno con gomme dure, così come Esteban Ocon, Gabriel Bortoleto, Carlos Sainz, Lance Stroll, Yuki tsunoda, Liam Lawson e Pierre Gasly.

19h58 – Anche se partiranno dalla prima fila, George Russell e Max Verstappen dovrebbero essere rivali in pista fin dall'inizio. Il britannico non ha esitato a scherzare sulla situazione.

Russell scherza sul duello con Verstappen: "Ho ancora qualche punto sulla patente"

19h56 – Avendo scelto di cambiare completamente il motore di Liam Lawson in condizioni di Parco Chiuso, il neozelandese ha ricevuto un totale di… 50 posizioni di penalità! Partirà quindi dalla pit lane, come Pierre Gasly.

19h52 – 📊 Vi ricordiamo che questa è la griglia di partenza del Gran Premio del Canada, formata dopo le qualifiche e dopo l'applicazione delle varie penalità.

  1. George Russell-Mercedes
  2. Max Verstappen-Red Bull
  3. Oscar Piastri – McLaren
  4. Kimi Antonelli – Mercedes
  5. Lewis Hamilton – Scuderia Ferrari
  6. Fernando Alonso – Aston Martin
  7. Lando Norris-Mclaren
  8. Charles Leclerc – Scuderia Ferrari
  9. Alex Albon – Williams
  10. Franco Colapinto – Alpine
  11. Nico Hulkenberg –Sauber
  12. Isack Hadjar – Racing Bulls (3 penalità)
  13. Oliver Bearman – Haas
  14. Esteban Ocon – Haas
  15. Gabriel Bortoleto – Sauber
  16. Carlos Sainz – Williams
  17. Lance Stroll –Aston Martin
  18. Yuki Tsunoda – Red Bull (penalità di 10 posizioni)
  19. Pierre Gasly – Alpine (partenza dagli spalti)
  20. Liam Lawson – Racing Bulls (parte dai box)

19h45 – Ciao a tutti, benvenuti su AUTOhebdo per seguire in diretta il Gran Premio di Monaco da F1 !

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 1

Leggere anche

commenti

1 Commenti)

C

Charles

15/06/2025 alle 08:54

Due Mateo lascia la Renault a metà luglio, quale futuro per alpine F1 e WEC

Scrivi una recensione