Su una pista dove la posizione in griglia è spesso decisiva, è Lando Norris che ha ottenuto il miglior tempo in qualifica. Il pilota McLaren conquista una pole position magistrale, battendo il record del circuito. Dietro di lui, Charles Leclerc partirà dalla seconda posizione. Il monegasco, che sogna di vincere in casa per il secondo anno consecutivo, ha tutte le carte in regola per vincere, a patto di evitare le insidie che troppo spesso lo hanno privato del successo sulle strade del Principato.
Oscar Piastri sarà accompagnato da Max Verstappen nella seconda riga. L'olandese, vincitore a Imola, dovrà faticare parecchio per tornare in pista su un circuito notoriamente poco favorevole ai sorpassi. Un'altra bella sorpresa è stato Isack Hadjar, quinto in griglia: il giovane pilota della Racing Bulls ha impressionato nella sua prima stagione in F1.
Fernando Alonso completa la terza fila, davanti Lewis Hamilton. Inizialmente qualificato quarto, partirà settimo dopo aver ricevuto una penalità di tre posizioni per aver ostacolato Verstappen durante le qualifiche.
Esteban Ocon posto Haas in ottava posizione, davanti a Liam Lawson. Più avanti nella griglia, Alex Albon (10e) e Carlos Sainz (11°), entrambi a Williams, occupano il cuore del gruppo, mentre Yuki tsunoda et Nico Hulkenberg tendere un'imboscata davanti al Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli, che hanno avuto un incubo in qualifica.
Nella parte inferiore della griglia, Lance Stroll e Oliver Bearman cercherà di trarre vantaggio da eventuali incidenti o da una strategia audace per tornare. Il britannico partirà ultimo dopo una penalità di dieci posizioni in seguito all'infrazione della bandiera rossa. Il canadese ha ricevuto una penalità di posizione per una collisione con Charles Leclerc nelle FP1, poi tre posizioni aggiuntive per interferenza su Gasly nel secondo trimestre.
LEGGI ANCHE > Lando Norris conquista la pole a Monaco davanti a Charles Leclerc
F1 – GP di Monaco 2025
La griglia di partenza
1) Lando Norris (McLaren)
2) Charles Leclerc (Ferrari)
3) Oscar Piastri (McLaren)
4) Max Verstappen (Red Bull)
5) Isack Hadjar (Tori da corsa)
6) Fernando Alonso (Aston Martin)
7) Lewis Hamilton (Ferrari) – Penalità 3° posto
8) Esteban Ocon (Haas)
9) Liam Lawson (Racing Bulls)
10) Alex Albon (Williams)
11) DoArlos Sainz (Williams)
12) Yuki Tsunoda (Red Bull)
13) Nico Hülkenberg (Sauber)
14) George Russel (Mercedes)
15) Kimi Antonelli (Mercedes)
16)GAbriel Bortoleto (Sauber)
17) Pierre Gasly (Alpine)
18) Franco Colapinto (Alpine)
19) Lance Stroll (Aston Martin) – penalità di 4 posizioni
20) Oliver Bearman (Haas) – penalità di 10 posizioni
Partenza prevista per domenica alle ore 15.
Commenta questo articolo! 0