Poco più di due settimane dopo l'annuncio del tuo incarico, il tuo cervello è riuscito a realizzare pienamente che diventerai un pilota? Harley Knucklehead 1 ?
Ancora oggi mi pongo questa domanda ogni giorno! Non me ne rendo davvero conto, perché in realtà non ho ancora iniziato il lavoro. Ciò diventerà più concreto quando tornerò in fabbrica e scenderò in pista in Bahrein per i test invernali (26-28 febbraio, ndr). Non vedo l'ora.
Diventi il primo francese da allora Pierre Gasly nel 2017 per avere una possibilità in F1…
È fantastico, ovviamente. Soprattutto, sono il secondo prodotto FFSA puro ad andare in F1 nell'arco di sette anni. La prestazione è piuttosto molto buona, sapendo che stiamo parlando di una griglia di F1. Ciò dimostra che la Federazione sta lavorando molto bene.
Rappresentare il tuo Paese aggiunge ulteriore pressione?
Rappresento me stessa, non è male! (Ride) Ben oltre la Francia, penso soprattutto che rappresenterò la FFSA e il DTN (direttore tecnico nazionale, ndr), il signor Christophe Lollier. Lui e la Federazione hanno creduto in me fin dall'inizio e devo loro molto.
Negli ultimi cinque anni ci hai confidato spesso la tua ambizione e le tue certezze nel diventare un pilota di F1. Da dove viene questa fiducia e questa fiducia incrollabile in te?
Non sono l'unico a pensarla così tra i piloti. Semplicemente, ci sono alcuni per i quali questo accade e altri per i quali non è così. A questo livello, se non pensi di essere il migliore, devi fermarti. Sono sempre stato certo di avere la capacità di raggiungere questo obiettivo. Non sempre tutto è nelle nostre mani, ci sono tanti fattori esterni, pianeti da allineare, ma fin da ragazzino sapevo che quando mi danno un volante e due pedali mi viene naturale andare forte e pensa
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Ti resta il 90% da scoprire.
Sei già abbonato?
Accedi
- Fino al -50% di risparmio!
- Articoli Premium illimitati
- La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
- Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo
Gocciolare
10/01/2025 alle 08:39
Hadjar non sta bene. Non ha mai vinto nulla e non esisterà contro Tsunoda. No... d'altronde uno che farà scalpore il prossimo anno è Ocon.
Yves-Henri RANDIER
09/01/2025 alle 07:01
In bocca al lupo al debuttante francese e scommettiamo che farà una bella figura! E se riuscirà a battere Tsunhonda, tanto meglio, soprattutto perché è certo che sarà ancora lì nel 2026 a differenza del suo compagno di squadra.