Formula 1, WRC, WEC… Il calendario dei più grandi eventi del 2025

Scopri le date di tutti i più grandi eventi motoristici del 2025. Dalla Formula 1 al WRC passando per MotoGP ed Endurance, ecco i grandi eventi dell'anno!

pubblicato 02/01/2025 à 09:39

Dorian Grangier

  Commenta questo articolo! 1

Formula 1, WRC, WEC… Il calendario dei più grandi eventi del 2025

©Charly Lopez/DPPI

Siamo ormai nel 2025 e davanti a noi si trova una nuovissima stagione di sport motoristici! Durante tutto l'anno, da gennaio a dicembre, l'anno sarà scandito da grandi eventi da non perdere! Di Rally Dakar, dal 3 gennaio, fino all'ultimo Gran Premio di Harley Knucklehead 1 ad Abu Dhabi, il 7 dicembre, trovi tutte le date più importanti e tutti i più grandi eventi di questo nuovo anno 2025!

Il calendario 2025 dei principali eventi dell'anno

gennaio
3-17 gennaio : Dakar (W2RC)
23-26 gennaio : Rally di Monte-Carlo (WRC), giro di apertura
25-26 gennaio : 24 Ore di Daytona (IMSA), giro di apertura
Febbraio
Febbraio 2 : 12 ore da Bathurst (CIG)
5 – 7 febbraio : Test pre-campionato in Malesia (MotoGP)
12 – 13 febbraio : Test pre-campionato in Tailandia (MotoGP)
Febbraio 16 : Daytona 500 (NASCAR), giro di apertura
Febbraio 18 : Presentazioni F1 2025 (F1)
21 – 22 febbraio : Prologo in Qatar (WEC)
26 – 28 febbraio : Test pre-campionato in Bahrein (F1)
Febbraio 28 : 1812 km dal Qatar (WEC), prova di apertura
marzo
2 marzo
: Gran Premio della Tailandia (MotoGP), gara di apertura
2 marzo : San Pietroburgo (IndyCar), giro di apertura
7 – 8 marzo : Corsa dei Campioni a Sydney
13 – 15 marzo : Rally del Touquet (CFR), turno di apertura
16 marzo : Gran Premio d'Australia (F1), gara di apertura
Aprile
Aprile 6 : 4 ore da Barcellona (OLMI), giro di apertura
maggio
10 maggio : 6 ore da Spa-Francorchamps (WEC)
11 maggio
: Gran Premio di Francia (MotoGP)
25 maggio : Gran Premio di Monaco (F1)
25 maggio : 500 Miglia di Indianapolis (IndyCar)
Giugno
14 – 15 giugno : 24 ore di Le Mans (WEC)
21 – 22 giugno : 24 Ore del Nürburgring (IGTC)
22 giugno : Pikes Peak (Corsa in salita)
28-29 giugno : 24 Ore di Spa (IGTC/GT Mondiale)
Luglio
26 – 27 luglio
: E-Prix di Londra (Formula E), turno finale
27 luglio
: Gran Premio del Belgio (F1)
Agosto
31 agosto:
Nashville (IndyCar), fase finale
Ottobre
8-11 ottobre
: Petit Le Mans (IMSA), prova finale
10-17 ottobre : Rally del Marocco (W2RC), prova finale
18 ottobre : 4H di Portimão (ELMS), fase finale
novembre
2 novembre : Phoenix (NASCAR), fase finale
8 novembre
: Bahrein 8H (WEC), fase finale
16 novembre : Gran Premio di Valencia (MotoGP), prova finale
27 – 30 novembre : Rally dell'Arabia Saudita (WRC), prova finale
27 – 30 novembre : Rallye du Var (CFR), prova finale
Décembre
7 dicembre : Gran Premio di Abu Dhabi (F1), prova finale

LEGGI ANCHE > Hamilton con la Ferrari, tre francesi in F1, Fourmaux alla Hyundai… 10 motivi per essere entusiasti per il 2025!

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Dorian Grangier

Un giovane giornalista nostalgico degli sport motoristici di una volta. Cresciuto grazie alle gesta di Sébastien Loeb e Fernando Alonso.

Commenta questo articolo! 1

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

1 Commenti)

D

D'ASSUNCAO JEAN BERNARD

03/01/2025 alle 10:21

Non hai dimenticato il GRAN PREMIO IMOLA F1?

Scrivi una recensione