Campionato F1 2025 – Classifica dopo il Gran Premio dell'Arabia Saudita

Scopri la classifica Piloti e Costruttori di F1 del 2025 dopo il Gran Premio dell'Arabia Saudita, la quinta gara dell'anno vinta da Oscar Piastri.

pubblicato 20/04/2025 à 20:35

Dorian Grangier

  Commenta questo articolo! 1

Campionato F1 2025 – Classifica dopo il Gran Premio dell'Arabia Saudita

©Xavi Bonilla/DPPI

Oscar Piastri continua il suo slancio. L'australiano ha vinto la sua terza gara della stagione al GP dell'Arabia Saudita. Partendo dalla prima linea, il pilota McLaren ha approfittato del rigore Max Verstappen – che ha tagliato la prima curva del primo giro per mantenere il vantaggio – per prendere il comando a Jeddah.

Con questa terza vittoria in cinque round, Oscar Piastri passa logicamente in testa alla classifica del campionato per la prima volta nella sua carriera. L'australiano ora ha 99 punti e supera il compagno di squadra Lando Norris (89 punti). Grazie a questo nuovo podio, Max Verstappen resta attaccato ai due piloti della McLaren con 87 punti. George Russell (73 punti), 4° in campionato, inizia a essere staccato dai tre leader.

Nel campionato costruttori, la McLaren continua a prendere il comando con 188 punti, un ampio vantaggio di 77 punti sulla McLaren. Mercedes (111 punti). Con il suo primo podio dell'anno, ottenuto da Charles Leclerc, Ferrari (78 punti) si attacca a Red Bull (Punti 89). Williams (25 punti) recupera il 5° posto grazie al doppio piazzamento a punti in Arabia Saudita.

Classifica F1 2025 – Piloti

1) Oscar Piastri (McLaren) – 99 punti
2) Lando Norris (McLaren) – 89 punti
3) Max Verstappen (Red Bull) – 87 punti
4) George Russell (Mercedes) – 73 punti
5) Charles Leclerc (Ferrari) – 47 punti
6) Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 38 punti
7) Lewis Hamilton (Ferrari) – 31 punti
8) Alessio Albon (Williams) – 20 punti
9) Esteban Ocon (Haas) – 14 punti
10) Lance Stroll (Aston Martin) – 10 punti
11) Nico Hulkenberg (Sauber) – 6 punti
12) Pierre Gasly (Alpine) – 6 punti
13) Oliver Bearman (Haas) – 6 punti
14) Yuki tsunoda (Red Bull) – 5 punti
15) Isack Hadjar (Racing Bulls) – 5 punti
16) Carlos Sainz (Williams) – 5 punti
17) Fernando Alonso (Aston Martin) – 0 punti
18) Liam Lawson (Racing Bulls) – 0 punti
19) Jack Doohan (Alpine) – 0 punti
20) Gabriel Bortoleto (Sauber) – 0 punti

Classifica F1 2025 – Produttori

1) McLaren – 188 punti
2) Mercedes – 111 punti
3) Red Bull – 89 punti
4) Ferrari – 78 punti
5)Williams – 25 punti
6) Haas – 20 punti
7) Aston Martin – 10 punti
8) Racing Bulls – 8 punti
9) Alpine - Punti 6
10) Sauber – 6 punti

LEGGI ANCHE > Oscar Piastri vince in Arabia Saudita e si porta in testa al campionato

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Dorian Grangier

Un giovane giornalista nostalgico degli sport motoristici di una volta. Cresciuto grazie alle gesta di Sébastien Loeb e Fernando Alonso.

Commenta questo articolo! 1

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

1 Commenti)

V

vincent moyet

20/04/2025 alle 09:05

Questa classifica mostra chiaramente la generazione che avrebbe dovuto prendere le redini della F1: Verstappen, Russell, Norris, Leclerc. Ma come già accaduto a Lauda, ​​Piquet e Senna, stanno entrando in gioco giovani giocatori inattesi che potrebbero benissimo batterli tutti: Piastri e Antonelli.

Scrivi una recensione