Alpine è ben lontano dalle sue ambizioni all'inizio della stagione. Nona nel Campionato Costruttori, la squadra francese sta attraversando un periodo instabile, segnato dietro le quinte dall'improvvisa partenza di Oliver Oakes e dalla sostituzione di Jack Doohan con Franco Colapinto. Ma questo venerdì, a Imola, l'attenzione si è finalmente spostata sulla pista, dove Pierre Gasly ha effettuato due sessioni di prove libere molto convincenti.
Già dalle FP1 il francese ha mostrato un ritmo incoraggiante. Con gomme medie è riuscito a raggiungere il livello dei migliori, mentre la maggior parte dei concorrenti montava gomme morbide. Passato alle gomme rosse a fine sessione, ha conquistato il 6° posto, a solo un decimo dal riferimento stabilito da Oscar Piastri.
Nel pomeriggio Gasly ha confermato questa buona dinamica. Terzo tempo in FP2 dietro ai due McLaren, il pilota Alpine sorridevo alla fine di questo primo giorno. Soddisfatto del comportamento del suo A525, molto diverso da quello che gli aveva causato tanta sofferenza a Miami, lodò i progressi compiuti.
"L'auto sembrava molto diversa da quella di Miami, più simile a quella che avevamo a Jeddah o in Bahrein.", ha spiegato il numero 10 a Canal+. "Quindi, sono davvero molto contento di questo venerdì, dove abbiamo avuto buone sensazioni. Credo che siamo riusciti a rispondere ad alcune delle domande che ci ponevamo da Miami, grazie al lavoro svolto la scorsa settimana. Abbiamo fatto un buon lavoro."
LEGGI ANCHE > Imola – EL2: Piastri torna al comando, Gasly alle spalle della McLaren
Obiettivo del terzo trimestre per Gasly
"Ovviamente è solo venerdì e sappiamo che molti se ne stanno tenendo per sabato. Ma in termini di pura emozione, è un vero passo avanti. Questo è il risultato del lavoro svolto da tutta la squadra", Lui continuò. A Miami è stato davvero strano: la macchina non si è comportata affatto come negli altri weekend. Sono stati individuati problemi aerodinamici non ottimali. E in un weekend di sprint, abbiamo pochissimo tempo per correggere. Quindi ci siamo concentrati molto su questo fine settimana. Devo dire che fin dal primo giro mi sono sentito molto a mio agio in macchina. Ci sono ancora alcuni dettagli da migliorare, ma nel complesso abbiamo avuto buone sessioni oggi e raccolto buoni dati per domani. »
Questo venerdì solido, tuttavia, non spinge Gasly all'euforia. Il francese resta cauto, pur riconoscendo che l'obiettivo del terzo trimestre è ormai realistico. Considerando le prestazioni, il nostro obiettivo è chiaramente la Q3. Dopo, non bisogna lasciarsi trasportare dall'entusiasmo. Sappiamo che la vera battaglia è in qualifica. Ma in ogni caso, prendo questo inizio di weekend con grande soddisfazione. È bello sentire che abbiamo del potenziale!
Queste promesse dovranno essere confermate nelle qualificazioni, previste per le 16. questo sabato.
LEGGI ANCHE > Gran Premio dell'Emilia-Romagna di F2025 1: il programma completo del sabato a Imola
Commenta questo articolo! 0