A 37 punti dal quartetto di testa nel campionato costruttori, Haas ora ha 20 punti dopo quattro weekend di Gran Premio. Riuscire a sorpassare Williams Al termine della gara in Bahrein, la squadra americana si distingue come "la migliore delle altre", mentre tutte le squadre hanno ormai totalizzato almeno 6 punti.
Dopo la gara, il direttore della squadra Ayao Komatsu si è detto soddisfatto del risultato della sua squadra, congratulandosi con i suoi piloti per la loro capacità di reazione. "Che giornata!" Dopo la delusione di ieri, nessuno si è arreso. Sapevamo cosa dovevamo fare oggi: una macchina veloce e due piloti capaci di fare bene. Non sognavamo una doppia top 10, ma ce l'abbiamo fatta ! Abbiamo corso con convinzione, siamo stati proattivi, senza paura. »
Oliver Bearman autore del miglior inizio
Per l'inglese l'operazione di rimonta è iniziata con un'ottima partenza dal fondo della griglia. Completando il suo primo giro in 15a posizione, l'ultimo partito ha battuto i due piloti Sauber, le due Racing Bull, così come Lance Stroll, inizialmente 19°. Poi sorpasso veloce Fernando Alonso, il protetto del settore Ferrari ha optato per un pit stop al 15° giro, per poi chiamare una sequenza fortunata fino all'ingresso della Safety Car.
Decimo al 10° giro, Ollie Bearman ha perso solo due posizioni durante il suo secondo pit stop grazie all'intervento tempestivo della Safety Car. Riuscendo finalmente a contenere un Kimi Antonelli in ottima forma a bordo di una scattante W32, e questo per 16 giri in totale, il britannico è stato premiato con un punto.
Esteban Ocon, la strategia di pagamento
Al termine di una sessione di qualifiche che lasciava presagire conseguenze nefaste, il Normanno è riuscito a ribaltare brillantemente la situazione. Effettuando un pit stop al nono giro di gara, l'ex pilota Alpine poi ha approfittato delle soste successive dei suoi concorrenti per risalire la griglia molto gradualmente, arrivando anche ad occupare la sesta posizione prima di essere superato da Lewis Hamilton al turno 25.
Partendo dal 14° posto iniziale dopo il secondo cambio gomme, Esteban Ocon non ha potuto resistere a lungo Max Verstappen in difficoltà, ma comunque più veloce del francese. Davanti Yuki tsunoda, la VF-25 con il numero 31 ha raccolto 4 punti sotto la bandiera a scacchi e vede il suo pilota dimostrare ambizione per la prossima settimana.
A Jeddah, Haas potrebbe ampliare simbolicamente il distacco dopo la prima tripla vittoria stagionale. Nonostante un leggero ritardo per la Scuderia Ferrari, la lotta è altrove per gli americani, che cercano di confermare l'importante lavoro svolto quest'inverno sui loro diretti rivali.
LEGGI ANCHE > Ocon rimedia all'errore in qualifica con i punti in Bahrain: "Sentimento positivo dopo un weekend complicato"
Hilton Leon
14/04/2025 alle 01:29
Bearman è ben aiutato dal trenino DRS dove nessuno sorpassa nessuno. Non è più una gara ma una processione.
Yves-Henri RANDIER
14/04/2025 alle 01:15
Un weekend fantastico per la Haas, ma in questa stagione 2025, con intervalli estremamente ridotti e finestre operative molto strette, i weekend si susseguono e potrebbero non essere uguali! Corsa notturna a Jeddah tra muri di cemento e al fresco...
Alain Féguenne (Lussemburgo)
14/04/2025 alle 12:57
Il team Haas sta facendo un ottimo lavoro……👍 tanto di cappello…… Due piloti che lavorano bene insieme e un'ottima strategia……. Congratulazioni a questa squadra, che merita i suoi risultati..….. 😎👀👍