Monaco ha davvero bisogno di grandi cambiamenti? I piloti non pensano

Mentre la Formula 1 si accamperà a Barcellona per il Gran Premio di Spagna, la gara di Monaco, tenutasi lo scorso fine settimana, è stata uno degli argomenti principali di conversazione durante la conferenza stampa.

pubblicato 30/05/2025 à 11:48

Michael Duforest

  Commenta questo articolo! 2

Monaco ha davvero bisogno di grandi cambiamenti? I piloti non pensano

©Xavi Bonilla/DPPI

Per la prima volta, la FIA ha imposto ai piloti di utilizzare tre treni di pneumatici e quindi di effettuare due pit stop durante il Gran Premio di Monaco. Questa situazione non ha portato a un aumento dello spettacolo, ma piuttosto a strategie di squadra non unanimemente accettate.

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Ti resta il 95% da scoprire.



Sei già abbonato?
Accedi


  • Fino al -50% di risparmio!
  • Articoli Premium illimitati
  • La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
  • Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo

Commenta questo articolo! 2

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

2 Commenti)

A

Alain Féguenne (Lussemburgo)

30/05/2025 alle 04:03

Monaco deve restare nel calendario, questo è ovvio...!!!! Ma penso anche che alcuni dei suggerimenti di Alexander Wurz siano degni di considerazione... Vedremo... abbiamo tempo per... il 2026. 😎👍

Yves-Henri RANDIER

30/05/2025 alle 02:04

Oltre a una leggera riduzione delle dimensioni dei carri armati delle moderne F1, sarebbe opportuno considerare le modifiche al circuito proposte da Alexander WURZ in qualità di presidente della GPDA, che non comporterebbero certo costi eccessivi per l'ACM e il Principato rispetto a un vero e proprio ampliamento del tracciato!

Scrivi una recensione