Lawson sostituito da Tsunoda alla Red Bull: tutto quello che c'è da sapere

Con Yuki Tsunoda pronto a sostituire Liam Lawson dal Gran Premio del Giappone, ecco cosa ricordare sulla situazione attuale alla Red Bull

pubblicato 27/03/2025 à 20:00

scrittura

  Commenta questo articolo! 2

Lawson sostituito da Tsunoda alla Red Bull: tutto quello che c'è da sapere

Liam Lawson ha già lasciato la Red Bull - Foto: Joao Filipe / DPPI

La voce che ha agitato il mondo di Harley Knucklehead 1 poiché il Gran Premio della Cina è stato confermato questo giovedì 27 marzo mattina: Yuki tsunoda sostituirà Liam Lawson a Red Bull dal Gran Premio del Giappone. Lawson, che ha avuto difficoltà nelle prime due gare della stagione, torna alla Racing Bulls, mentre Tsunoda ha finalmente l'opportunità di passare a un team di vertice dopo quattro anni interi alla Faenza.

Tutti i nostri articoli sull'argomento Lawson/Tsunoda:

Liam Lawson licenziato, ovvero l'ammissione di impotenza della Red Bull

La sostituzione di Lawson sembra essere un'ammissione di impotenza da parte della Red Bull. Il neozelandese ha preferito Tsunoda per sostenere Max Verstappen, non è riuscito a soddisfare le aspettative ed è stato rapidamente sopraffatto dalla pressione e da prestazioni deludenti. Il direttore della squadra Christian Horner ha parlato della necessità di proteggere il suo giovane pilota, ma questa decisione riflette principalmente le difficoltà della Red Bull nel gestire i suoi secondi piloti. Per diversi anni, la squadra ha lottato per trovare un compagno di squadra in grado di competere con Verstappen, il cui auto sembra particolarmente adatto al suo stile di guida a scapito dei suoi successivi compagni di squadra.

Per Yuki Tsunoda questa promozione rappresenta un'opportunità inaspettata, ma anche una sfida importante. Dopo quattro stagioni con i Racing Bulls, dovrà dimostrare di essere in grado di imporsi contro un compagno di squadra formidabile. Se le sue prestazioni all'inizio della stagione 2025 saranno solide, il suo passaggio alla Red Bull potrebbe rivelarsi un calice avvelenato. Molti prima di lui hanno fallito in questa posizione e la pressione sarà ancora maggiore ora che disputerà il suo primo Gran Premio per la Red Bull in patria, in Giappone.

Tsunoda: l'opportunità di una vita o un calice avvelenato?

Helmut Marko, consigliere della squadra austriaca, ritiene invece che Tsunoda sia in " la forma della sua vita ". Più maturo, più calmo e sempre efficiente, il giapponese ha saputo sedurre chi gli stava intorno. Dovrà però adattarsi rapidamente a una vettura pensata per Verstappen, una sfida che è costata cara ai suoi predecessori. Se riuscirà in questa sfida, potrebbe cambiare il suo destino in F1. Altrimenti, rischia di subire la stessa sorte.

Questa decisione dimostra ancora una volta la difficoltà della Red Bull nel gestire i propri piloti e nell'offrire una vettura competitiva a entrambi i membri del team. Tsunoda coglierà l'occasione o diventerà l'ennesima vittima del sistema Red Bull? Solo il tempo potrà dirlo.

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 2

Leggere anche

commenti

2 Commenti)

Yves-Henri RANDIER

28/03/2025 alle 04:33

Dal momento che non è rimasto nessuno dietro Tsunoda, lui concluderà la stagione 2025 a prescindere da tutto, il che renderà la Honda ancora più felice, dato che era pronta a mettere sul tavolo 20 milioni di dollari alla fine del 2024 per schierare Tsunoda nella RB21.

V

vincent moyet

26/03/2025 alle 08:51

Finché RB vorrà imporre le impostazioni di Verstappen al secondo pilota, non funzionerà. Sembra proprio che siano gli unici a non capirlo. Spero, per il bene di Tsunoda, di sbagliarmi, ma è difficile crederci. Quindi Tsunoda sarà fuori per qualche GP, e chi rimarrà dopo?

Scrivi una recensione