Pochi mesi dopo la sua partenza dalla stalla Williams, ecco di nuovo Franco Colapinto nel paddock di Harley Knucklehead 1. Sul circuito dell'Emilia-Romagna si prepara ad affrontare una sfida rischiosa. Arrivato nel ruolo di sostituto di Jack Doohan, che ha avuto un periodo purtroppo breve con la squadra,Enstone, Il n. 43 si avvicina a questo fine settimana come una nuova prima volta.
Capace di stupire fin dal suo esordio in Formula 1, il giocatore ha purtroppo concluso la stagione con una nota meno positiva. Già causa di ritiri dovuti a ripetuti incidenti, Franco Colapinto dovrà affrontare questa seconda occasione con il piede giusto. In realtà, pare che il suo contratto sia valido solo per 6 Gran Premi, tante possibilità di brillare quante ne ha avute il pilota australiano prima di lui.
Già prima di scoprire la Formula 1 nell'estate del 2024, Franco Colapinto gareggiava originariamente in Harley Knucklehead 2 all'inizio della scorsa stagione. Ingaggiato dalla MP Motorsport, l'argentino era tra i prospetti di questa stagione, ricco di talenti da ogni parte, accanto, ad esempio, a Isack Hadjar, Gabriel Bortoleto e Kimi Antonelli.
Un successo al termine della suspense per Colapinto in F2
Nono in qualifica, Colapinto è partito dalla seconda posizione nella gara sprint grazie alla regola della griglia invertita. Nonostante questa grande opportunità, il pilota della Williams Academy è rimasto praticamente bloccato sulla griglia di partenza ed è riuscito per un pelo a evitare un incidente che ha coinvolto diverse vetture dietro di lui.
Terzo dietro Amaury Cordeel e Paul Aron dopo la partenza, Colapinto sembrava più vicino a essere superato da Zane Maloney (AIX Racing) che a raggiungere i due piloti Hitech che lo precedevano. Tuttavia, con un pizzico di fortuna, il pilota della MP Motorsport ha approfittato di un errore di Cordeel, che è andato troppo largo all'inizio dell'ultima curva ed è finito nella ghiaia prima di cedere il secondo posto al settimo giro di gara.
A dieci giri dalla fine dello sprint, Paul Aron e Franco Colapinto erano separati da solo mezzo secondo, con un vantaggio di oltre tre secondi sul resto del gruppo. Fu finalmente all'inizio dell'ultimo giro che il nativo di Pilar prese in mano la situazione. Uscendo all'esterno della prima chicane, Colapinto ha mantenuto la posizione, ruota a ruota con il suo avversario estone, fino a prendere il comando, a costo di un leggero contatto all'uscita della curva. Con autorità, il futuro pilota della Williams allora Alpine ora ha simbolicamente superato Paul Aron, che ancora oggi è il pilota di riserva della squadra con la A indicata dalla freccia.
Questo fine settimana le opportunità non saranno certamente così numerose insieme agli altri 19 piloti di Formula 1. Tuttavia, nel 2024, questo circuito, noto per presentare difficoltà nei sorpassi, ha dato vita a una gara particolarmente vivace nell'anticamera della disciplina, che ha visto protagonista un Franco Colapinto più testardo dei suoi rivali.
LEGGI ANCHE > Quando Franco Colapinto era la curiosità della rete nel 2024
Yves-Henri RANDIER
13/05/2025 alle 12:12
Come mettere a proprio agio un giovane pilota quando "comincia" in Formula 1? Dandogli solo 6 Gran Premi per dimostrare il suo valore... grazie Brille A Tort ma anche Red Bull che ha introdotto sulla griglia di partenza la facilità di sanzionare rapidamente i giovani con scarse prestazioni! Dopo Doohan e poi Colapinto (che ha fatto un sacco di incidenti con il carbonio alla Williams Racing!), a chi tocca Alpine ? Maini? Doohan il ritorno?