Eccolo di nuovo Harley Knucklehead 1 sul suolo europeo! Sarà a Imola che quest'anno i piloti gareggeranno per la prima volta su una pista del Vecchio Continente. Un'opportunità per la Ferrari di brillare finalmente in casa. Là squadra arriva carico di sviluppi per cercare di porre fine all'egemonia di McLaren, che ha dominato l'ultimo round del campionato a Miami. Oscar Piastri, autore della sua terza vittoria consecutiva, è un solido leader del campionato, che sembra non riuscire a lasciarsi intimidire nella sua corsa al primo titolo. Bisogna ancora resistere alle insidie di Imola, un circuito in puro stile antico, sconnesso e stretto, che in alcuni punti rappresenta una vera sfida di guida per i piloti a causa della presenza di fosse di ghiaia a bordo pista.
Il circuito di Imola (Emilia-Romagna) in cifre
- Primo Gran Premio: 1980
- Numero di giri: 63
- Lunghezza: 4,909 km
- Distanza della gara: 309,049 km
- Giri: 18
- Zona DRS: 1
- Record sul giro: 1'15″484 (Lewis Hamilton, 2020)
Orari e canali TV delle sessioni di F1 di sabato a Imola
12h30 – Prove libere 3 (Canal+ Sport)
16h00 – Qualifiche (Canal+ Sport/Live Texte AUTOhebdo)
Imola – EL1: McLaren davanti, Gasly in forma
Imola – EL2: Piastri torna al comando, Gasly alle spalle della McLaren
Orari e canali TV delle sessioni di F2 di sabato a Imola
14:05 – Gara sprint (Canal+ Sport)
Orari e canali TV delle sessioni di F3 di sabato a Imola
09:55 – Gara sprint (Canal+ Sport)
LEGGI ANCHE > La Red Bull compirà un passo simbolico a Imola mentre Horner è sotto torchio
La classifica del campionato prima del GP dell'Emilia-Romagna a Imola
Classifica F1 2025 – Piloti
1) Oscar Piastri (McLaren) – 131 punti
2) Lando Norris (McLaren) – 115 punti
3) Max Verstappen (Red Bull) – 99 punti
4) George Russel (Mercedes) – 93 punti
5) Charles Leclerc (Ferrari) – 53 punti
6) Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 48 punti
7) Lewis Hamilton (Ferrari) – 41 punti
8) Alessio Albon (Williams) – 30 punti
9) Esteban Ocon (Haas) – 14 punti
10) Lance Stroll (Aston Martin) – 14 punti
11) Yuki tsunoda (Red Bull) – 9 punti
12) Pierre Gasly (Alpine) – 7 punti
13) Carlos Sainz (Williams) – 7 punti
14) Nico Hulkenberg (Sauber) – 6 punti
15) Oliver Bearman (Haas) – 6 punti
16) Isack Hadjar (Racing Bulls) – 5 punti
17) Fernando Alonso (Aston Martin) – 0 punti
18) Liam Lawson (Racing Bulls) – 0 punti
19) Jack Doohan (Alpine) – 0 punti
20) Gabriel Bortoleto (Sauber) – 0 punti
Classifica F1 2025 – Produttori
1) McLaren – 246 punti
2) Mercedes – 141 punti
3) Red Bull – 105 punti
4) Ferrari – 94 punti
5)Williams – 37 punti
6) Haas – 20 punti
7) Aston Martin – 14 punti
8) Racing Bulls – 8 punti
9) Alpine - Punti 7
10) Sauber – 6 punti
martyn
18/05/2025 alle 05:05
Peccato per Antonelli...
Alain Féguenne (Lussemburgo)
16/05/2025 alle 02:34
Prima sessione di test completata, dopo la bandiera rossa, le McLaren davanti, Gasly... ottimo, le Williams…… sorprendente ……👍 Per vedere il resto …….. 😎👀🇱🇺
Lasborde
16/05/2025 alle 08:33
Alpine 9° in classifica, che schifo, peloso