Pierre Gasly 18° in griglia di partenza, Franco Colapinto 20° e ultimo, il weekend sulla Rocca si preannuncia sicuramente come una tappa da dimenticare Alpine. Anche prima dell'inizio del Gran Premio, le speranze di entrambi i piloti di ottenere punti domenica sono scarse.
Nonostante l'argentino abbia faticato per tutto il weekend, in particolare nelle prove libere, Pierre Gasly non ha voluto nascondersi dietro circostanze attenuanti per giustificare la sua scarsa prestazione. "Penso che oggi non dovremmo trovare scuse se non quella che siamo troppo lenti, ha commentato su Canal+. Ci vorrà molto lavoro. Avevamo aspettative molto più alte, ma sfortunatamente per tutto il weekend siamo stati troppo lenti. Non siamo necessariamente riusciti a trovare delle soluzioni. »
In assenza di scuse, il francese ha fornito la sua analisi sull'enorme divario tra le due monopostoEnstone e il resto del panel durante questa sessione. "Ci sono stati momenti durante la stagione in cui eravamo piuttosto bravi su quel tipo di curve (i tratti lenti e stretti, ndr), ma devo dire che questo fine settimana, con tutte le buche, stiamo faticando molto. Purtroppo, anche con buoni giri, in ogni sessione, non c'è un mondo di differenza, ma abbiamo chiuso a sette decimi dal miglior tempo in Q1, a un decimo dal quindicesimo.e posizione e due decimi dietro al decimo posto... Siamo in fondo al gruppo. » concluse, senza dare risposta al fallimento.
Colapinto ancora troppo verde
Ultimo in ogni sessione del fine settimana, Franco Colapinto trascina la milza al volante della sua Alpine. Di nuovo dentro F1 Dopo mesi di assenza, il pilota argentino fatica a ritrovare il ritmo, e soffre anche le carenze del suo auto piena forza nel Principato. Per lui l'analisi è simile a quella del suo compagno di squadra.
"Questa è la mia seconda gara con la squadra. È una macchina molto diversa da prendere confidenza. Non ho ancora trovato la fiducia di cui ho bisogno, ha concesso anche a Canal+. Abbiamo sofferto molto soprattutto per la trazione. È fastidioso perché all'uscita di ogni curva lenta si incontrano molte difficoltà. Abbiamo sofferto davvero molto in questa configurazione."
Poco incoraggiante in vista della gara, questo sguardo alle qualifiche non ha lasciato spazio ad analisi riguardanti la strategia di gara. Con due fermate, Alpine potrebbe prendere in considerazione l'idea di fare un passo avanti, ma la delusione sembra prevalere, viste le aspettative riposte nella squadra in vista del GP di Monaco.
“Anche le gomme più morbide non ci vanno molto bene, con queste gomme ho perso completamente l'equilibrio della macchina, ha aggiunto l'argentino. È difficile comprendere tutti questi parametri, c'è ancora molto lavoro da fare. Questo non è sicuramente il fine settimana che speravamo. Volevamo essere tra i migliori e purtroppo non ci siamo. »
Nella penultima e ultima fila della gara di domani, Pierre Gasly e Franco Colapinto si incontreranno alle 15:00. (ora francese) per cercare di migliorare la situazione. In particolare, gli pneumatici con fascia gialla potrebbero consentire di migliorare le sensazioni di entrambi i piloti durante gli stint più lunghi.
LEGGI ANCHE > Charles Leclerc 2° in griglia a Monaco: "Era il massimo che potessi fare"
vincent moyet
25/05/2025 alle 11:41
La Renault ha passato questa squadra a Alpine per pugnalarlo alle spalle subito dopo, bloccando lo sviluppo del loro motore. Con tutto questo e il valzer dei team manager, come possiamo non demotivarci? Colapinto è riuscito a malapena a non rompere nulla e logicamente ha concluso in fondo alla classifica.
Charles
25/05/2025 alle 08:51
Sono 4 mesi che dico che questa squadra è nei guai. Non c'è volontà di vincere, verrà venduta, la Renault ha bisogno di liquidità e del marchio alpine viene massacrato con l'elettrico che nessuno vuole Briatore è un becchino.
Alain Féguenne (Lussemburgo)
24/05/2025 alle 10:26
Grande...delusione a Alpine F1…. ancora uno, non è più accettabile…….!!!!!! Quando avremo un vero Team Principal? 🤨👀🧐👀🤔
korzec di pietra
24/05/2025 alle 09:15
Briatore è qui per liquidare Alpine. Ne fece una scuderia inglese con motore tedesco, che poteva essere rivenduta con un notevole valore aggiunto. Speriamo che Gasly esca da questo pasticcio l'anno prossimo. Ocon si starà sicuramente divertendo!!!
Ragnotte
24/05/2025 alle 09:08
ma dov'è Flavio ma dov'è Flavio deve andare in pensione sì non possiamo essere e lo siamo stati sicuramente Alpine è complicato