Ufficiale – Gabriel Bortoleto si unisce alla Sauber per il 2025

Il brasiliano Gabriel Bortoleto, attuale leader del campionato di Formula 2, sarà compagno di squadra di Nico Hülkenberg all'interno del team Sauber nel 2025.

pubblicato 06/11/2024 à 09:51

Michael Duforest

  Commenta questo articolo! 6

Ufficiale – Gabriel Bortoleto si unisce alla Sauber per il 2025

©Xavi Bonilla/DPPI

A 20 anni, Bortoleto diventerà il quarto pilota a partire per un'intera stagione nel 2025, dopo Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), Jack Doohan (Alpine) e Ollie Bearman (Haas), che ha già tre Gran Premi in questa stagione 2024. Il brasiliano è attualmente in testa al campionato Harley Knucklehead 2 a due turni dalla meta, con 3,5 punti di vantaggio sul francese Isack Hadjar, dopo aver vinto il titolo di campione F3 nel 2023. Membro del programma pilota giovani McLaren, Gabriel Bortoleto sarà logicamente ritirato da questo programma nel 2025, come annunciato dal team di Woking, a causa del suo nuovo ruolo di pilota ufficiale presso la Sauber Harley Knucklehead 1.

Gabriel Bortoleto sarà il primo pilota brasiliano a prendere il via un Gran Premio dopo Pietro Fittipaldi negli ultimi due round della stagione 2020, in sostituzione di Romain Grosjean, ferito, alla Haas. Parteciperà con Hulkenberg al passaggio tra Sauber e Audi, visto che la Casa tedesca assumerà il controllo della squadra a partire dalla stagione 2026, quella del suo debutto in Formula 1 come costruttore a sé stante. Non è stato chiarito se il contratto di Bortoleto sarà solo per il 2025 o se sarà pluriennale, ma Audi afferma di voler costruire su questa coppia per il futuro.

L'Audi guarda al futuro

“Questo è uno dei progetti più entusiasmanti del motorsport, se non di tutti gli sport”, spiega il nuovo arrivato. “Unirsi a un team che unisce la ricca storia del motorsport di Sauber e Audi è un vero onore. Oltre ad esserne semplicemente membro, intendo crescere con questo ambizioso progetto e raggiungere i vertici del motorsport. Sono incredibilmente grato per l’opportunità che il team mi ha dato e per la possibilità di lavorare al fianco di un pilota esperto come Nico. Entrambi i programmi hanno una comprovata esperienza nello sviluppo di giovani talenti e sono fiducioso che insieme scriveremo la nostra storia di successo. »

Anche Gernot Döllner, CEO di Audi AG, ha voluto sottolineare le recenti prestazioni di giovani piloti come Ollie Bearman e Franco Colapinto. Queste prestazioni, di piloti convocati per sostituzioni con breve preavviso, confermano la volontà dei costruttori di dare una possibilità a più giovani piloti rispetto agli ultimi anni: “Sotto la guida di Mattia [Binotto], il progetto Formula 1 dell'Audi sta facendo grandi passi avanti in molti settori. La firma del secondo pilota è un altro traguardo importante. Stiamo assistendo ad un cambio generazionale in Formula 1, con i giovani piloti che si lasciano subito il segno. Con la firma di Gabriel Bortoleto ci siamo assicurati i servizi di uno di questi grandi talenti. La sua firma sottolinea la strategia a lungo termine dell’Audi e l’impegno nei confronti della Formula 1”.

LEGGI ANCHE > Ritratto – Gabriel Bortoleto, sbocciato tardi… ma al momento giusto

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 6

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

6 Commenti)

Yves-Henri RANDIER

06/11/2024 alle 01:23

Prova anche che la Sauber Academy era totalmente inutile, Théo P. poteva purtroppo testimoniarlo ma 4 francofoni in F1 e nessun sudamericano non erano certamente accettabili da Liberty Media

1

Bernard JOUVENE

06/11/2024 alle 12:13

Dimenticavo il nostro CARO TexMex!!

1

Bernard JOUVENE

06/11/2024 alle 12:11

Un Bottas in meno! Ma potrebbero esserci più posti... Ringraziando i Signori per la loro carriera; Stroll, Alonso, Hamilton, Tsunoda e dimentico...

1

Yves-Henri RANDIER

06/11/2024 alle 11:38

Il premio per la piramide delle monoposto perché i primi 2 del campionato F2 2024 (Bortoleto e Hadjar) hanno la certezza di essere in F1 l'anno prossimo come titolare e riserva. I vincitori degli anni precedenti non possono dire lo stesso. Se il Brasile dovesse tornare al via nel 2025, ormai ci sono poche possibilità di vedere da titolare l'argentino Colapinto... a meno che la galassia Red Bull non ci riservi una sorpresa in caso di arrivo di TexMex nel prossimo futuro!

2

Bernard JOUVENE

06/11/2024 alle 12:05

Theo, è morto??!

1

E

Eric Stevens

06/11/2024 alle 10:47

ottime notizie per un futuro grande pilota! ovviamente è tutto da confermare in pista ma sono molto fiducioso nel suo talento

1

Scrivi una recensione