Il programma completo del GP dell'Emilia-Romagna 2025

Scopri il programma del Gran Premio dell'Emilia-Romagna (16-18 maggio), settimo appuntamento della stagione 2025 di Formula 1.

pubblicato 12/05/2025 à 10:05

Battista Galipaud

  Commenta questo articolo! 0

Il programma completo del GP dell'Emilia-Romagna 2025

©Xavi Bonilla/DPPI

Questa settimana, il Harley Knucklehead 1 posa le valigie per la prima volta in questa stagione in Europa. Ed è in Italia, più precisamente in Emilia-Romagna, che ciò sta accadendo. Sarà il 32° GP della storia sul leggendario circuito italiano, tornato in calendario nel 2020.

Con un circuito stretto e tradizionale, con vie di fuga limitate o inesistenti, Imola offre una sfida unica ai venti piloti in griglia. Con una sola vera opportunità di sorpasso, situata alla prima curva alla fine dell'unica zona DRS del circuito, tutti dovranno correre il massimo rischio per tentare una manovra su un avversario.

Ricordiamo che il percorso di 4,909 chilometri è composto da 17 curve. Alcune sono diventate leggendarie, come la sequenza delle Acque Minerali, la doppia sinistra della Rivazza o il tornante della Tosa. Senza dimenticare, naturalmente, il famigerato Tamburello, che divenne una chicane dopo il fatale incidente di Ayrton Senna.

Nella griglia attuale, solo tre piloti hanno vinto in Emilia-Romagna: Max Verstappen tre volte (2021, 2022 e 2024), Lewis Hamilton (2020) e Fernando Alonso, compresa la vittoria nel 2005, dopo un'epica resistenza contro Michael Schumacher, è rimasto negli annali della Formula 1. Il record sul giro in gara è attualmente detenuto da Verstappen, in 1'14"746, ottenuto lo scorso anno. In gara verranno completati 63 giri, per una distanza totale di 309,267 km.

GP dell'Emilia-Romagna 2025
Il programma completo

Venerdì maggio 16
13h30 - Prove libere 1 (Canal+ Sport)
17h00 - Prove libere 2 (Canal+ Sport)
Sabato Maggio 17
12h30 - Prove libere 3 (Canal+ Sport)
16h00 - Qualifiche (Canal+ Sport/Live Text AUTOhebdo)
Domenica, Maggio 18
15h00 - Gran Premio (Canal+/Testo in diretta AUTOhebdo)

Da notare che, a differenza delle prime sei gare della stagione, non ci sarà alcuna differenza di fuso orario. Tutte le sessioni e la gara verranno quindi seguite nel pomeriggio, da venerdì a domenica.

LEGGI ANCHE > Luca de Meo cerca 'stabilità' alla guida dellaAlpine

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione