Il cielo non è stato clemente con i venti piloti in griglia Harley Knucklehead 1 per l'apertura della stagione 2025 a Melbourne. Dopo due grandi giornate di test e qualifiche, il primo Gran Premio dell'anno si è svolto sotto la pioggia e su una pista fradicia, causando il ritiro di sei piloti: Isack Hadjar (Racing Bulls), Jack Doohan (Alpine), Carlos Sainz (Williams), Fernando Alonso (Aston Martin), Gabriel Bortoleto (Sauber) e Liam Lawson (Red Bull).
La Formula 1 torna questo fine settimana a Shanghai per il Gran Premio della Cina, sede del primo round Sprint della stagione. A differenza dell'Australia, si prevede che i tre giorni dell'evento cinese si svolgano in condizioni calde e piacevoli, secondo le previsioni condivise dal sito ufficiale della F1.
Previsioni meteo per il Gran Premio di Cina 2025:
- Per venerdì 21 marzo, giorno delle prove libere 1 e delle qualifiche per la Sprint, si prevede tempo soleggiato. Le temperature previste per le FP24 saranno di 1°C e per le qualifiche Sprint di 23°C. Il rischio di pioggia è fissato allo 0%.
- Per sabato 22 marzo, giorno della gara Sprint e delle qualifiche per il Gran Premio, si prevedono condizioni simili a quelle del giorno precedente, con una temperatura stimata di 25°C per la gara Sprint e 24°C per le qualifiche.
- Per domenica 23 marzo, giorno del Gran Premio, si prevede cielo coperto con un rischio di pioggia stimato al 40%... ma in serata, dopo l'arrivo previsto della gara. La temperatura prevista per la partenza è di 26°C.
Le prove libere 1 del Gran Premio di Cina 2025 inizieranno alle 4:30 di venerdì mattina (ora francese).
LEGGI ANCHE > Il programma del Gran Premio della Cina 2025
Ditaranto Vincenzo
20/03/2025 alle 09:18
Ormai non mi interessano più i soldi...