Sorprendono le foto dei Gran Premi degli Stati Uniti e del Messico del 1964. Non riusciamo a distinguere il “Rosso” Ferrari. Tuttavia, due F1 attraversato bene l'Atlantico, per John Surtees e Lorenzo Bandini. Sono adornati di bianco e blu, i colori del North American Racing Team (NART) che li supervisiona
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Ti resta il 90% da scoprire.
Sei già abbonato?
Accedi
- Fino al -50% di risparmio!
- Articoli Premium illimitati
- La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
- Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo
Continua a leggere su questi argomenti:
Leggere anche
chris.tak@hotmail.fr
12/02/2025 alle 09:32
"La Ferrari ha sempre guidato in rosso"... ne sei sicuro? A Miami 2024 non c'erano le Ferrari blu, proprio in omaggio alla NART?
Yves-Henri RANDIER
12/02/2025 alle 05:12
In effetti, con alcuni rivestimenti blu a Miami 2024, ma lì il rosso ha ampiamente dominato mentre c'era solo il bianco e il blu alla fine del 1964 a Watkins Glen e Città del Messico
Yves-Henri RANDIER
11/02/2025 alle 03:27
Una conclusione del GP del Messico del 1964 quasi drammatica come quella di Abu Dhabi 2021, con Bandini che spinge Hill per allontanare un concorrente dal suo compagno di squadra "Big John" Surtees nella corsa al titolo, prima di lasciare passare Surtees, senza istruzioni via radio all'epoca! - proprio alla fine della gara per conquistare il 2° posto, molto indietro rispetto al vincitore Dan Gurney, ma sinonimo di titolo mondiale. Gli ordini stabili non sono quindi una novità...