Dei cinque piloti che hanno già vinto almeno una gara in questa stagione, due non hanno ancora conquistato la pole position. Matteo De Palo ci è riuscito in Ungheria. Con un tempo di riferimento di 1:37.431, l'italiano ha guidato un team del Gruppo B più veloce del primo a scendere in pista. Alle sue spalle, il pilota del Trident ha lasciato poco spazio alla suspense, riuscendo a relegare il secondo classificato del suo gruppo, Rashid Al Dhaheri (Prema), a oltre due decimi di secondo, mentre nel Gruppo A i distacchi tra i primi tre sono stati minimi.
In questo caso, Pedro Clerot (VAR), particolarmente dominante a Zandvoort durante l'ultimo round, è riuscito a battere Enzo Deligny (R-ace GP) di 60 millesimi di secondo e Freddie Slater (Prema) di 90 millesimi di secondo. Il francese, unico pilota vincente ancora a non essere riuscito a conquistare la pole position in questa fase, partirà quarto in griglia per la gara di questo sabato pomeriggio. In terza fila, un altro francese cercherà di ottenere la migliore partenza. Terzo nel Gruppo B, a più di mezzo secondo dal record di Matteo De Palo, Evan Giltaire (ART GP), partirà dalla quinta posizione. Cercherà di ripetere quanto già fatto a Zandvoort, ovvero avere la meglio su Enzo Deligny senza indugio. Non essendo riusciti a salire sul podio due volte in una posizione simile negli ultimi due incontri della stagione, i due piloti francesi punteranno sicuramente alla top 3 questo pomeriggio.
Terzo rappresentante francese in griglia, Spilla Doriana ha avuto un inizio di weekend migliore all'Hungaroring. Nona nel suo gruppo di qualifica, la pilota Prema partirà 17a in griglia e punterà al suo miglior risultato finora nella categoria quest'anno. In questa fase, la leader di F1 L'Academy non ha ancora fatto meglio del 19° posto a Spa. Infine, Maya Weug, freelance del team Saintéloc, partirà ultima, e sembra in ritardo, il che si spiega in particolare con una mancanza di automatismi nel auto.
Le ostilità della giornata riprenderanno a partire dalle 13:30 (ora francese), con la partenza della prima gara del fine settimana.
FRECA – Budapest
Qualifiche 1 – Classifica
Gruppo A
-
Pedro Clerot – 1:37.823
-
Enzo Deligny – a 0.060
-
Freddie Slater – a 0.090
-
Akshay Bohra – a 0.295
-
Nikita Bedrin – a 0.336
-
Nandhavud Bhirombhakdi – a 0.392
-
Taito Kato – a 0.534
-
Jin Nakamura – a 0.537
-
Ean Eyckmans – a 0.547
-
Rui-Heng Yeh – a 0.588
-
Michael Belov – a 0.840
-
Aditya Kulkarni – a 0.927
-
Edu Robinson – a 1.038
-
Saqer Al Maosherji – a 1.494
-
Maya Weug – a 1.628
Gruppo B
-
Matteo De Palo – 1:37.431
-
Rashid Al Dhaheri – a 0.232
-
Evan Giltaire – a 0.589
-
Hiyu Yamakoshi – a 0.724
-
Jack Beeton – a 0.789
-
Ruiqi Liu – a 0.850
-
Kanato Le – a 0.929
-
Dion Gowda – a 0.968
-
Doriane Pin – a 1.153
-
Zachary David – a 1.159
-
Giovanni Maschio – a 1.504
-
Javier Sagrera – a 1.738
-
Yaroslav Veselaho – a 2.069
-
Edouard Borgna – a 2.105
-
Enzo Richer – a 2.240
Commenta questo articolo! 0