- Maximilian Günther ci ha creduto fino alla fine e la sua tenacia ha dato i suoi frutti! Il tedesco ha vinto il primo E-Prix di Jeddah del weekend, sfruttando gli scontri alle sue spalle e soprattutto il "Pit Boost", la grande novità di questa gara e di questa Stagione 11 in Formula E. Il poleman è stato comunque urtato da Oliver Rowland e ha perso secondi preziosi durante il passaggio ai box. Scivolato al 7° posto dopo il suo “Pit Boost”, il pilota della DS Penske è riuscito a rimettersi subito alle calcagna del pilota della Nissan… prima di superarlo all’ultima chicane dell’ultimo giro di gara! Si tratta della prima vittoria della DS Penske dai tempi di Jean-Éric Vergne, all'E-Prix di Hyderabad del 2023.
TUFFATI NELL'ULTIMO CURVA PER LA VITTORIA 🤩 😱
Che debutto in gara quello di Jeddah! #JeddahEPrice foto.twitter.com/lrnOafmOVK
— Formula E (@FIAFormulaE) 14 Febbraio 2025
- Un mese dopo la vittoria in Messico, Oliver Rowland pensava di essersi assicurato la seconda vittoria consecutiva... prima di arrendersi negli ultimi ettometri. Ma il britannico aveva fatto tutto bene: partito dalla seconda fila, il pilota della Nissan ha preso il controllo a un terzo della gara, qualche giro prima dei primi pit stop, per rispettare il "Pit Boost", una ricarica rapida di circa trenta secondi per guadagnare il 10% di autonomia. Oliver Rowland ha quindi provato una strategia audace: ha utilizzato la modalità Attacco, ha superato Maximilian Günther e si è fermato tra gli ultimi per ottenere un bel vantaggio. Un overcut che gli ha quasi regalato la vittoria, ma l'inglese ha sofferto per la sua autonomia nel finale di gara.
- Taylor Barnard, a sorpresa fin dalle qualifiche di inizio pomeriggio, conquista il secondo podio in tre gare! Il giovane britannico ha tenuto testa ai principali favoriti e al termine di una gara pulita e intelligente, il pilota McLaren è riuscito a piazzarsi al terzo posto, subito dietro a Maximilian Günther e Oliver Rowland.
- A parte Oliver Rowland, la gara è stata dura per i principali protagonisti del campionato a Jeddah questo venerdì sera. IL Porsche ha avuto un primo giro disastroso: il leader del campionato Antonio Félix da Costa è stato tamponato da Nico Müller e ha colpito parte dell'alettone posteriore. Se il portoghese è riuscito a salvare la situazione classificandosi al 9° posto, non è stato così per il suo compagno di squadra Pascal Wehrlein. Il campione del mondo in carica, investito da Mitch Evans, ha dovuto fermarsi ai box alla fine del primo giro per sostituire una ruota. Il pilota tedesco si è classificato 15°, mentre il neozelandese, costretto a sostituire l'alettone anteriore, si è classificato 21°, a un giro di distanza.
- Tra i francesi, Jean-Éric Vergne ha nuovamente concluso a punti con un solido 6° posto, anche se il pilota della DS Penske non ha avuto il ritmo del compagno di squadra sul circuito della Corniche. Norman Nato, d'altro canto, è stato nuovamente sfortunato: il pilota di Cannes ha ricevuto una penalità drive-through per un'infrazione tecnica constatata prima della partenza ed è sceso in classifica prima di concludere in un lontano 18° posto.
Formula E – Jeddah E-Prix
Gara 1 – Classifica
LEGGI ANCHE > Come funziona il “Pit Boost”?
Continua a leggere su questi argomenti:
Leggere anche
Yves-Henri RANDIER
14/02/2025 alle 07:19
Grande vittoria per DS Automobiles sul circuito Jeddah Corniche al sanguinoso MBS!