Uno sguardo ai nuovi colori delle vetture, le strette di mano con i compagni nelle loro tute nuove di zecca... E poi è il momento di mettersi al lavoro con le sessioni di test, su un circuito particolarmente collinoso: Jarama, non lontano dal Capitale spagnola, Madrid.
Particolare interesse hanno assunto queste sessioni di guida, con l'introduzione della Gen3 Evo. Evoluzione delle monoposto di terza generazione, porta con sé il sistema di trazione integrale. Questo sarà disponibile durante alcune fasi della gara come la partenza o il passaggio alla Modalità Attacco. Ciò consentirà il auto per accelerare da 0 a 100 km/h in 1,82 secondi! È anche con questa Gen3 Evo che il Formula E spera di poter introdurre il suo sistema “Pit boos”.
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Ti resta il 90% da scoprire.
Sei già abbonato?
Accedi
- Fino al -50% di risparmio!
- Articoli Premium illimitati
- La rivista digitale dalle 20:XNUMX ogni lunedì
- Accesso a tutti i numeri dal 2012 sull'app AUTOhebdo
Continua a leggere su questi argomenti:
DANIEL MEYERS
11/11/2024 alle 04:00
Dove si vede (ancora una volta!) la totale immaturità del rifornimento delle auto elettriche: Serie: 30 min (sono molto ottimista!) contro 5 (di un'auto termica) per fare rifornimento. Tempo di rifornimento F1: ca. (la mia memoria mi sta un po' venendo meno su questo punto specifico) ecco, 5 anni!!!!! Insomma, l'utilizzo di un'auto elettrica di serie o da corsa è patetico qualunque sia l'argomento: costo, autonomia, prestazioni, velocità del 'pieno', pb di utilizzo, in inverno, in estate, in progresso e delle migliori.