- Abbiamo sperimentato un arrivo così strano in Formula E ? Ci sono voluti diversi minuti dopo la fine dell'E-Prix di Miami per scoprire la classifica finale del round della Florida! Il motivo? Dopo la bandiera rossa e la ripresa della gara, con partenza da fermo, per soli cinque giri, molti piloti hanno dovuto attivare urgentemente la modalità Attack alla fine della gara. Sfortunatamente, cinque di loro non sono riusciti a utilizzare tutta la loro modalità Attack prima del traguardo, un'infrazione punibile con una penalità di dieci secondi secondo i regolamenti della Formula E.
- Così, Norman Nato (Nissan), primo pilota a passare sotto la bandiera a scacchi dopo aver sorpassato Pascal Wehrlein (Porsche) sul traguardo, è stato penalizzato a posteriori ed è sceso al sesto posto, lasciando la vittoria al pilota tedesco. Nella confusione, il campione del mondo in carica ha ottenuto la sua prima vittoria della stagione e ha rilanciato il suo campionato. Il francese potrà comunque consolarsi con i suoi primi undici punti stagionali in Formula E.
CHE COSA. A. FINITO!! 🫨
Mentre è Nato a tagliare per primo il traguardo, Wehrlein si aggiudica la vittoria dopo le penalità post-gara! #MiamiEPrix pic.twitter.com/6Egcxucerv
— Formula E (@FIAFormulaE) 12 aprile 2025
- Un'altra vittima di questo regolamento e di questo finale di gara un po' strano: Robin Frijns (Envision), che pensava di aver conquistato il suo primo podio stagionale e che, con la penalità di 10 secondi, è stato retrocesso all'8° posto. Oliver Rowland (Nissan) e Sam Bird (McLaren) sono stati anch'essi penalizzati, il che ha permesso a Lucas Di Grassi (Lola Yamaha) e Antonio Félix da Costa (Porsche) di salire sul podio. Il brasiliano torna sul podio, a due anni di distanza dall'ultimo ottenuto in Messico, nel 2023. Per il portoghese, però, nonostante la buona gestione contabile del campionato, la sensazione è agrodolce poiché prima della bandiera rossa, il pilota Porsche era in testa e sulla buona strada per vincere in Florida.
- Questo E-Prix di Miami è stato quindi segnato da un grave incidente e da una bandiera rossa a cinque giri dal traguardo. Cercando di sorpassare all'esterno, alla chicane, per sorpassare Sébastien Buemi e Maximilian Günther, Jake Hughes rimase agganciato e andò a sbattere contro il muro. In uno stunt, il pilota tedesco ha urtato la Maserati del pilota britannico. Intrappolato proprio dietro, Mitch Evans ha speronato la sua Jaguar contro la DS Penske di Maximilian Günther, bloccando il passaggio attraverso la chicane.
🔴BANDIERA ROSSA🔴
Hughes finisce contro un muro alla chicane, Günther non ha via di scampo e anche Evans rimane coinvolto nell'incidente.#MiamiEPrix pic.twitter.com/WPAx8MeS3W
— Formula E (@FIAFormulaE) 12 aprile 2025
- In campionato, nonostante abbia concluso fuori dalla zona punti a Miami, Oliver Rowland resta in testa con 68 punti, davanti ad Antonio Félix da Costa (54 punti) e Pascal Wehrlein (51 punti). Nella classifica a squadre, la Porsche domina con ampio margine, con 105 punti di vantaggio sulla Nissan (79 punti).
Formula E – E-Prix di Miami
posto
LEGGI ANCHE > Wehrlein alla 24 Ore di Le Mans, la rivincita dei dimenticati
Continua a leggere su questi argomenti:
Leggere anche
Commenta questo articolo! 0