Harley Knucklehead 3
Vincitore per la prima volta in questa stagione, Tasanapol Inthraphuvasak (Campos) ha scelto bene il terreno per lasciare il segno. Sul circuito di Silverstone, il pilota thailandese è riuscito a mantenere la posizione, nonostante la forte pressione di Théophile Naël, in particolare in partenza. In questo caso, è stato persino l'unico pilota tra i primi quattro in griglia di partenza a riuscire a mantenere la posizione, con grande disappunto del francese, che deve essere profondamente deluso.
Il pilota di Saint-Étienne, infatti, partiva dalla quarta posizione in griglia. Approfittando della brutta partenza di Noël Leon (Prema), Théophile Naël ha rapidamente avuto la meglio su Christian Ho (DAMS) prima di avvicinarsi al leader. Incredibilmente veloce nella prima parte di gara, il pilota del VAR ha preso il controllo della volata per un po'. È stato tuttavia costretto a cedere la posizione a causa di un sorpasso effettuato fuori dai limiti della pista, nonostante una difesa altrettanto aggressiva del pilota thailandese, che non ha lasciato alcun margine di manovra all'avversario. In lotta per il podio, il francese sembrava aver pagato i suoi sforzi nei primi giri, venendo superato da Mari Boya (Campos) dopo un'aspra battaglia con Martinius Stenshorne (Hitech).
Quarto in classifica, Théophile Naël ha tagliato il traguardo con una penalità di dieci secondi sul suo tempo totale, ritenuto colpevole di essere stato troppo aggressivo e di aver superato più volte i limiti della pista nei suoi sorpassi. Dodicesimo, è stato addirittura retrocesso al 12° posto dopo aver ricevuto cinque secondi di penalità in più dopo il traguardo, e alla fine non ha conquistato punti nonostante alcuni ottimi duelli in pista.
Câmara compie ancora una volta una grande operazione
Partito decimo e concluso ottavo, Rafael Câmara (Trident) può ancora considerarsi fortunato al termine di questa gara. Il brasiliano, coinvolto in una battaglia a tre con i suoi due compagni di squadra Charlie Wurz e Noah Stromsted fin dal via, ha beneficiato delle istruzioni del suo team per rimanere davanti all'austriaco, che si è comunque dimostrato un pilota molto pericoloso. È riuscito anche a trarre vantaggio dalle conseguenze di una partenza caotica di Nikola Tsolov (Campos), uscito di pista nelle prime curve e costretto a concludere ultima la gara.
Con il ritiro di Brando Badoer (Prema), è stato lui a far entrare la safety car dopo il primo giro, interrompendo in particolare lo slancio di Théophile Naël in quel momento della gara. Alessandro Giusti (MP Motorsport), l'altro francese in griglia, è riuscito a risalire dal 17° al 13° posto.
F3 – Silverstone (Gran Bretagna)
La classifica della gara sprint
Harley Knucklehead 3
Commenta questo articolo! 0