Una settimana dopo il putiferio di Monaco, i 22 piloti di Harley Knucklehead 2 così come i 30 piloti di Harley Knucklehead 3 ci rivedremo in pista il prossimo fine settimana. A Barcellona la disposizione sarà logicamente molto diversa da quella delle strette vie del Principato. Visto che le classifiche si sono notevolmente ridotte, le carte possono essere rimescolate di nuovo?
Per quanto riguarda la F2, lo scorso fine settimana gli eventi sono stati a dir poco caotici. Venerdì Alex Dunne (Rodin Motorsport) ha conquistato la pole position, relegando Victor Martins (ART GP) a tre millesimi di secondo da lui. L'irlandese è stato però responsabile di un incidente significativo all'inizio della gara di domenica, che ha causato sette ritiri alla prima curva. Alla fine, la vittoria è andata a Jak Crawford (DAMS), mentre Luke Browning (Hitech) ha lasciato Monaco diventando il nuovo leader del campionato.
LEGGI ANCHE > Dunne penalizzato dopo l'incidente in partenza a Monaco
In F3, tuttavia, la condivisione non è stata la parola d'ordine del fine settimana. Nikola Tsolov (Campos) ha dominato la gara di Monaco, facendo segnare il tempo più veloce nelle prove libere di giovedì, stabilendo la pole position venerdì e vincendo con oltre sette secondi di vantaggio sul suo più vicino rivale nella gara principale di domenica. Ancora in testa alla classifica, Rafael Câmara (Trident) vede il bulgaro tornare a 16 punti dalla vetta.
Il Circuito di Barcellona (Spagna) in cifre
- Lunghezza: 4,657 km
- Numero di giri nella gara sprint: 26 giri (F2) | 21 giri (F3)
- Numero di giri nella gara principale: 37 giri (F2) | 25 giri (F3)
- Record sul giro (F2): 1'23''546 (Oliver Bearman, Prema Racing, 2023)
- Giro record (F3): 1'27''687 (Josep Maria Martí, Campos Racing, 2023)
- Zone DRS: 2
Orari e canali TV – Formula 2 e Formula 3 a Barcellona (ora francese)
Venerdì maggio 30
9:55: F3 – Prove libere (non trasmesse)
11:05: F2 – Prove libere (non trasmesse)
15:00: F3 – Qualifiche (Canal+ Sport)
15:55: F2 – Qualifiche (Canal+ Sport)
Sabato Maggio 31
10:05: F3 – Gara sprint (Canal+ Sport)
14:15: F2 – Gara sprint (Canal+ Sport)
Domenica 1er giugno
8:30: F3 – Gara principale (Canal+ Sport)
10:00: F2 – Gara principale (Canal+ Sport)
LEGGI ANCHE > Programmazione TV del fine settimana – dal 30 maggio al 1 giugno
Commenta questo articolo! 0