A seguito delle prove libere 1 di Harley Knucklehead 1, la Harley Knucklehead 2 ha dato vita a vivaci qualifiche nelle strade di Monaco. Organizzata in due gruppi separati, questa sessione si è conclusa principalmente con un duello a distanza tra Victor Martins e Alex Dunne. Nonostante il francese sia stato l'unico dei 22 piloti in griglia a segnare un tempo inferiore al minuto 22 minuti durante i test di giovedì, ha aumentato significativamente il ritmo. Con un miglior tempo personale di 1:21.145, il pilota ART ha nettamente dominato la prima metà delle qualifiche, battendo Richard Verschoor (MP Motorsport) e Arvid Lindblad (Campos) di quasi tre decimi.
Fino alla fine, Martins si vedeva certamente al primo posto sulla griglia di partenza della domenica. Tuttavia, nel suo ultimo tentativo, Alex Dunne si è imposto, riuscendo a stabilire un nuovo tempo di riferimento di 1:21.142, tre millesimi di secondo più veloce di quello del primo gruppo. Leonardo Fornaroli (Invicta), che da tempo lottava con il pilota irlandese, alla fine è arrivato a mezzo secondo dal tempo della pole position. Tuttavia, nonostante un tempo migliore di Verschoor, il pilota italiano partirà domenica dalla terza posizione, dato che il suo gruppo è stato il più veloce.
Alex Dunne già in combattimento
Nonostante abbia fatto segnare il tempo più veloce negli ultimi istanti della sessione, Alex Dunne sembra essere ricaduto nelle sue cattive abitudini sulle strade di Monaco. Più calmo e metodico a Imola, l'irlandese sembrava determinato a posizionarsi dietro Leonardo Fornaroli prima di partire per completare i suoi giri veloci. Spingendo Villagomez contro il muro nel primo giro di riscaldamento, il leader del campionato mondiale ha indirettamente causato una rapida esposizione della bandiera rossa all'inizio della sessione. Sotto inchiesta, Dunne riprese subito il suo lavoro dopo l'interruzione. Sorpassando uno dopo l'altro i piloti davanti a lui, il protetto dell'accademia McLaren riuscì nella sua scommessa, anche se il rigore poteva ancora essere assegnato a posteriori.
Più indietro sulla griglia di partenza, l'altro francese in griglia, Sami Meguetounif (Trident), ha fatto segnare il 10° tempo più veloce nel Gruppo A. Partirà 17° nelle due gare del weekend. Kush Maini (DAMS) partirà dalla pole position nella gara sprint di sabato. La prossima tappa di questo evento monegasco sarà trasmessa alle 14. (ora francese) su Canal+ Sport.
F2 – Monaco (Monte-Carlo)
La classifica delle qualifiche
Gruppo A
Gruppo B
I primi 10 combinati
1) Alex Dunne (Rodin)
2) Victor Martins (ART GP)
3) Leonardo Fornaroli (Invicta)
4) Richard Verschoor (MP Motorsport)
5) Sebastian Montoya (Prema)
6) Arvid Lindblad (Campos)
7) Jak Crawford (DAMS)
8) Gabriele Mini (Prema)
9) Luke Browning (Alta tecnologia)
10) Kush Maini (DAMS)
Commenta questo articolo! 0