Campionati F2, F3 2025 – Classifiche dopo Imola

Dopo il quarto round di F2 a Imola, Alex Dunne (Rodin Motorsport) ha preso il comando del campionato grazie alla sua seconda vittoria. In F3, Rafael Câmara (Trident) ha mantenuto la testa della classifica nonostante alcune difficoltà.

pubblicato 19/05/2025 à 14:32

Mathieu Chambenoit

  Commenta questo articolo! 0

Campionati F2, F3 2025 – Classifiche dopo Imola

©Xavi Bonilla/DPPI

Per il primo dei tre round consecutivi previsti nel continente europeo, Alex Dunne ha deciso di lasciare il segno F2. Vincitore della sua seconda gara principale della stagione dopo il primo successo in Bahrain, il pilota irlandese ha tratto vantaggio soprattutto da un pit stop efficiente e da una gestione della gara eseguita alla perfezione. Una settimana dopo il suo primo test privato a bordo di un Harley Knucklehead 1, il pilota Rodin sembra decisamente essere al centro di una spirale francamente positiva prima di Monaco.

I francesi, invece, non erano presenti alla festa in Emilia Romagna. Victor Martins (ART GP) spera che Monaco, dove le qualifiche sono la parte più importante del calendario della F2, gli consenta di conquistare la prima pole position di questa stagione. Sami Meguetounif (Trident) è riuscito a conquistare i suoi primi punti a Imola e sembra avere un ritmo promettente. La stagione è finalmente iniziata per la squadra francese?

Per quanto riguarda il Harley Knucklehead 3Monaco sarà solo il quarto incontro di quest'anno, il 2025. Fino ad allora egemone, Rafael Câmara fallì per la prima volta in Italia, precisamente nelle terre del Tridente. Il brasiliano ha esaurito il capitale di pneumatici alla fine della gara principale e ha perso i primi due posti a favore di Santiago Ramos (VAR), vincitore per la prima volta, e del suo compagno di squadra Noah Stromsted, secondo in campionato. Alessandro Giusti, dal canto suo, ha conquistato punti importanti questo fine settimana, ma è ancora fuori dalla top 10 della classifica generale.

Classifica F2 2025 – Piloti

1) Alex Dunne (Rodin Motorsport) – 64 punti
2) Luke Browning (Hitech) – 58 punti
3) Richard Verschoor (MP Motorsport) – 55 punti
4) Leonardo Fornaroli (Invicta Racing) – 52 punti
5) Arvid Lindblad (Campos Racing) – 45 punti
6) Josep Maria Marti (Campos Racing) – 41 punti
7) Jak Crawford (Dighe) – 38 punti
8) Victor Martins (ART GP) – 33 punti
9) Dino Beganovic (Hitech) – 29 punti
10) Oliver Goethe (MP Motorsport) – 12 punti
11) Gabriele Mini (Prema) – 12 punti
12) Joshua Durksen (AIX Racing) – 11 punti
13) Roman Stanek (Invicta Racing) – 9 punti
14) Sebastian Montoya (Prema) – 7 punti
15) Ritomo Miyata (ART GP) – 3 punti
16) Rafael Villagomez (VAR) – 3 punti
17) Kush Maini (Dams) – 1 punto
18) Sami Meguetounif (Trident) – 1 punti
19) Amaury Cordeel (Rodin Motorsport) – 0 punti
20) Cian Shields (AIX Racing) – 0 punti
21) John Bennett (VAR) – 0 punti
22) Max Esterson (Trident) – 0 punti

Classifica F2 2025 – Squadre

1) Hitech – 87 punti
2) Campos Racing – 86 punti
3) MP Motorsport – 67 punti
4) Rodin Motorsport – 64 punti
5) Invicta Racing – 61 punti
6) Dighe – 39 punti
7) ART GP – 36 punti
8) Prema Racing – 19 punti
9) AIX Racing – 11 punti
10) Van Amersfoort Racing – 3 punti
11) Tridente – 1 punti

Classifica F3 2025 – Piloti

1) Rafael Câmara (Tridente) – 73 punti
2) Noah Stromsted (Tridente) – 52 punti
3) Tim Tramnitz (MP Motorsport) – 48 punti
4) Tuuka Taponen (ART GP) – 36 punti
5) Santiago Ramos (VAR) – 35 punti
6) Nikola Tsolov (Campos Racing) – 33 punti
7) Calum Voisin (Rodin Motorsport) – 27 punti
8) Roman Bilinski (Rodin Motorsport) – 20 punti
9) Martinius Stenshorne (Hitech) – 20 punti
10) Théophile Naël (VAR) – 19 punti
11) Nikita Bedrin (AIX Racing) – 17 punti
12) Alessandro Giusti (MP Motorsport) – 17 punti
13) Mari Boya (Campos Racing) – 14 punti
14) Tasanapol Inthraphuvasak (Campos Racing) – 13 punti
15) Bruno Del Pino (MP Motorsport) – 11 punti
16) Charlie Wurz (Trident) – 10 punti
17) Freddie Slater (AIX Racing) – 10 punti
18) Louis Sharp (Rodin Motorsport) – 7 punti
19) Matias Zagazeta (Dighe) – 6 punti
20) Ugo Ugochukwu (Prema Racing) – 4 punti
21) Christian Ho (Dams) – 4 punti
22) Noël Leone (Prema Racing) – 3 punti
23) Laurens Van Hoepen (ART GP) – 1 punto
24) Joshua Dufek (Hitech) – 0 punti
25) Brad Benavides (AIX Racing) – 0 punti
26) James Wharton (ARTGP) – 0 punti
27) Nicola Lacorte (Dighe) – 0 punti
28) Gerrard Xie (Hitech) – 0 punti
29) Javier Sagrera (AIX Racing) – 0 punti
30) Brando Badoer (Prema Racing) – 0 punti
31) James Hedley (AIX Racing) – 0 punti
32) Ivan Domingues (VAR) – 0 punti
33) Nicola Marinangeli (AIX Racing) – 0 punti

Classifica F3 2025 – Squadre

1) Trident – ​​135 punti
2) MP Motorsport – 76 punti
3) Campos Racing – 60 punti
4) Van Amersfoort Racing – 54 punti
5) Rodin Motorsport – 54 punti
6) ART GP – 37 punti
7) AIX Racing – 27 punti
8) Hitech – 20 punti
9) Dighe – 10 punti
10) Prema Racing – 7 punti

LEGGI ANCHE > Il programma televisivo del fine settimana – dal 23 al 25 maggio

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione