Toronto – Qualifiche: Herta conquista la pole, Grosjean 5°

Colton Herta (Andretti) ha conquistato la sua terza pole position della stagione, facendo segnare il miglior tempo in qualifica sulle strade di Toronto, davanti al suo compagno di squadra Kyle Kirkwood.

pubblicato 20/07/2024 à 22:11

Michael Duforest

  Commenta questo articolo! 0

Toronto – Qualifiche: Herta conquista la pole, Grosjean 5°

© Penske Entertainment: Chris Owens

I due piloti del team di Michael Andretti erano riusciti a risparmiare le gomme morbide, completando ciascuno solo tre giri su uno dei propri treni durante la Q1 e la Q2. Hanno così monopolizzato la prima fila, davanti a Felix Rosenqvist (Meyer Shank). Le due entità, Andretti e Meyer Shank, sono impegnate in una partnership tecnica, che sembra dare i suoi frutti! Scott McLaughlin (Penske) completa la seconda fila della griglia. Romain Grosjean (Juncos Hollinger) occupa il quinto posto sulla griglia di partenza, davanti a David Malukas (Meyer Shank).

Il primo gruppo della Q1 è stato interrotto nei primi minuti dall'uscita di pista del Rookie Hunter McElrea (Coyne). Il neozelandese ha colpito il muro di gomme alla curva 8. A causa della bandiera rossa, McElrea non è riuscito a riprendere la sessione e partirà dal fondo della griglia per tutta la sua prima garaIndyCar. Non è stato l'unico pilota neozelandese ad essere eliminato in questa prima parte delle qualifiche, visto che Scott Dixon (Ganassi) non è riuscito a fare meglio dell'ottavo tempo, che lo posizionerà 15° in griglia di partenza.

Il sei volte iridato non è l'unico contendente al titolo ad aver avuto problemi in questa prima fase di qualificazione. Infatti, il Gruppo 2 ha visto in particolare Pato O'Ward (Arrow McLaren) vengono eliminati. Ma nella sua caduta, il messicano ha portato con sé involontariamente il leader del campionato Álex Palou (Ganassi)! Lo spagnolo infatti riesce a qualificarsi nella top 6, che accede alla Q2. Tuttavia, IndyCar ha ritenuto di aver ostacolato O'Ward, penalizzandolo togliendogli i due giri più veloci della sessione. Di conseguenza, Palou è scivolato al nono posto e partirà 18° nella gara di domenica (19:30). Romain Grosjean è riuscito a qualificarsi per la Q2, a differenza dell'altro pilota francese iscritto, Theo Pourchaire (Freccia McLaren). Arrivato due ore prima della sessione (stamattina è volato da Nizza), il campione F2 titolo ha scoperto il circuito nelle qualifiche ed è riuscito a battere Sting Ray Robb (Foyt), partendo 26° in gara.

La Q2 ha visto eliminare un altro contendente al titolo, dato che Will Power (Penske) non è riuscito a fare meglio del nono posto. Solo Scott McLaughlin è riuscito a rappresentare la top 5 del campionato nel terzo ed ultimo turno di qualifiche. David Malukas è passato attraverso la cruna dell'ago, dopo aver causato una bandiera gialla. L'americano ha poi perso il suo miglior giro, ma è poi riuscito a migliorarsi per piazzarsi nuovamente in Q3, e raggiungere il compagno di squadra Felix Rosenqvist, così come gli Andretti di Colton Herta e Kyle Kirkwood, i Penske di McLaughlin e i Juncos Hollinger di Romain Grosjean, autore del terzo miglior tempo in Q2!

Gran Premio di Toronto – Q1 – Gruppo 1

Gran Premio di Toronto – Q1 – Gruppo 2

Gran Premio di Toronto – Q2

Gran Premio di Toronto – Q3

LEGGI ANCHE > Di fronte al pacchetto Rossi, la McLaren richiama Pourchaire

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione