Se ieri c'era il sole per la prima sessione di libera, questo sabato il tempo ha fatto una svolta a 180°! La pioggia era infatti presente in queste EL2, e le condizioni non ispirano fiducia per quanto riguarda il tempo per le qualifiche (21:25 ora francese di questa sera). Ciò ha quindi costretto i piloti a guidare il più possibile su una pista molto bagnata, per non rimanere intrappolati durante la sessione di qualifica.
Diversi piloti hanno naturalmente commesso degli errori su una pista resa molto scivolosa dalle precipitazioni. Kyle Kirkwood (Andretti) è uscito di traiettoria all'ultima curva, con conseguente bandiera rossa. Come previsto dal regolamento, non gli è stato consentito di partecipare ai successivi cinque minuti sotto bandiera verde. Una penalità simile è stata data ad Alexander Rossi (Freccia McLaren). L'americano è uscito di pista al Canada Corner, evitando per un pelo un pick-up d'intervento, dove Pietro Fittipaldi (Rahal Letterman Lanigan) era già fuori pista.
????
📺: #INDYCAR pratica su Pavone pic.twitter.com/0QZ2Uvwzj6
—NTT INDYCAR SERIE (@IndyCar) 8 Giugno 2024
Ancora nessun giro asciutto per Grosjean
Colton Herta ha quindi concluso con il miglior tempo, e ha percorso solo nove giri sul percorso più lungo della stagione. Quinto, Scott McLaughlin (Penske) è stato il più prolifico, con dieci giri completati. Theo Pourchaire (Arrow McLaren) si è classificato nono, dove Romain Grosjean (Juncos Hollinger Racing) ha fatto segnare il 13° miglior tempo. Quest'ultimo non ha ancora completato un solo giro sull'asciutto questo fine settimana, dato che ha urtato il muro durante il suo primo giro veloce nelle Prove Libere 1 di questo venerdì, non riuscendo a concludere la sessione.
Resta da vedere se il tempo rimarrà lo stesso anche in qualifica! Una cosa è certa, è impossibile prevedere chi farà la pole position…
Road America Grand Prix – Prove libere 2
LEGGI ANCHE > Una prima sessione da dimenticare per Grosjean a Road America
Continua a leggere su questi argomenti:
Commenta questo articolo! 0