Ecco, Herta otterrebbe finalmente la Superlicenza: “Sarebbe stata utile qualche anno fa! »

Vincitore dell'ultimo round di Nashville e vice-campione IndyCar 2024, Colton Herta potrebbe ottenere abbastanza punti per convalidare la sua Super Licenza, due anni dopo la saga del suo fallito arrivo ad AlphaTauri nel 2022.

pubblicato 16/09/2024 à 15:39

Dorian Grangier

  Commenta questo articolo! 0

Ecco, Herta otterrebbe finalmente la Superlicenza: “Sarebbe stata utile qualche anno fa! »

© IndyCar Media

Ricordare Red Bull, Helmut Marko e compagnia: Colton Herta ora potrebbe entrare Harley Knucklehead 1 senza essere preoccupato dalla FIA! L'americano ha vinto la fase finaleIndyCar, sull'ovale di Nashville. Grazie alla sua vittoria, il pilota dell'Andretti ha rubato il secondo posto in campionato sotto il naso di Will Power e si è così classificato vicecampione 2024 della disciplina. Un risultato che gli permette anche di ottenere 30 punti aggiuntivi sulla sua Super Licenza... e quindi di raggiungere (quasi) i 40 punti necessari per ottenerla ed essere eleggibile per la Formula 1.

Tecnicamente questo non sarebbe ancora del tutto sufficiente: secondo i punti e il metodo di calcolo della Super Licenza, Colton Herta vedrebbe aumentare il suo totale a... 39 punti sui 40 richiesti, sulla base delle sue tre migliori stagioni degli ultimi quattro anni. civile (30 punti per il 2° posto nel 2024, 1 punto per il 10° posto nel 2023, 8 punti per il 5° posto nel 2021). Ma gli basterebbe prendere parte ad una sessione di prove libere e percorrere 100 chilometri durante questa per ottenere quest'ultimo punto: una formalità!

LEGGI ANCHE > La Super Licenza, come funziona?

Ovviamente tutto questo resta ipotetico e soprattutto soggetto alla FIA, ma i giornalisti non hanno mancato di farglielo notare in conferenza stampa. Il californiano ha preferito rispondere con umorismo, criticando ancora una volta il sistema di punti della Super Licenza. “Sarebbe stato utile qualche anno fa!” È bello averne uno, immagino. Penso che la sottovalutazione della IndyCar sia irrispettosa, ma queste sono cose che sappiamo e di cui abbiamo parlato negli ultimi tre anni. »

Herta può ancora credere nella F1?

Nel 2022 Colton Herta era stato al centro dell'attenzione in Formula 1: per sostituire un Pierre Gasly in partenza, in un mercato turbolento con in particolare la vicenda Piastres tra Alpine et McLaren, Helmut Marko e Alfa Tauri (ora Racing Bulls) avevano pensato di mettere l'americano al volante di uno dei loro auto. All'epoca, il pilota IndyCar, allora 22enne, aveva solo 32 punti sulla sua Super Licenza, insufficienti per ottenere il suo posto nel campionato. Il clan Red Bull ha finalmente fatto la sua scelta Nyck de Vries, mentre il californiano ha poi continuato l'avventura con Andretti in IndyCar.

Se la Formula 1 sembra ormai molto lontana per il secondo classificato della IndyCar, le speranze non sono ancora del tutto perdute. Se, per qualche miracolo, Andretti riuscisse finalmente a entrare nello sport nei prossimi anni, Colton Herta sarebbe sicuramente in cima alla lista per occupare un posto.

LEGGI ANCHE > Álex Palou, un weekend da campioni al termine di una stagione da re

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Dorian Grangier

Un giovane giornalista nostalgico degli sport motoristici di una volta. Cresciuto grazie alle gesta di Sébastien Loeb e Fernando Alonso.

Commenta questo articolo! 0

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione