Con più di due vittorie di vantaggio sul suo rivale più vicino, Alex Palou sembra incapace di perdere un quarto titolo in IndyCar, con sette gare rimanenti nella stagione 2025. Il pilota spagnolo potrebbe aver perso la vittoria questa domenica a Lexington, Ohio, a seguito di un errore negli ultimi giri, ma continua a dominare in modo clamoroso una stagione che lo ha visto vincere sei delle dieci gare disputate finora.
Dopo un weekend disastroso, il Team Penske ha solo uno dei suoi tre piloti nella top 10 del campionato, con Will Power al decimo posto. Una situazione che deve assolutamente essere ribaltata entro la fine della stagione, altrimenti si rischia di registrare un risultato storicamente basso per il "Capitano" Roger Penske, proprietario del campionato.
Il prossimo round della stagione IndyCar 2025 si svolgerà il 12 luglio in Iowa, sull'ovale dell'Iowa Speedway, che domenica ospiterà la dodicesima gara dell'anno.
LEGGI ANCHE > Il campione del Mid-Ohio Scott Dixon colpisce ancora
IndyCar – Classifica 2025
Dopo il Gran Premio Mid-Ohio (10/17)
1) Álex Palou (Chip Ganassi Racing-Honda) – 430 punti
2) Kyle Kirkwood (Andretti-Honda) – 317 punti
3) Pato O'Ward (Arrow McLaren-Chevrolet) – 305 punti
4) Scott Dixon (Chip Ganassi Racing-Honda) – 282 punti
5) Christian Lundgaard (Arrow McLaren-Chevrolet) – 263 punti
6) Felix Rosenqvist (Meyer Shank Racing-Honda) – 259 punti
7) Colton Herta (Andretti-Honda) – 217 punti
8) Marcus Armstrong (Meyer Shank Racing-Honda) – 209 punti
9) Will Power (Team Penske-Chevrolet) – 202 punti
10) Santino Ferrucci (AJ Foyt Racing-Chevrolet) – 198 punti
11) Scott McLaughlin (Team Penske-Chevrolet) – 197 punti
12) David Malukas (AJ Foyt Racing-Chevrolet) – 187 punti
13) Rinus VeeKay (Dale Coyne Racing-Honda) – 179 punti
14) Alessandro Rossi (ECR-Chevrolet) – 176 punti
15) Kyffin Simpson (Chip Ganassi Racing-Honda) – 162 punti
16) Christian Rasmussen (ECR-Chevrolet) – 155 punti
17) Nolan Siegel (Arrow McLaren-Chevrolet) – 147 punti
18) Conor Daly (Juncos Hollinger Racing-Chevrolet) – 144 punti
19) Josef Newgarden (Team Penske-Chevrolet) – 142 punti
20) Marcus Ericsson (Andretti-Honda) – 141 punti
21) Graham Rahal (Rahal Letterman Lanigan Racing-Honda) – 139 punti
22) Louis Foster (Rahal Letterman Lanigan Racing-Honda) – 118 punti
23) Robert Shwartzman (Prema Racing-Chevrolet) – 113 punti
24) Sting Ray Robb (Juncos Hollinger Racing-Chevrolet) – 105 punti
25) Devlin DeFrancesco (Rahal Letterman Lanigan Racing-Honda) – 99 punti
26) Callum Ilott (Prema Racing-Chevrolet) – 95 punti
27) Jacob Abel (Dale Coyne Racing-Honda) – 64 punti
28) Takuma Sato (Rahal Letterman Lanigan Racing-Honda) – 36 punti
29) Elio Castroneves (Meyer Shank Racing-Honda) – 20 punti
30) Ed Carpenter (ECR-Chevrolet) – 16 punti
31) Jack Harvey (Dreyer & Reinbold Racing-Chevrolet) – 12 punti
32) Ryan Hunter-Reay (Dreyer & Reinbold Racing-Chevrolet) – 10 punti
33) Kyle Larson (Arrow McLaren-Chevrolet) – 6 punti
34) Marco Andretti (Andretti-Honda) – 5 punti
LeGrand74
23/06/2025 alle 09:39
Il titolo è bello, ma l'articolo no: è della gara precedente. Qualcuno l'ha visto?!