Il Lohéac Legend Festival 2025 è pieno di partecipanti

Sabato 24 e domenica 25 maggio, per la seconda edizione del Lohéac Legend Festival, gli organizzatori annunciano la presenza di oltre 130 partecipanti. Ecco cosa devi sapere.

pubblicato 19/05/2025 à 18:34

Battista Galipaud

  Commenta questo articolo! 0

Il Lohéac Legend Festival 2025 è pieno di partecipanti

© Dominique Breugnot /DPPI

La seconda edizione del Lohéac Legend Festival dovrebbe essere all'altezza di tutte queste promesse. Alla manifestazione bretone, che si svolgerà sabato 2 e domenica 24 maggio, parteciperanno 25 vetture. Nel dettaglio sono 130 rallycross, 3 di rally-raid e 74 di rallye. Tra le vetture presenti nella categoria rally, ben 36 appartengono al leggendario Gruppo B.

Gli spettatori potranno ammirare in azione in pista quelle più rappresentative degli anni 1982-1986: cinque MG Metro 6R4, cinque Audi quattro S1 o S1 E2, quattro Peugeot 205 T16 Evo 1 o 2, quattro Ford RS 200. Ma anche due Lancia Rally 037, una Lancia Delta S4 e una Porsche 911 SC RS 3.0.

I WRC saranno sette in numero tra cui una Citroën Xsara, una Subaru Impreza, una Ford Escort, una Citroën C4, una Toyota Corolla e una Peugeot 206. Per vostra informazione, in questa categoria rally, i piloti partiranno cinque alla volta ogni 10-15 secondi sulla pista rallycross.

Lohéac Legend Festival 2025: che ne sarà del rallycross?

Inoltre, tra le 53 auto iscritte al rallycross durante questo Lohéac Legend Festival 2025, molte saranno modelli autentici restaurati alla perfezione. Tra queste, due Citroën Xantia 1900 turbo 4x4, due Peugeot 306, una S16 e una T16. Ma anche una BMW 318 Ti T3.

Saranno presenti e in azione in pista numerosi piloti vincitori di titoli di campione francese in questa disciplina: Jean-Luc Pailler, Gérard Roussel, Gaëtan Sérazin, Christian Ménier. Oppure Christophe Vaison, Sébastien Tertrais e Laurent Chartrain.

A Lohéac saranno al volante anche numerosi piloti europei di rallycross che si sono distinti in diverse epoche: Pat e Liam Doram, Andreas Eriksson, Rob Gibson. Ma anche Ollie O'Donovan, Jos Sterkens e George Tracey.

LEGGI ANCHE > Dominique Dubourg, Presidente della Commissione Rallycross della FFSA: “Prendere le giuste decisioni per il futuro del Rallycross”

Informazioni pratiche

Infine, come nel 2023, tutte le auto saranno radunate sotto tende bianche nel viale principale del parco di Lohéac. La sede sarà aperta al pubblico, che potrà ammirare le auto esposte e dialogare appassionatamente con i piloti che hanno segnato la storia del rallycross e del rallysmo. Alcuni da più di 30 anni.

Orari degli eventi:
– Sabato 24 maggio dalle 8:20 alle 18:20, compresa la parata dei piloti dalle XNUMX:XNUMX. fino alle XNUMX:XNUMX sulla via principale di Lohéac
– Domenica 25 maggio dalle ore 8 alle ore 17.

trovare tutte le informazioni pratiche cliccando qui.

Per Per acquistare i biglietti, clicca qui. 

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 0

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione