- Nessuno osava crederci prima della partenza, eppure la Dacia ce l'ha fatta. Fa ciò che nessun grande produttore è riuscito a realizzare nella storia moderna di rallye-raid, ovvero vincere una gara fin dalla prima partecipazione del proprio veicolo. Volkswagen, Mini, Toyota Peugeot, Audi e Ford si sono rotti i denti lì. Non la Dacia, che subentrerà nel Rally del Marocco 2024!
- In testa fin dall'inizio dell'evento di Marrakech lunedì scorso, Nasser Al-Attiyah e Édouard Boulanger hanno adottato un ritmo che unisce velocità e cautela per lasciarsi un margine e non cadere nelle trappole del deserto marocchino. Questo venerdì 11 ottobre hanno lasciato volontariamente la concorrenza per non rischiare di danneggiare una 4×4 ancora molto giovane, finendo otto minuti dietro al vincitore della giornata, Sébastien Loeb. La loro vittoria permette loro di diventare campioni del mondo rally raid (W2RC)! Per il Qatar si tratta della terza incoronazione consecutiva. Per il browser francese, questa è la prima volta.
💥
✨ Nasser Al Attiyah regna sovrano nel W2RC Ultimate! Al suo fianco, Edouard Boulanger ha guidato perfettamente il duo fino al titolo 🤝
CAMPIONI DEL MONDO FIA RALLY-RAID 2024 👑 # W2RC #Fia
*Soggetto alla pubblicazione ufficiale del... pic.twitter.com/WNypqcnl27- Campionato Mondiale Rally Raid @ 🏍 (@ OfficialW2RC) Ottobre 11, 2024
- Al secondo posto troviamo Sébastien Loeb e Fabian Lurquin (Dacia). Il duo franco-belga, che ha appena ottenuto la seconda vittoria di tappa in questa quinta speciale, ha concluso 5'5 dietro i suoi compagni di squadra in generale e può rimpiangere un errore nel prologo che ha impedito loro di lottare ad armi pari con Nasser durante la prima tappa Al-Attiyah. Per il resto era una copia perfetta, scandita da due scratch beat. Sébastien Loeb eguaglia il suo miglior risultato ottenuto al Rallye du Maroc (all'epoca 10° nel 1 su una Peugeot 2 DKR). Si tratta di un ottimo risultato vista la sua ambizione di vincere la Dakar 2017 (3008-2025 gennaio).
- Con il tempo minaccioso su Nasser Al-Attiyah, Guillaume de Mévius (Mini) ha finito per superare i limiti del suo 4×4 e ha dovuto fermarsi per una decina di minuti per riparare la sua cavalcatura. Il belga ha comunque avuto la meglio, finendo sul podio, al 3° posto, con dieci minuti di vantaggio su Yazeed Al-Rajhi (Toyota), che ha concluso il vice-campione W2RC 2024.
W2RC – Rally del Marocco
Passaggio 5: classifica
Classifica generale dopo la quinta tappa
> La classifica completa del Rallye du Maroc la potete trovare QUI.
LEGGI ANCHE > Rally del Marocco – Titolato Pertegarini, storica incoronazione nel W2RC
Continua a leggere su questi argomenti:
Leggere anche
Commenta questo articolo! 0