Sébastien Loeb, nuovo leader del South African Safari: “Mi sento bene in macchina”

Il pastore tedesco ha preso il comando del South African Safari Rally dopo una giornata da lui definita "difficile". Quarto al via venerdì nella penultima tappa, dovrà limitare i danni nei confronti degli altri favoriti.

pubblicato 22/05/2025 à 18:30

Cyprien Juilhard

  Commenta questo articolo! 1

Sébastien Loeb, nuovo leader del South African Safari: “Mi sento bene in macchina”

Foto: Red Bull Content Pool

Dopo una giornata difficile mercoledì, il clan Dacia potrebbe sorridere giovedì sera. Il produttore del gruppo Renault ha ottenuto una bella doppietta, con la vittoria di tappa di Nasser Al-Attiyah e la prestazione di Sébastien Loeb, nuovo leader della classifica generale. Il corridore alsaziano ha vissuto una tappa caotica, caratterizzata da un piccolo problema meccanico, che non gli ha impedito di segnare il quarto tempo più veloce all'ASS.

Grazie al suo tempo, 1'22'' dietro a quello del compagno di squadra Nasser Al-Attiyah, il nove volte campione del mondo rally e il suo copilota Fabian Lurquin hanno preso il comando con un vantaggio di 0'23'' su Carlos Sainz e Lucas Cruz (Ford). " È stata una giornata difficile. La navigazione era davvero complicata ", assicura Loeb all'arrivo.

"Abbiamo perso un po' di tempo in diversi punti della speciale, quindi non sono stato molto soddisfatto durante la gara.", continua il pilota di Sandrider. "Ma alla fine, penso che tutti abbiano avuto un po' di difficoltà perché era davvero tecnico. Quindi sì, ora siamo in testa rallye. Alla fine è stata una sorpresa, ma una buona notizia. Mancano ancora due lunghe giornate, ma finora tutto bene. Mi sento bene in macchina. Le sensazioni sono buone. Funziona perfettamente da tre giorni, quindi finora non ho avuto problemi. »

LEGGI ANCHE > Safari Sudafricano – Tappa 3: Al-Attiyah vince, Loeb nuovo leader

Venerdì Loeb partirà quarto

Dopo aver concluso al quarto posto la terza tappa, Sébastien Loeb partirà quarto nella penultima prova speciale di venerdì. Una posizione difficile, dato che gli apripista di giovedì hanno perso molto tempo al traguardo. I sudafricani Guy Botterill e Saood Variawa (Toyota), primo e secondo alla partenza, hanno perso rispettivamente 10 e 15 minuti alla fine della tappa. Un ritardo quasi proibitivo, che li spinge lontano dalla top 10.

Sébastien Loeb, tuttavia, ritiene che, nonostante una posizione di partenza tutt'altro che ideale, dovrebbe riuscire a limitare i danni, poiché anche i suoi rivali partiranno tra i primi. Penso che sia meglio andare oltre. È quello che abbiamo notato in alcune tappe: più tardi si parte, meglio è. Ma alla fine, gli avversari sono tutti raggruppati tra le prime posizioni. Forse non è la posizione migliore, ma non è poi così male. sfumatura Sébastien Loeb.

Il pilota cinquantenne partirà dopo il secondo classificato nella classifica generale, Carlos Sainz (Ford), secondo in pista, e poco prima delle Toyota di Henk Lategan (quinto al via) e Lucas Moraes (settimo). Nonostante i quattro uomini siano racchiusi in meno di un minuto in classifica generale, la classifica rischia di essere nuovamente sconvolta al termine della speciale di 50 km attorno a Sun City.

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Commenta questo articolo! 1

Leggere anche

commenti

1 Commenti)

A

Alain Féguenne (Lussemburgo)

22/05/2025 alle 08:43

Spero che Sébastien Loeb vinca finalmente un Rally-Raid... Se lo merita... ampiamente. 😎🛞👀👍

Scrivi una recensione