Quartararo assicura: "Il livello Yamaha è diverso dal 2024"

Nonostante siano arretrati nella gerarchia durante i test di Buriram, Fabio Quartararo e la Yamaha restano fiduciosi per la stagione MotoGP 2025.

pubblicato 14/02/2025 à 12:36

Luca Bartolomeo

  Commenta questo articolo! 0

Quartararo assicura: "Il livello Yamaha è diverso dal 2024"

Quartararo resta fiducioso per il 2025 © Yamaha

La Yamaha ha lasciato Sepang lasciando i rivali dubbiosi sui progressi compiuti durante l'inverno. Nei primi tre giorni di test pre-stagionali, infatti, la fabbrica di Iwata è stata regolarmente in prima linea, tanto da far preoccupare il team manager della squadra ufficiale Ducati.

Purtroppo le esibizioni registrate in Malesia non sono state confermate nel circuito di Buriram. Il sito che ha ospitato gli ultimi due giorni della pre-stagione 2025 e che ospiterà il primo Gran Premio della stagione, in Thailandia. Quest'ultima era meno adatta alle caratteristiche della M1 e, dopo una prima giornata di prove difficile, la Yamaha non è riuscita a trovare una soluzione per ribaltare la situazione il giorno successivo.

Nonostante le condizioni migliorate della pista Fabio Quartararo e Alex Rins hanno concluso rispettivamente all'8° e al 17° posto nella classifica combinata del secondo giorno. Il francese, che era stato il punto di riferimento occasionale la settimana prima, era a 2 secondi dal miglior tempo stabilito da Marc Marquez. Rins era a 0.963 secondi dal primo classificato.

© Yamaha Factory MotoGP

© Fabbrica Yamaha MotoGP

Yamaha ha fatto progressi verso il 2024

Sebbene questo test rappresenti una delusione rispetto a Sepang, c'è motivo di essere ottimisti se si guarda all'evoluzione della Yamaha rispetto al 2024. L'entusiasmo si è quindi leggermente calmato, ma il campione del mondo 2021 non vede l'ora di iniziare la stagione con il pacchetto che ha tra le mani.

"Penso che abbiamo fatto un piccolo passo avanti rispetto allo scorso anno, spiega Fabio Quartararo nei commenti rilanciati da Yamaha. Per me questo test è stato un po' complicato. Come ieri, in questi due giorni le gomme anteriori non ci hanno favorito. Dobbiamo quindi cercare di capire come possiamo migliorare per la prima gara.

"Penso che a giudicare dal nostro modo di guidare, stiamo andando piuttosto bene, Egli continua. Spero che riusciremo a fare un passo avanti in termini di feeling all'anteriore. Che di solito è il nostro punto forte nelle gare. Penso che il nostro livello sia diverso rispetto allo scorso anno, ma vogliamo affrontare questa stagione senza aspettative e dare il massimo. »

© Yamaha Factory MotoGP

© Fabbrica Yamaha MotoGP

Progressi nella gara?

Massimo Meregalli, team manager ufficiale Yamaha, anticipa i progressi della Yamaha nelle corse. In questa seconda giornata di gare a Buriram, molti piloti di diversi marchi hanno effettuato simulazioni Sprint. Ciò ha permesso loro di confrontare i tempi tra loro.

"È stata una prova diversa da quella di Sepang. In questi due giorni abbiamo lavorato principalmente sulla messa a punto delle moto per il GP, e abbiamo dedicato molto tempo alle impostazioni elettroniche, si confida l'italiano. Il primo giorno abbiamo avuto qualche difficoltà, a causa della pista, e per tutti i piloti è stato difficile trovare un buon feeling con l'anteriore. »

“La situazione è migliorata oggi perché le condizioni della pista sono migliorate. Abbiamo fatto una discreta simulazione di gara sprint e alla fine della giornata abbiamo fatto alcuni time attack che hanno dimostrato che eravamo in grado di colmare il divario con il tempo più veloce a Buriram. Ora abbiamo solo il tempo di analizzare tutti i dati, riposarci dopo aver trascorso 20 giorni in Asia e prepararci per l'inizio della stagione". conclude Massimo Meregalli.

Tra poco meno di due settimane, in Thailandia, si potrà osservare il vero livello delle squadre nella prima parte della stagione.

LEGGI ANCHE > Quartararo e Yamaha restano ottimisti dopo “una giornata difficile”

Negozio Autohebdo / Saldi Flash

Vedi il negozio

Luca Bartolomeo

Belga certificato senza accento che scrive con piacere per un sito francese. Responsabile della MotoGP

Commenta questo articolo! 0

Continua a leggere su questi argomenti:

Leggere anche

commenti

0 Commenti)

Scrivi una recensione